Pagina 1 di 2

impasto con lievito di birra secco

Inviato: 11 settembre 2014, 14:45
da Vespa72
ieri sera ho provato ad usare il lievito di birra secco conad una bustina da 10 gr equivale ad un panetto da 25 gr
TA 26°
idro 65%
20 ore 14 puntata e 6 appretto
764 gr farina caputo
496 gr acqua
24,8 sale
lievito secco 0,22 gr (era un po pochino panetti non proprio gonfi) :sad:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
pizza bianca
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
pizza chiusa con cime di rapa :)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: impasto con lievito di birra secco

Inviato: 11 settembre 2014, 15:06
da mastanto
Oltre al fatto che siano poco gonfi, il sapore ti ha soddisfatto?

Il sapore non è male... mi ripeto, dovresti tirarla di più in stesura è ancora spessa... :naughty

Re: impasto con lievito di birra secco

Inviato: 11 settembre 2014, 21:13
da Pere153
Vespone, forse non sia dovuto al lievito, magari hai fatto un punto pasta avanzato, staglio delicato e troppo appretto, proprio ieri mi sono venute quasi uguale
5 ore di appretto (con questo caldo) sono state troppe, quindi mi è mancata un pò di spinta in cottura...

Re: impasto con lievito di birra secco

Inviato: 12 settembre 2014, 12:55
da Sauzer
Bravo Vespa ! cmq un buon risultato , poi le temperature sono ancora troppo alte.. anche io devo ancora saltare questa
settimana.. speriamo nella prossima :smile:

Re: impasto con lievito di birra secco

Inviato: 12 settembre 2014, 13:47
da Vespa72
mastanto ha scritto:Oltre al fatto che siano poco gonfi, il sapore ti ha soddisfatto?

Il sapore non è male... mi ripeto, dovresti tirarla di più in stesura è ancora spessa... :naughty
con il sapore ancora non ci siamo :(

ti ricordo che ho un fornetto non un f1 se le tiro ancora non ci stanno :sad: e ti ricordo che sono a 210 gr
Pere153 ha scritto:Vespone, forse non sia dovuto al lievito, magari hai fatto un punto pasta avanzato, staglio delicato e troppo appretto, proprio ieri mi sono venute quasi uguale
5 ore di appretto (con questo caldo) sono state troppe, quindi mi è mancata un pò di spinta in cottura...
sicuramente ridurrò le ore di appretto ma voglio provare ad aumentare la quantità di lievito secco forse la proporzione 10gr di secco= 25gr lievito compresso non va bene :-?
riprovo domenica :)
Sauzer ha scritto:Bravo Vespa ! cmq un buon risultato , poi le temperature sono ancora troppo alte.. anche io devo ancora saltare questa
settimana.. speriamo nella prossima :smile:
grazie
aspettiamo le tue creazioni :)

Re: impasto con lievito di birra secco

Inviato: 14 settembre 2014, 17:54
da emalimo
Ciao Marco. Il lievito secco a volte non fa il proprio dovere come dovrebbe essere. E' capitato anche a me quando utilizzavo la bustina di leivito contenuta nelle farine Molino Vigevano.
Il quantitativo utilizzato mi sembra esatto e dobrebbe corrispondere a circa un 0,60 gr di lievito di birra fresco che per una TA di 25° e 20 ore di lievitazione sono, a mio giudizio, più che sufficienti .
Eventuali difetti.......vanno probabilmente ricercati altrove.

Re: impasto con lievito di birra secco

Inviato: 14 settembre 2014, 19:16
da Vespa72
ciao Ema ieri sera ho rifatto l'impasto uguale ma quasi raddoppiando il lievito di birra secco e sembra procedere tutto bene :)
vedremo le pizze di questa sera :lol:

Re: impasto con lievito di birra secco

Inviato: 14 settembre 2014, 19:45
da Napoli72
Belle comunque...ma sono comprese nel fornetto ? L-) :))

Re: impasto con lievito di birra secco

Inviato: 14 settembre 2014, 19:59
da Vespa72
Napoli72 ha scritto:Belle comunque...ma sono comprese nel fornetto ? L-) :))
lo so che stai scalpitando ma scatta il differenziale e devo trovare una nuova resistenza :sad:

Re: impasto con lievito di birra secco

Inviato: 14 settembre 2014, 20:17
da Pere153
Vespa, finalmente quante volte hai pizzato sta settimana, tre? :lol: