Pagina 1 di 1

il forno della casa in montagna

Inviato: 5 agosto 2013, 9:05
da coppi
Finalmente, sono in montagna...
alla mitica casa della zingarata più riuscita della stroria... 55-60 persone tra adulti e bambini, che impastavano, mangiavano, cazzeggiavano, scherzavano ecc ecc ecc... un vero spettacolo sociologico! :lol:

il forno è sempre lì... ed è sempre lui...
forno vecchio, non so la marca (forse uno dei primi alfa... di 50 anni fa...)

Immagine

Immagine

Immagine



e x martedì sera, farò 3 impasti... uno è già in frigo:

- Caputo viola 48h con frigo
1400 caputo viola
150 criscito caputo
1000 acqua
50 sale
2 lb

dopo l'impasto, subito in puntata in frigo x circa 40h
staglio da freddo
8h appretto





- Caputo viola 24h TA
1400 caputo viola
100 criscito caputo
1000 acqua
50 sale
1 lb

puntata x circa 18h
staglio
6h appretto



(poi, ultimo esperimento con la caputo gialla, poi butto il sacco.... :D felice )
- Caputo gialla 12h TA
1500 caputo gialla
1000 acqua
45 sale
2 lb

puntata praticamente nulla
staglio
12h appretto

Re: il forno della casa in montagna

Inviato: 5 agosto 2013, 9:28
da Napoli72
Che meraviglia Stefano!

Quanti gradi ci sono oggi? Immagino che sia anche piu' secco...

Re: il forno della casa in montagna

Inviato: 5 agosto 2013, 9:37
da coppi
nel paese, il caldo è praticamente quello che abbiamo giù in pianura... ma la casa è su una collinetta rialzata rispetto al paese, c'è sempre aria...
giù in tavernetta, ieri ho visto al massimo 25 gradi.... \:D/
...uno spettacolo...

gli impasti sono sempre gli stessi... la prova che voglio fare è sopratutto sul forno...
...questo forno, diametro 120, mi permette di spingere con la temp. e la fiamma, e cuocere lontanissimo da essa...
a casa mia, se spingo con la temp e la fiamma, brucio tutto, perchè la pizza è a 10cm da braci e fuoco...

vediamo...
unica cosa, è che non mi sono organizzato con la spesa, ed ho trovato delle mozzarelle di fortuna, mai sentite prima...

Re: il forno della casa in montagna

Inviato: 5 agosto 2013, 9:45
da emalimo
Bene Coppi. Con un forno simile non cè più niente per nessuno.........con l'esperienza che ci siamo fatti a cuocere vicino alla fiamma con un forno da 120 è un gioco da ragazzi ed il risutato è da super eccellenza.

Re: il forno della casa in montagna

Inviato: 5 agosto 2013, 10:57
da lugonez
Dovrò testarlo di persona per giudicare...arriviamo in 4 domenica prossima :)) =)) =p~

Re: il forno della casa in montagna

Inviato: 5 agosto 2013, 11:31
da coppi
lugo... a ottobre, faremo una bella reimpatriata....
i posti letto ci sono...
chi rimane fuori, avrà bellissimi agriturismi a disposizione (economici)

lancerò anche questa, FOLLE, nuova zingarata!

Re: il forno della casa in montagna

Inviato: 5 agosto 2013, 12:07
da Pere153
Eccolo di nuovo qua, con questo riesci a cuocere lontano dalla fiamma, dai dai, inforna!!!

Re: il forno della casa in montagna

Inviato: 11 agosto 2013, 16:16
da lorenzo
Parliamo di quale parte d'Italia??????????????
Spero non molto lontano dallo sperone
Lorenzo

Re: il forno della casa in montagna

Inviato: 11 agosto 2013, 16:35
da coppi
Provincia di modena...
\:D/

Re: il forno della casa in montagna

Inviato: 11 agosto 2013, 17:28
da emalimo
Giusto qualche km dallo sperone. ......