Pagina 1 di 2

PROVA DI LIEVITAZIONE CON LM A 30 H

Inviato: 4 febbraio 2015, 9:29
da Sauzer
Vi posto una foto che ho fatto questo sabato .
Ho voluto provare a cuocere un paniello (spiattellato) che ho appositamente avanzato e portato a 30 h di lievitazione a 22° eseguito con l'impasto al 7% di lm..
é lo stesso impasto della pizza che vedete.. questo fa capire quanta forza c'era ancora in questo lievito..

Re: PROVA DI LIEVITAZIONE CON LM A 30 H

Inviato: 4 febbraio 2015, 10:39
da emalimo
Grandissimo esperimento. Effettivamente un lievito in grande forma.

Re: PROVA DI LIEVITAZIONE CON LM A 30 H

Inviato: 4 febbraio 2015, 10:45
da Sauzer
Grazie Ema :smile: , oltre tutto fai conto che essendo ormai all'aria senza copertura dopo 4 ore.. si era formata la crosticina
classica sopra..

Re: PROVA DI LIEVITAZIONE CON LM A 30 H

Inviato: 5 febbraio 2015, 12:04
da ZioZucchino
In pratica hai fatto il pane usando solo pasta di riporto.
Il giorno successivo credo sia "normale" riuscire a farlo.
La forza del lievito dipende da quanto tempo è stato poi necessario per far fermentare l'impasto del pane prima della cottura.

Dalla mollica sembra tu abbia ottenuto un bel pane.
Consistenza e sapore com'erano ?
Crosta molto friabile ?

Re: PROVA DI LIEVITAZIONE CON LM A 30 H

Inviato: 5 febbraio 2015, 13:21
da Sauzer
ZioZucchino ha scritto:In pratica hai fatto il pane usando solo pasta di riporto.
Il giorno successivo credo sia "normale" riuscire a farlo.
La forza del lievito dipende da quanto tempo è stato poi necessario per far fermentare l'impasto del pane prima della cottura.

Dalla mollica sembra tu abbia ottenuto un bel pane.
Consistenza e sapore com'erano ?
Crosta molto friabile ?
Ciao Zio ! no, probabilmente mi sono spoegato male io , praticamente ho fatto questo :
La stessa sera che ho fatto le pizze , ho lasciato volutamente uno degli stessi panielli
da parte (quindi quelli utilizzati apena prima per le veraci), ho atteso ancora un paio d'ore che il forno scendesse di temperatura
e ho messo direttamente a cuocere un paniello spiattellato (alto circa 1 cm) arrivato a 30 h .. in forno..
ed ecco il risultato.
La mia prova consisteva di verificare dopo 30 h la forza del LM ancora all'interno dell'impasto.. e direi che il risultato ha delineato
una forza ancora incredibile dopo 30 H a 22° :razz:
Tra l'altro il sapore era ottimo :D felice tagliato a fette con mozzarella di fufala e prosciutto cotto 8-}

Re: PROVA DI LIEVITAZIONE CON LM A 30 H

Inviato: 5 febbraio 2015, 14:21
da ZioZucchino
Azz... hai quindi cotto direttamente uno dei panielli rimasti, quindi.
Avevo proprio capito male.
:p

Usando poco lievito e farine forti rischi molto meno di andare di "stralievitazione" in tempi rapidi (del resto anche in alcune pizzerie credo facciano così, magari con l'aiuto del freddo in certi casi).
2 ore in più in fondo non sono molte.

La prossima volta prova a farlo per cena quando gli altri lo hai fatti a pranzo.
Sarebbe interessante valutarlo con queste 7/8 ore di differenza.
;)

Re: PROVA DI LIEVITAZIONE CON LM A 30 H

Inviato: 5 febbraio 2015, 15:22
da Sauzer
ZioZucchino ha scritto:Azz... hai quindi cotto direttamente uno dei panielli rimasti, quindi.
Avevo proprio capito male.
:p

Usando poco lievito e farine forti rischi molto meno di andare di "stralievitazione" in tempi rapidi (del resto anche in alcune pizzerie credo facciano così, magari con l'aiuto del freddo in certi casi).
2 ore in più in fondo non sono molte.

La prossima volta prova a farlo per cena quando gli altri lo hai fatti a pranzo.
Sarebbe interessante valutarlo con queste 7/8 ore di differenza.
;)
Sicuramente sarà un altra bella prova.. vediamo al prossimo giro :razz:

Re: PROVA DI LIEVITAZIONE CON LM A 30 H

Inviato: 8 febbraio 2015, 13:19
da erminio78
Bello sia il pane che la pizza :applausi small
Unica cosa, il gusto? sentore di acidità?

Re: PROVA DI LIEVITAZIONE CON LM A 30 H

Inviato: 8 febbraio 2015, 19:04
da Sauzer
erminio78 ha scritto:Bello sia il pane che la pizza :applausi small
Unica cosa, il gusto? sentore di acidità?
Grazie Erminio :razz: il mio LM rilascia pochissima acidità nell'impasto , all'inizio nei primi mesi il timbro era molto alto..
poi con i rinfreschi successivi si è stabilizzato :smile:

Re: PROVA DI LIEVITAZIONE CON LM A 30 H

Inviato: 8 febbraio 2015, 19:35
da Napoli72
emalimo ha scritto:Grandissimo esperimento. Effettivamente un lievito in grande forma.
Quoto :)