Silvia, niente male la pizza  
 
 
Concordo con Ermy, i calcolatori non servono a niente.
L'argomento lievito: Guarda devi ragionare così, almeno io faccio così, ad esempio se vuoi fare un 24 ore a TA con una farina di media forza W250 con 20 gradi di TA.
Allora se hai 20 gradi fissi metti 0,8-0,85 gr/L se invece di notte la temperatura scende un pò quindi non è fissa ne metti 1 gr/L.
Se volessi fare un 20H TA con 20 gradi fissi, metti 1 gr/L e così via. Quindi in base a quello ti regoli, questo è già un buon punto di partenza. 
Poi 
l'argomento sale, come diceva Ciro Salvo
"l'impasto reagisce come la nostra pelle, tende a seccarsi o a sudare, se si secca puoi mettere meno sale (45gr/L) e meno farina, se suda più sale (max 55gr/L) e più farina".
Comunque riassumendo un pò quando c'è una elevata umidità devi aumentare il sale.
Adesso hai un bell forno non ti complichi la vita, con riporto, etc... Ti riporto qua un vecchio impasto di Ciro:
Farina Caputo Pizzerie (w240-260) o Caputo Gialla (w220-240)
1 litro acqua durezza 22°f, è quella che mi esce dal rubinetto.
Fredda d'estate, sfreddata d'inverno ma non calda però.
1500 fino a 1700g circa di farina in piena estate.
40-50g sale
0,3-2,5g circa di lievito di birra
Lievitazione da 10 a 18-20 ore circa a Temperatura Ambiente
(di 20° circa per gl'impasti più lunghi, di 25° o più se è estate per quelli un pò più brevi.)
PD. Il 3D lo trovi qua: 
http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... 930#p21930