Pagina 4 di 5

Re: caputo pizzeria 64% idratazione, autolisi 4 ore, 16+6 cottura vecchio fornetto con doppia resistenza con r

Inviato: 11 febbraio 2015, 16:35
da andreaineja
molto belle :) a mio gusto per quella tempistica userei una farina piu' forte tipo la rossa perchè le
preferisco piu' colorite, ma sicuramente le tue saranno leggerissime :applausi small

Re: caputo pizzeria 64% idratazione, autolisi 4 ore, 16+6 cottura vecchio fornetto con doppia resistenza con r

Inviato: 11 febbraio 2015, 18:07
da Vespa72
Grazie Andrea proverò :)

Re: caputo pizzeria 64% idratazione, autolisi 4 ore, 16+6 cottura vecchio fornetto con doppia resistenza con r

Inviato: 12 febbraio 2015, 10:29
da ZioZucchino
Vespa72 ha scritto: ma se con un biscotto(teglia per piadina) si riesce a gestire meglio la cottura ben venga :)
Se la teglia regge quelle temperatura da centro della terra... può senz'altro tornare utile.

Io provai con la base di una tortiera a cerniera per dolci... e dopo una trentina di secondi tendeva già ad imbarcarsi...
:D felice :D felice

Di che materiale è fatta la teglia per piadina che useresti ?

Re: caputo pizzeria 64% idratazione, autolisi 4 ore, 16+6 cottura vecchio fornetto con doppia resistenza con r

Inviato: 12 febbraio 2015, 19:53
da Vespa72
ZioZucchino ha scritto:
Vespa72 ha scritto: ma se con un biscotto(teglia per piadina) si riesce a gestire meglio la cottura ben venga :)
Se la teglia regge quelle temperatura da centro della terra... può senz'altro tornare utile.

Io provai con la base di una tortiera a cerniera per dolci... e dopo una trentina di secondi tendeva già ad imbarcarsi...
:D felice :D felice

Di che materiale è fatta la teglia per piadina che useresti ?
la teglia sostituisce la pietra originale è fatta in argilla
io ho preso questa
http://www.ebay.it/itm/261671585151?var ... 1439.l2649
il tutto è partito da un idea di carmipizza :)

Re: caputo pizzeria 64% idratazione, autolisi 4 ore, 16+6 cottura vecchio fornetto con doppia resistenza con r

Inviato: 13 febbraio 2015, 10:53
da ZioZucchino
A parte la scritta Napoli Express... in fin dei conti cosa è rimasto di originale su quel fornetto ?!?
=))

Re: caputo pizzeria 64% idratazione, autolisi 4 ore, 16+6 cottura vecchio fornetto con doppia resistenza con r

Inviato: 13 febbraio 2015, 15:20
da Vespa72
ZioZucchino ha scritto:A parte la scritta Napoli Express... in fin dei conti cosa è rimasto di originale su quel fornetto ?!?
=))
la scritta è diversa è un optima happy hour :twisted:
importante è che funzioni :wink:

Re: caputo pizzeria 64% idratazione, autolisi 4 ore, 16+6 cottura vecchio fornetto con doppia resistenza con r

Inviato: 13 febbraio 2015, 20:05
da Vespa72
Vespa72 ha scritto:
ZioZucchino ha scritto:
Vespa72 ha scritto: ma se con un biscotto(teglia per piadina) si riesce a gestire meglio la cottura ben venga :)
Se la teglia regge quelle temperatura da centro della terra... può senz'altro tornare utile.

Io provai con la base di una tortiera a cerniera per dolci... e dopo una trentina di secondi tendeva già ad imbarcarsi...
:D felice :D felice

Di che materiale è fatta la teglia per piadina che useresti ?
la teglia sostituisce la pietra originale è fatta in argilla
io ho preso questa
http://www.ebay.it/itm/261671585151?var ... 1439.l2649
il tutto è partito da un idea di carmipizza :)
arrivata la nuova pietra domani si prova :)

Re: caputo pizzeria 64% idratazione, autolisi 4 ore, 16+6 cottura vecchio fornetto con doppia resistenza con r

Inviato: 13 febbraio 2015, 23:26
da petrox
Attendiamo le tue impressioni.

Come ti dicevo via mail, ho infornato a 507 gradi di platea e non mi ha bruciato il fondo. Sono rimasto sconcertato. Poi ho finito di pizzare, ho lasciato tutto chiuso per 10 minuti e via, pietra pulita alla grande.

A mio avviso questa terracotta è un "must have"!

Mi toccherà offrire una birra a carmipizza per la dritta, se avrò l'occasione di incontrarlo ;festeggiare drink

Re: caputo pizzeria 64% idratazione, autolisi 4 ore, 16+6 cottura vecchio fornetto con doppia resistenza con r

Inviato: 13 febbraio 2015, 23:45
da Vespa72
petrox ha scritto:Attendiamo le tue impressioni.

Come ti dicevo via mail, ho infornato a 507 gradi di platea e non mi ha bruciato il fondo. Sono rimasto sconcertato. Poi ho finito di pizzare, ho lasciato tutto chiuso per 10 minuti e via, pietra pulita alla grande.

A mio avviso questa terracotta è un "must have"!

Mi toccherà offrire una birra a carmipizza per la dritta, se avrò l'occasione di incontrarlo ;festeggiare drink
a carminpizza una birra e a me niente :evil:

Re: caputo pizzeria 64% idratazione, autolisi 4 ore, 16+6 cottura vecchio fornetto con doppia resistenza con r

Inviato: 13 febbraio 2015, 23:59
da petrox
Vespa72 ha scritto:
petrox ha scritto:Attendiamo le tue impressioni.

Come ti dicevo via mail, ho infornato a 507 gradi di platea e non mi ha bruciato il fondo. Sono rimasto sconcertato. Poi ho finito di pizzare, ho lasciato tutto chiuso per 10 minuti e via, pietra pulita alla grande.

A mio avviso questa terracotta è un "must have"!

Mi toccherà offrire una birra a carmipizza per la dritta, se avrò l'occasione di incontrarlo ;festeggiare drink
a carminpizza una birra e a me niente :evil:
Cospargo il capo di cenere mentre sto inginocchiato sui ceci...

Vorrei solo spezzare un'arancia ( :lol: ) nei miei confronti perchè stiamo parlando di teglia in terracotta... :flying smile

Diciamo che mi tenevo in serbo una ricompensa per te quando farò la Rev2.0 del mio fornetto... B-)