Pagina 1 di 3
Nuvole di sofficità e dolcezza
Inviato: 7 dicembre 2015, 15:31
da Matregale
Rieccomi qua,
per motivi familiari ho dovuto rimandare a malincuore,
una minizingarata in trasferta dal mitico Fulvio...organizzeremo presto!
Allora visto che avevo a disposizione parecchi panetti,
ho pizzato in famiglia a casa...
Autolisi 6h tutta l'acqua e pari peso della della
Impasto
Blend di farine, Caputo rossa, petra3, antiqua e germe di grano
68/69% di acqua
47g/l di sale marino integrale
4% di lievito madre sul peso della farina
Puntata 8h, appretto 16h a ta
Panetti da 250/260
Cottura nel forno Pizza Party Pizzone con platea fornace Saputo
Stesura a slap
Ecco le nuvole...
Re: Nuvole di sofficità e dolcezza
Inviato: 7 dicembre 2015, 15:47
da Franco66
Meno male che ho appena mangiato e pure tanto...

Re: Nuvole di sofficità e dolcezza
Inviato: 7 dicembre 2015, 15:55
da Pere153

Bravíssimo Giusè!!!
- Quando no devi usare il tuo LM sicocme lo tieni a TA, una volta raggiunta la completa maturazione, nel tuo caso quandoraddoppia, lo sgonfi?
- No fai sciogliere il LM prima di metterlo nell'impasto, lo metti sempre a pezzetti?
- Qual'era la tua TA?
Grazie
Re: Nuvole di sofficità e dolcezza
Inviato: 7 dicembre 2015, 15:57
da sub
Complimenti, superba pizza.
Ora Ho Fame...
Re: Nuvole di sofficità e dolcezza
Inviato: 7 dicembre 2015, 16:00
da erminio78
Son uno spettacolo
Questo è una prova della superiorità dell'indiretto rispetto al diretto tradizionale stg, non c'è nulla da fare un impasto è chimica non semplice empirismo
Re: Nuvole di sofficità e dolcezza
Inviato: 7 dicembre 2015, 16:18
da Vespa72
Re: Nuvole di sofficità e dolcezza
Inviato: 7 dicembre 2015, 17:04
da Pere153
@Matregale: Se dentro casa hai ad esempio 20 gradi (per ovviare problemi di acidità, abbiamo bisogno di una temperatura maggiore, ci vuole temperatura compresa fra 24-28°C)
- Dove fai lievitare il tuo LM, dentro il forno?
- Lasci il barattolo aperto durante la lievitazione tanto la crosticina che si forma va tolta o chiudi per bene il vasetto?
Grazie
Re: Nuvole di sofficità e dolcezza
Inviato: 7 dicembre 2015, 17:25
da erminio78
Pere153 ha scritto:
- Lasci il barattolo aperto durante la lievitazione tanto la crosticina che si forma va tolta o chiudi per bene il vasetto?
Pedro a questo ti rispondo io...
quando prepari il lm per un qualsiasi impasto, lo devi lasciare scoperto, così batteri e lieviti lo andranno a colonizzare, poi quando lo usi la crosta la scarti e ne prelevi il cuore, con cui impastare
Re: Nuvole di sofficità e dolcezza
Inviato: 7 dicembre 2015, 18:56
da Pere153
erminio78 ha scritto:Pere153 ha scritto:
- Lasci il barattolo aperto durante la lievitazione tanto la crosticina che si forma va tolta o chiudi per bene il vasetto?
Pedro a questo ti rispondo io...
quando prepari il lm per un qualsiasi impasto, lo devi lasciare scoperto, così batteri e lieviti lo andranno a colonizzare, poi quando lo usi la crosta la scarti e ne prelevi il cuore, con cui impastare
Grazie Ermy.
Allora prima di usarlo lascierò il vasetto aperto così
Re: Nuvole di sofficità e dolcezza
Inviato: 7 dicembre 2015, 20:32
da erminio78
si esatto quando lo rinfreschi lascialo all'aria aperta, tanto la crosta che fa sopra la scarti