Pagina 1 di 2

Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA

Inviato: 13 gennaio 2016, 22:37
da Pere153
Ciao;

Caputo Gialla
66-67% Idro
0,8 LdB
50 Sale

7+12H a TA 18-20ºC

Solitamente l'assorbimento di questa farina (W230) non è molto alto,
ma quando invecchia oltre ad aumentare l'assorbimento, aumenta anche il P/L.

Essendo vecchia, ci vuole un punto di pasta più morbido ed allungare l'appretto,
ma non ho fatto così, nonostante ciò essendo una farina poco elastica e molto estensibile,
direi che me la sono cavato bene.
La prossima volta incorderò un pò meno e farò più ore di appretto, forse anche abbassando il sale.

Margherita con acciughe, capperi, olive,ed origano.
Immagine
Cottura 50-60 secondi.

Ciao
:)

Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA

Inviato: 13 gennaio 2016, 23:13
da dsquared88
Bella pere..
Ho usato anchio questa farina e mi sono trovato altop

Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA

Inviato: 13 gennaio 2016, 23:56
da Pere153
Grazie @Dsquared.

Anche a me piace moto questa farina (con la temperatura attuale)

Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA

Inviato: 14 gennaio 2016, 0:24
da moranico
Bellaaaaaaa

Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA

Inviato: 14 gennaio 2016, 0:34
da sub
Complimenti pere, magnifico

Ho sempre difficoltà per ottenere un buon colorazione sul cornicione, Qual è vostra temperatura alla fine della impastatura?

Grazie Immagine

Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA

Inviato: 14 gennaio 2016, 0:37
da Pere153
Thanks @sub.

A dire il vero d'inverno non ho mai misurato la temperatura a fine impastamento, ma
usando acqua e farina a TA e 20 gradi in casa, direi sui 21ºC siccome ultimamente impasto
a mano.

Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA

Inviato: 14 gennaio 2016, 4:03
da Vespa72
bella pizza Pere :)
le tue olive sono più invitanti :)

Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA

Inviato: 14 gennaio 2016, 5:22
da taz334
doratura del cornicione che me la sogno di notte, sará pure che forse spingo troppo sulle temperature?
tu ad esempio quando la giri a 30 secondi conti altri 20-30 secondi netti prima di sfornarla? perchė io ho notato che mi capita spesso di stare anche sotto i 50 e questo potrebbe non aiutarmi sul fatto doratura forse :-?

Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA

Inviato: 14 gennaio 2016, 7:54
da emalimo
Ottimo Pere. La gialla non l'ho mai provata. Personalmente continuo nella sperimentazione delle farine ma con esclusione, ovviamente non voluta, della Caputo.

Re: Caputo Gialla (Vecchia) 19H TA

Inviato: 14 gennaio 2016, 8:50
da Sauzer
Bellissima Pere !! ormai che trovato la marcia in più :applausi small bella cottura e ottimo impasto ;festeggiare drink unico consiglio la prossima volta prova ad abbassare un po il sale.