Pagina 2 di 3

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Inviato: 25 novembre 2013, 11:52
da emalimo
Ciao Marco. Ho avuto modo di leggere altrove il consiglio dato a Dek su come procedere a fare la biga. Io, nutrendo il massimo rispetto per i consigli di tutti ho fatto come consigliato. In pratica quando si fa la biga non bisogna incordare e su questo non ci piove......a precisa domanda su cosa fare dell'immancabile farina rimasta sul fondo della impastarice o della bastardina per chi impasta a mano, veniva consigliato di portarla sopra che poi nelle ore di lievitazione i lieviti avrebbero fatto il resto ( ho spiegato un po velocemente ed a memoria ).
Morale ho fatto cosi e dopo le sette ore di lievitazione della biga mi sono trovato nella bastardina una massa asciutta e granulosa, piena di grumi ( avevo fatto anche la foto poi cancellata, era oscena) Il primo a mettersi in discussione sono come al solito io, probabilmente avrò sbagliato qualche cosa............io penso che con questo dosaggio di acqua 450 gr su 800 gr di farina bisogna amalgamare bene il tutto.
Quindi il giusto metodo, sempre a mio giudizio, è quello di sciogliere il lievito in acqua per poi inserire piano piano la farina facendo in modo di amalgamare il tutto senza incordare troppo.

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Inviato: 25 novembre 2013, 17:30
da lorenzo
complimenti Maestro.
Fammi sapere in che data tieni i tuoi corsi. Sai con la mia esperienza (pochissima) e preparazione (scarsissima), avrei bisogno di un corso pratico.
Un giorno ti rapirò e ti costringerò a stare in Puglia.
Lorenzo

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Inviato: 25 novembre 2013, 18:31
da emalimo
Grazie Lorenzo....macchè maestro !!!!! qui cè sola tanta tanta tanta passione e .........sempre tanta voglia di una buona pizza. Tutto qui.

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Inviato: 25 novembre 2013, 19:10
da emalimo
Marco.
Passate le ore di maturazione metto la restante acqua in una bastardina vi sciolgo il sale e poi metto la biga e li comincio a lavorarla. Quando si èammorbidita e diventata quasi una poltiglia inserisco poco alla volta la restante farina fino al raggiungmento del punto pasta.

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Inviato: 28 novembre 2013, 10:09
da Lia1971
Salve,
scusami se leggo solo ora Ema: rinnovo i complimenti già fatti su FB :YMAPPLAUSE:

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Inviato: 30 gennaio 2014, 18:48
da Vespa72
Ciao Ema domni vorrei fare impasto con la biga che dovrei preparare questa sera
tra la sanfelice STG e la verace quale mi consigli di usare?

grazie marco

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Inviato: 30 gennaio 2014, 19:21
da emalimo
Io non ho mai usato la Stg ma posso garantirti che la verace va benissimo.

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Inviato: 30 gennaio 2014, 19:55
da Vespa72
userò la verace :)

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Inviato: 30 gennaio 2014, 20:35
da emalimo
Ok. Poi fammi sapere.

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Inviato: 30 gennaio 2014, 21:13
da Vespa72
emalimo ha scritto:Ok. Poi fammi sapere.
domani sera posto tutto speriamo bene :lol: