Pagina 2 di 3

Re: Dopo un po di pratica ....

Inviato: 2 marzo 2016, 15:48
da Pere153
Tu che fai un impasto "duro" lo strutto non si sente, anzi ti darà più morbiezza
altrimenti devi aumentare l'idratazione, a mio avviso un 65% (pian piano ci arriverai) è già un buon compromesso.

Re: Dopo un po di pratica ....

Inviato: 2 marzo 2016, 15:52
da paolopf3
Non è sempre vero che un impasto più "duro" sia meno morbido dopo cottura.

Se impasti gentilmente, senza pieghe, e fai solo appretto per almeno 14/18h allora il risultato è esattamente contrario: la morbidezza è maggiore di un impasto più idratato, più incordato e con un appretto minore

Re: Dopo un po di pratica ....

Inviato: 2 marzo 2016, 16:20
da Pere153
paolopf3 ha scritto:Non è sempre vero che un impasto più "duro" sia meno morbido dopo cottura.

Se impasti gentilmente, senza pieghe, e fai solo appretto per almeno 14/18h allora il risultato è esattamente contrario: la morbidezza è maggiore di un impasto più idratato, più incordato e con un appretto minore
Paolo con una cottura breve, forse sì.
Ma con cotture sui due minuti, no, non è così.

Re: Dopo un po di pratica ....

Inviato: 2 marzo 2016, 17:00
da paolopf3
Pere153 ha scritto:
paolopf3 ha scritto:Non è sempre vero che un impasto più "duro" sia meno morbido dopo cottura.

Se impasti gentilmente, senza pieghe, e fai solo appretto per almeno 14/18h allora il risultato è esattamente contrario: la morbidezza è maggiore di un impasto più idratato, più incordato e con un appretto minore
Paolo con una cottura breve, forse sì.
Ma con cotture sui due minuti, no, non è così.
E' sempre più morbida, Pere.
Ci ho fatto anche il pane!


Sto su queste prove da oltre due mesi.
Credimi è come ti dico.
L'incordatura è "maledettamente" dannosa.




Paolo

Re: Dopo un po di pratica ....

Inviato: 2 marzo 2016, 17:33
da stanzio11
Vi lascio 2 foto di una pizza con lievitazione 24 ore TA
Questa tipologia di impasto mi fa impazzire durante la stesura....

Re: Dopo un po di pratica ....

Inviato: 2 marzo 2016, 18:05
da Pere153
Ottimo il Fior di latte.
Vedo l'impasto poco maturo però.
Perchè non ti piace l'impasto a TA?
Fai fatica a gestirlo?

@Paolo: Io non la penso così. Secondo te, l'impasto non va incordato.
L'impasto va incordato quanto basta, ma va incordato, come dicono
Guglielmo Vuolo, Giacomo Guido, Ciro Salvo, ecc...

Re: Dopo un po di pratica ....

Inviato: 2 marzo 2016, 18:43
da stanzio11
Molto delicato alla stesura
Si allarga troppo e alla fine non rende a quantita ...

Ho visto un video sugli errori della lievitazione di Enzo coccia.
Direi che 24 fuori frigo mi risulta una lievitazione triplo eccessiva nel tempo...
Comunque a sapore è' buona

Re: Dopo un po di pratica ....

Inviato: 2 marzo 2016, 18:57
da Pere153
@stanzio, basta un pò di pratica. Tra l'altro la Pizza Napoletana non si fa col frigo :)

Quando fai un 24H TA che farina usi e quanto lievito ci metti?

Re: Dopo un po di pratica ....

Inviato: 2 marzo 2016, 19:11
da stanzio11
1 grammo su 1700 farina

Re: Dopo un po di pratica ....

Inviato: 2 marzo 2016, 19:21
da Pere153
TA?