Pagina 2 di 3
Re: Pizza in famiglia
Inviato: 6 febbraio 2018, 15:01
da Nappinerone2
parent87 ha scritto:Nappinerone2 ha scritto:Grazie @parent ,ho appena letto e già avevo scritto. Spiegami anche tu ,vorrei capire.
Vedo che i bordi del cornicione sono un po bianchi...forse è la foto che rende male?
Ciao @parent, questa è l unica pecca del mio smartphone oneplus one. Le foto non eccellenti. ( pro 3giga RAM,64 giga capienza,4 anni di vita)
Dopo 9 h di autolisi ta+ 10 h ta non penso . panetto stendevole da solo.
Ho voluto provare questa combinazione perché non mi sembra sempre vero che con idro alta viene morbida la pizza.
Mi sono tenuto basso appositamente con idro ma lungo di autolisi ,e la pizza era morbidissima.
@video, il colore bruno è perché ho insistito con la cottura e il coperchio leggermente alzato di 1-2 cm circa.
Chi mi delucida questa situazione ?
Re: Pizza in famiglia
Inviato: 6 febbraio 2018, 22:40
da Pere153
La ultima è bellissima.
Re: Pizza in famiglia
Inviato: 7 febbraio 2018, 6:44
da Nappinerone2
Grazie Pere.

Re: Pizza in famiglia
Inviato: 7 febbraio 2018, 22:50
da smilletta
Ottimo lavoro. Bravo. Anch'io vorrei capire come si individua un impasto non maturo al punto giusto.
Re: Pizza in famiglia
Inviato: 8 febbraio 2018, 16:19
da lorenzo
Quindi io che sono molto ciuccio a stendere con l'autolisi avrei successo????????

Re: Pizza in famiglia
Inviato: 8 febbraio 2018, 16:23
da lorenzo
Re: Pizza in famiglia
Inviato: 8 febbraio 2018, 16:41
da Nappinerone2
lorenzo ha scritto:Quindi io che ...................... a stendere con l'autolisi avrei successo????????

Secondo me si ,Lorenzo.
Si allargano da sole credimi. Io però esagero con 9h , e credo che avvenga anche una certa maturazione senza preoccuparsi del lievito perché non c'è nella autolisi.
A tal punto mi piacerebbe sapere il parere esplicito di tutti noi.

Re: Pizza in famiglia
Inviato: 8 febbraio 2018, 17:09
da lorenzo
Nappinerone2 ha scritto:lorenzo ha scritto:Quindi io che ...................... a stendere con l'autolisi avrei successo????????

Secondo me si ,Lorenzo.
Si allargano da sole credimi. Io però esagero con 9h , e credo che avvenga anche una certa maturazione senza preoccuparsi del lievito perché non c'è nella autolisi.
A tal punto mi piacerebbe sapere il parere esplicito di tutti noi.

Super interessante...............non vorrei però non dormire. Alla mi veneranda età ho bisogno di almeno 12 orine di sonno.
Quindi, cosa consigli, minimo quante ore di autolisi ( non importa con quale farina?) e dopo quante ore di staglio e appretto.
Sabato vorrei provare. Spero che i big del forum intervengano, perchè argomento molto interessante
Re: Pizza in famiglia
Inviato: 9 febbraio 2018, 0:12
da Nappinerone2
Lorenzo io di solito impasto prima di andare a dormire ( 22:00- 23:00),lascio fino al mattino ta. Poi inserisco il lievito in pochissima acqua ,faccio assorbire il lievito impastando ,inserisco il sale gradualmente e alla occorrenza farina fino alla corda ,visibile al tatto.
Devi trovare la giusta combinazione per non perdere ore di sonno.
Saluti pasquale.
Re: Pizza in famiglia
Inviato: 9 febbraio 2018, 12:36
da lorenzo
Scusa la sera prepari l'autolisi o impasti?
perchè pure io faccio qualche ora di autolisi: tutta la farina ed il 55/60% dell'acqua. Faccio girare in vasca lentamente x 4/5', copro e dopo impasto