Pagina 2 di 3
					
				Re: Prima prova con biscotto Saputo
				Inviato: 23 novembre 2015, 8:24
				da vinnie
				
 Vedrai che non c'è verso di bruciarle...ieri mi sono spinto oltre la scala del pirometro (550°) e niente bruciature.
 
			 
			
					
				Re: Prima prova con biscotto Saputo
				Inviato: 23 novembre 2015, 8:51
				da felice avellino
				Caro carmine mi fa piacere rivederti sul forum sono Felice di Avellino....UN carissimo saluto e complimenti per le pizze anche dopo lunga astinenza 

 
			 
			
					
				Re: Prima prova con biscotto Saputo
				Inviato: 23 novembre 2015, 10:57
				da squid
				Pere153 ha scritto:squid ha scritto:il fiordilatte in questione è uno scadente del discount (e si vede)
Qual'è quello che usi più spesso? Il Fior di Agerola?
Finalmente hai acquistato la Miss Baker Pro eh  

 
Di solito uso un fiordilatte locale, oppure qualche volta se vado da Eataly compro quello di Agerola.
La miss baker ormai ce l'ho da più di un anno, anche se in realtà è solo la seconda volta che la uso per impastare la napoletana. 
Grazie a tutti!
 
			 
			
					
				Re: Prima prova con biscotto Saputo
				Inviato: 23 novembre 2015, 15:15
				da Pere153
				Se ti va la prossima volta che impasti a mano facci un video, sono curioso di vedere il punto di pasta e come fa le pieghe uno bravo come te. 
Lo so chiedo troppo  
 
Ciao
 
			 
			
					
				Re: Prima prova con biscotto Saputo
				Inviato: 23 novembre 2015, 21:36
				da ful28361
				Benvenuto nella famiglia dei possessori della pietra Saputo di cui io sono da sempre un acceso sostenitore
Sono contento di questo
Come al solito la mano c'è è si vede... Bravo Carmine
Pedro,  avere un video di Carmine e di come impasta è come avere la ricetta di Giacomo Guido  
  
  
ho letto ora.. Ma hai la Baker?? Allora ti piace vincere facile.. Non impasti più a mano?? Ahia 
Chissà se tra un pò non arriva tra le mie mura visto che l'ho avuta in uso per un mese circa e ne sono rimasto affascinato
 
			 
			
					
				Re: Prima prova con biscotto Saputo
				Inviato: 23 novembre 2015, 22:48
				da Pere153
				
Certo, lo so che chiedo troppo  

 Ma l'ho chiesto soltanto perchè se non sbaglio @Squid voleva farlo,
comunque capisco beníssimo che non voglia pubblicarlo.
 
- @Mastanto: Ciao Carmine, ci spieghi come impasti magari accompagnandola anche ad un video?
Grazie
Antonio
Inviato: 18 ottobre 2013, 0:31
- @Squid: Se un giorno ho tempo e modo per farlo volentieri.
Inviato: 18 ottobre 2013, 2:32
 
			 
			
					
				Re: Prima prova con biscotto Saputo
				Inviato: 24 novembre 2015, 14:45
				da squid
				Ciao ragazzi,
come vi dicevo, ultimamente non ho avuto molto tempo da dedicare agli impasti. Non ho nessun segreto da nascondere. Io impasto normalmente come credo faccia la maggiorparte degli utenti qui dentro. Acqua, sale, lievito e poi quasi tutta la farina, faccio assorbire bene, poi impasto con i pugni nella ciotola, ripiegando i lembi di pasta verso l'interno. Quando la consistenza è soda e finisco di aggiungere le ultime manciate di farina procedo con le pieghe. Le pieghe sono fatte con i classici stretch & fold, una ventina di volte, seguiti da 1-2 stop di 10-15 minuti. Dopodiché termino quando durante le pieghe inizio a sentire l'impasto che si rilassa sotto le mani. Il resto è il solito, staglio a mozzarella, stesura napoletana, dove non mi preoccupo affatto di preservare il cornicione.
			 
			
					
				Re: Prima prova con biscotto Saputo
				Inviato: 24 novembre 2015, 14:47
				da Pere153
				Se ho capito bene fai due serie di pieghe con un stop di 10-15 minuti
allora fai 20  stretch & fold in ogni serie, cioè 40? 
Oppure quando hai finito di aggiungere tutta la farina, fai un riposo di 10-15 minuti
e una sola serie di 20 Strech And Fold?
Grazie @Squid  

 
			 
			
					
				Re: Prima prova con biscotto Saputo
				Inviato: 24 novembre 2015, 16:35
				da squid
				finisco di aggiungere la farina, impasto un altro po' e poi inizio con le pieghe, poi riposo e altro giro di pieghe. Ho detto 20 pieghe per dire un numero, non le conto. Quando vedo che l'impasto è liscio e rilassato mi fermo.
			 
			
					
				Re: Prima prova con biscotto Saputo
				Inviato: 24 novembre 2015, 16:47
				da Matregale
				Sono pienamente d'accordo con te, questo biscotto Saputo è
veramente da alti livelli, come te, ho risolto tutti i problemi di cottura,
come ben sappiamo gran merito della cottura va proprio al forno,
se si riesce ad avere una platea che scalda e non bruci, ed un calore superiore
ad ok, il gioco è fatto, pizza napoletana da urlo.