Pagina 1 di 2
					
				Caputo Pizzeria 20H TA e 10H Autolisi.
				Inviato: 5 novembre 2014, 22:26
				da Pere153
				Salve;
Impasto con il metodo "@Mauro", tempo di impastazione sui 25 minuti con 2 Stop e poi chiuso sul marmo alla "Bartinet"
Ottima stensibilità e tenuta,  gestione semplicíssima dell'impasto sembrava fosse un 60% panetti da 230 gr diametro 32 cm. 
Cottura 70" con il Biscotto platea oltre i 450ºC (non ho messo a palla) il cielo non lo so... era a palla.
Caputo Pizzeria
66-67% Idro
0,9 LdB.
45 Sale
Autolisi 10H TA
12+8H  TA 19-20 ºC
 
Panetti a fine appretto
 
Fondo Pizza 
 
Sezione
 
Prosciutto e funghi
 
Ciao
 
 PS:
PS: Continuerò con questa strada, la Pizza era più bella dal vivo, la foto non rende giustizia.
 
			
					
				Re: CAputo Pizzeria 20H TA e 10H Autolisi.
				Inviato: 5 novembre 2014, 23:21
				da Napoli72
				 
 
Bellissima Pere !!!!
E cornicione da urlo  

  il tuo piu' bello in assoluto  
 
   
Gli stop di quanti minuti li hai fatti?
 
			
					
				Re: CAputo Pizzeria 20H TA e 10H Autolisi.
				Inviato: 5 novembre 2014, 23:29
				da Pere153
				Grazie
 @Napoli, ma non è vero, ne ho fatto altre (almeno una di più bella)  
 
 
Ci ho messo 15 minuti a far  assorbire tutta  la farina e poi ho
impastato altri 10 minuti (5 minuti , stop e poi altri 5 minuti e stop.  Entrambi stop di 15 minuti)
Ciao.
 
			
					
				Re: CAputo Pizzeria 20H TA e 10H Autolisi.
				Inviato: 5 novembre 2014, 23:38
				da Pizzalingo
				Vedo che sei rimasto soddisfatto! 
Per me serviva attendere ancora un paio d ore....
oppure visto il W della farina fai autolisi con 80% della farina e fai 12 ore.
Poi porta i panetti ad una temperstura di 22 gradi nelle ultime 2 ore almeno 
Mauro
			 
			
					
				Re: CAputo Pizzeria 20H TA e 10H Autolisi.
				Inviato: 6 novembre 2014, 0:05
				da Pere153
				Eh sì, Mauro, grazie! Nella prossima farò come mi hai suggerito autolisi con il 80% della farina
(con il 80% ci metterò anche meno tempo a far assorbire la restante farina, di sicuro basteranno solo 10 minuti )
ma dovrò ridurre il tempo di impastazione? devo allungare l'appretto o basta farlo più delicato?
			 
			
					
				Re: CAputo Pizzeria 20H TA e 10H Autolisi.
				Inviato: 6 novembre 2014, 3:16
				da paolopf3
				Bellissima Pere.
Ma con l'autolisi lunga hai notato più morbidezza?
			 
			
					
				Re: CAputo Pizzeria 20H TA e 10H Autolisi.
				Inviato: 6 novembre 2014, 8:57
				da Sauzer
				Sempre molto belle  

 
			
					
				Re: CAputo Pizzeria 20H TA e 10H Autolisi.
				Inviato: 6 novembre 2014, 12:08
				da Vespa72
				molto belle Pere 
 
 
Pizzalingo ha scritto:Vedo che sei rimasto soddisfatto! 
Per me serviva attendere ancora un paio d ore....
oppure visto il W della farina fai autolisi con 80% della farina e fai 12 ore.
Poi porta i panetti ad una temperstura di 22 gradi nelle ultime 2 ore almeno 
Mauro
Mauro da cosa lo vedi che doveva fare altre due ore?
 
			
					
				Re: CAputo Pizzeria 20H TA e 10H Autolisi.
				Inviato: 6 novembre 2014, 12:13
				da Pere153
				paolopf3 ha scritto:Bellissima Pere.
Ma con l'autolisi lunga hai notato più morbidezza?
No, la morbidezza più o meno sempre è la stessa, ho notato più estensibilità.
Sauzer ha scritto:Sempre molto belle  

 
Grazie, forse avrei dovuto tirarla ancora un pò?
 
			
					
				Re: Caputo Pizzeria 20H TA e 10H Autolisi.
				Inviato: 6 novembre 2014, 12:18
				da Pizzalingo
				Dai panetti e dalla foto della pizza che mostra un cornicione come lo chiamo io monolitico.....che fa l idea della fragranza non della morbidezza.....
Mauro