Pagina 1 di 3

CONSERVATE I PANETTI CHE VI RESTANO

Inviato: 20 febbraio 2018, 21:30
da lorenzo
Panetto impastato 10 gg fa, tenuto a 4°
Peso 230 gr, idratazione 60% etc etc
Non sapevo cosa fare x cena..............messo fuori dal frigo 4h fa.
Cotto............purtroppo nel fornettino scalda brioche a 230° x circa 7'
Buon appetito ragà

Re: CONSERVATE I PANETTI CHE VI RESTANO

Inviato: 21 febbraio 2018, 0:02
da senzaetichetta
Il problema per me è avanzare :lol: :lol:
Scherzi a parte, recuperare il cibo è sempre bello ;festeggiare drink
Gaetano

Re: CONSERVATE I PANETTI CHE VI RESTANO

Inviato: 21 febbraio 2018, 8:10
da lorenzo
Grazie
A casa mia non si butta nulla...............specialmente il pane [-x

Re: CONSERVATE I PANETTI CHE VI RESTANO

Inviato: 21 febbraio 2018, 9:24
da Pere153
Sì, diventa pasta di riporto.

Re: CONSERVATE I PANETTI CHE VI RESTANO

Inviato: 21 febbraio 2018, 9:43
da ZioZucchino
Un mini panuozzo mica da ridere...

Sicuramente ben digeribile ('nduja a parte) !
:mrgreen:

Re: CONSERVATE I PANETTI CHE VI RESTANO

Inviato: 21 febbraio 2018, 11:24
da Sauzer
Che bel condimento Lorè !!!! :ugeek: :applausi small

Re: CONSERVATE I PANETTI CHE VI RESTANO

Inviato: 21 febbraio 2018, 14:41
da lorenzo
panuozzo di 230 gr....................vecchio panetto.
Quello su cui volevo la vs attenzione, è sul fatto che era vecchio di 10gg

Re: CONSERVATE I PANETTI CHE VI RESTANO

Inviato: 22 febbraio 2018, 9:46
da ZioZucchino
I 4 gradi hanno rallentato il processo di fermentazione, tranne la maturazione.
Quel che è certo hai usato una farina di media forza, non inferiore a 240/260... anche se dopo tutti quei giorni non so cosa ormai i lieviti avessero più da mangiare. :D :D

Re: CONSERVATE I PANETTI CHE VI RESTANO

Inviato: 22 febbraio 2018, 18:36
da Paolosalva
Che combinazione, stavo giusto cercando suggerimenti sulla conservazione dell'impasto. Noi a casa siamo solitamente in 2, fare l'impasto per sole 2 pizze e difficile perché le quantità sono da rispettare al grammo, mi spiego meglio: se per un chilo di farina metto 5 grammi di lievito, che già son difficili da pesare, per 3 etti di farina dovrei mettere 1.5 grammi di lievito, ancor più difficili da pesare e se sbaglio, anche di solo 1 grammo, metto il 75% di lievito in più, e lo stesso discorso vale per il sale e l'acqua, anche se con l'acqua il peso è maggiore e si sbaglia più difficilmente.
Mi converrebbe, anche per motivi pratici, fare un impasto da 1 chilo e mettere da parte quel che avanza dell'impasto.
E qui viene il bello, come fare senza rovinarlo? Lo metto in frigo? O in congelatore? E a che punto dell'impasto?

Re: CONSERVATE I PANETTI CHE VI RESTANO

Inviato: 22 febbraio 2018, 20:44
da Nappinerone2
Ciao @paolosalva, una probabile soluzione è fare un impasto a lunga lievitazione (6-7 giorni,). Con dosi di lievito giuste per affrontare questo tempo in frigorifero.
Ormai molti di noi hanno frigoriferi di ultima generazione, da mettere i panielli nella parte bassa del frigo ,in un contenitore chiuso. Anche se dovessi arrivare a 10 giorni, li provi se vanno bene. Male che va li utilizzi come pasta di riporto, oppure come Lorenzo a mo di panuozzo invitante.
La prova del nove è sempre la migliore , intendevo dire la pratica . :D felice ;festeggiare drink ;festeggiare drink