Pagina 1 di 2

Tre mulini 3+6 TA

Inviato: 15 agosto 2018, 23:53
da Nappinerone2
Ciao miei cari,
Nonostante faccia caldo la voglia di sfornare pizze è sempre alta.
Sono arrivato a capire perché si usava lo strutto e quando non serviva.
Gli ingredienti sono :
1650 GR tre mulini 9 proteine
1 litro acqua frigorifero
1 GR circa ldb fresco
40 GR sale marino
30 GR strutto
Rigorosamente TA e 3+ 6h
L'impasto si presentava magnifico sia da stendere che per niente attaccaticcio.
Finalmente ho lavorato tranquillo con risultati per me positivi. Ho lasciato le pizze da infornare sul banco e nessun problema.
Impasto cedevole ma nemmeno troppo.
Insomma lo strutto si sposa con impasti poco idratati, donando quella morbidezza che solo un alta idro può dare.
Solo che un alta idro non è facile da gestire.
Solo professionisti possono lavorare tranquilli. Gusto armonioso e leggermente friabile al morso. Ho caricato di ingredienti e non si attaccava al marmo, e nemmeno alla pala. È stato un piacere stavolta.

Re: Tre mulini 3+6 TA

Inviato: 16 agosto 2018, 13:20
da senzaetichetta
Questo impasto mi interessa molto per tempistica e tipologia.
Qualche domanda: quanto tempo possono stare sul banco le pizze?
Il tuo piano di lavoro è in legno o marmo? Quando prelevi la pizza la trascini o la "inforchi" con la pala?
Sempre bravo per costanza evoglia di provare anche se devo dire che questo giro le cotture le trovo meno "belle" di altre pizzate.
Gaetano

Re: Tre mulini 3+6 TA

Inviato: 16 agosto 2018, 14:30
da Nappinerone2
senzaetichetta ha scritto:Questo impasto mi interessa molto per tempistica e tipologia.
Qualche domanda: quanto tempo possono stare sul banco le pizze?
Il tuo piano di lavoro è in legno o marmo? Quando prelevi la pizza la trascini o la "inforchi" con la pala?
Sempre bravo per costanza evoglia di provare anche se devo dire che questo giro le cotture le trovo meno "belle" di altre pizzate.
Gaetano
Ciao Gaetano, di solito inforco e le lavoro sul marmo,ma non le posso lasciare per più di 3 minuti che si attaccano sulla pala
Questa pizzata invece ho usato un tavolo in legno e sempre inforcando mi sono trovato ancora meglio.
Stavolta qualcuna l ho trascinata anche strapiena di condimenti e non ho avuto problemi.
Cosa non buona era la mozzarella diversa dalle solite.
Ho usato quella " pizzottella" ma si bruciava e non fondeva. Non ho potuto spingere sulla cottura perché si bruciava. Le foto sono fatte al buio quasi, e non dicono molto. Comunque impasto secondo me da tenere in considerazione, perché era asciutto e morbido allo stesso tempo. Data la temperatura esterna in calo,avrei dovuto dare 1h in più. Dimenticato che questa volta ero all'esterno e con il venticello il fornetto sale con più difficoltà. Comunque panetti molto belli e gusto OK.
Grazie Gaetano. ;festeggiare drink

Re: Tre mulini 3+6 TA

Inviato: 16 agosto 2018, 17:47
da lorenzo
Questi sveltini mi piacciono
Che ta avevì?
Lo strutto rende più croccante la pizza

Re: Tre mulini 3+6 TA

Inviato: 16 agosto 2018, 18:54
da Pere153
;festeggiare drink belle.

Erano digeribili con quella corta tempistica?
Concordo sulla mozzarella.

Re: Tre mulini 3+6 TA

Inviato: 16 agosto 2018, 19:47
da Nappinerone2
lorenzo ha scritto:Questi sveltini mi piacciono
Che ta avevì?
Lo strutto rende più croccante la pizza
Si Lorenzo era leggermente croccante , e panetti più morbidi nonostante la idro bassa. La TA era sui 26-28 gradi. Con un arietta freddina , un po pioveva e non.
Grazie Lorenzo. :D felice

Re: Tre mulini 3+6 TA

Inviato: 16 agosto 2018, 19:51
da Nappinerone2
Pere153 ha scritto:;festeggiare drink belle.

Erano digeribili con quella corta tempistica?
Concordo sulla mozzarella.
Le persone erano 30 circa e le pizze 14, io ne ho provato solo uno spicchio piccolino. Non è rimasto nemmeno le briciole, specialmente le ultime fatte con nu@tella :lol:
Purtroppo la mozzarella non l'ho presa io ma le donne per il pranzo di ferragosto. Da evitare :evil:
Grazie Pedro :D felice

Re: Tre mulini 3+6 TA

Inviato: 16 agosto 2018, 21:22
da senzaetichetta
Nappinerone2 ha scritto:
senzaetichetta ha scritto:Questo impasto mi interessa molto per tempistica e tipologia.
Qualche domanda: quanto tempo possono stare sul banco le pizze?
Il tuo piano di lavoro è in legno o marmo? Quando prelevi la pizza la trascini o la "inforchi" con la pala?
Sempre bravo per costanza evoglia di provare anche se devo dire che questo giro le cotture le trovo meno "belle" di altre pizzate.
Gaetano
Ciao Gaetano, di solito inforco e le lavoro sul marmo,ma non le posso lasciare per più di 3 minuti che si attaccano sulla pala
Questa pizzata invece ho usato un tavolo in legno e sempre inforcando mi sono trovato ancora meglio.
Stavolta qualcuna l ho trascinata anche strapiena di condimenti e non ho avuto problemi.
Cosa non buona era la mozzarella diversa dalle solite.
Ho usato quella " pizzottella" ma si bruciava e non fondeva. Non ho potuto spingere sulla cottura perché si bruciava. Le foto sono fatte al buio quasi, e non dicono molto. Comunque impasto secondo me da tenere in considerazione, perché era asciutto e morbido allo stesso tempo. Data la temperatura esterna in calo,avrei dovuto dare 1h in più. Dimenticato che questa volta ero all'esterno e con il venticello il fornetto sale con più difficoltà. Comunque panetti molto belli e gusto OK.
Grazie Gaetano. ;festeggiare drink
Grazie, io questo impasto lo provo ;festeggiare drink

Re: Tre mulini 3+6 TA

Inviato: 17 agosto 2018, 8:52
da Sauzer
Bravo Nappi , belle pizze :razz: , per me mozzarelle .. si vede che non sono proprio il top :D felice

Re: Tre mulini 3+6 TA

Inviato: 17 agosto 2018, 15:56
da lorenzo
Circa lo strutto
Prova a farlo tu
C è un mio post su come farlo
Il profumo è intenso
I maiali di adesso sono meno grassi