LA MIA VERCACE IN COTTURA

Moderatore: Juanta

Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

LA MIA VERCACE IN COTTURA

Messaggio da leggere da emalimo »

Le fiamme
Immagine


la pizza in cottura
Immagine

la cottura è ultimata
Immagine

Buon appetito e buona serata
Ultima modifica di emalimo il 30 gennaio 2014, 19:32, modificato 1 volta in totale.
Ciao Ema
Avatar utente
johnnymanetta
Messaggi: 145
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:32

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Messaggio da leggere da johnnymanetta »

Ema semplicemente spettacolare come al solito :wink:
PS buon appetito a te!!!!!! a noi ci tocca solo guardare :D felice
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Messaggio da leggere da emalimo »

Grazie Johnny.
Ciao Ema
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Messaggio da leggere da Napoli72 »

un'opera d'arte come al solito.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Messaggio da leggere da emalimo »

Grazie Dario, anche questa sera ho replicato l' impasto con la biga con risultati ottimali.
Questa è l'ultima pizza sfornata fatta con il panetto conservato nel contenitore di plastica ed ormai giunto al limite della lavorabilità

Immagine

Immagine
Ciao Ema
n.p.C
Messaggi: 233
Iscritto il: 25 agosto 2013, 15:13

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Messaggio da leggere da n.p.C »

Bella questa verace!
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Messaggio da leggere da emalimo »

Come dicevo prima l'impasto di questa pizza è stato fatto con la biga.
Sono partito sciogliendo 1,5 gr di lbf in 450 gr di acqua per poi aggiungervi gli 800 gr di farina.
Questa volta, impastando a mano, non ho incordato piu di tanto e non sono andato a far assorbire all'impasto la farina che immancabilmente rimane sul fondo seguendo i consigli letti in rete..........bene, cioè male, con questo quantitativo di acqua bisogna amalgamare per bene il tutto senza si e senza ma quindi si impasta si fa una bella palla che comunque non sarà omogenea e si mette a riposo per circa sette ore. Io non avendo amalgamato il tutto dopo sette ore mi sono trovato un impasto più secco e grumoso. quindi ho dovuto lavoramlelo per bene aggiungendo per prima l'acqua poi il sale e successivamente il resto della farina.
Quattro ore di puntata e 8 scarse di appretto. Il risultato è stato ottimo.
Ciao Ema
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Messaggio da leggere da Sauzer »

:applausi small veramente bella... complimenti !
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Messaggio da leggere da emalimo »

Grazie Sauzer.
Ciao Ema
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: LA MIA VERCACE IN COTTURA

Messaggio da leggere da Vespa72 »

bellissima questa verace
Ema tu consigli di far amalgamare assorbire tutta la farina nella biga?

per incorporare la biga agli altri ingredienti potresti spiegare meglio come procedi?

grazie :)
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”