LA VERACE SECONDO NAPOLI72 --- SPUNTI PER UNA RICETTA ESTIVA

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

LA VERACE SECONDO NAPOLI72 --- SPUNTI PER UNA RICETTA ESTIVA

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Ciao!

Si avvicina il momento in cui potrò riprendere a pizzare dopo ca. 1 mese e mezzo di forzato stop.

Sarà per questo we o forse lunedi', vedremo....

Molti di voi mi hanno chiesto di postare la ricetta estiva della mia verace.

Premetto che con queste temperature e con una tale umidità non mi illudo affatto di azzeccare il corretto dosaggio al primo tentativo.

Riflettevo comunque su quale strada intraprendere e alla fine ho pensato di procedere in modo diverso dal solito e più precisamente (procedimento calibrato per ca. 33-35 gradi di TA e tanta umidità):

Preparazione PDR:

1000 gr H20 a 0.5°
1650-1700 gr Caputo pizzeria fredda da frigo (dipende dall'umidità ambientale)
60 gr sale
0.5 gr LB

12h frigo a 4 gradi e 12h TA

Impasto finale:

1000 gr H20 a 0.5°
1650-1700 gr Caputo pizzeria fredda da frigo (dipende dall'umidità ambientale)
340 gr PDR (preparata nel modo descritto sopra, l'eccedenza conservatela per i futuri utilizzi)
60 gr sale
0.5 gr LB

8h Puntata TA
4h Appretto TA

In sintesi: impasto finale di 12h totali di fermentazione con impiego importante (per la stagione estiva) di PDR (20% sulla massa). La finalità è quella di non stressare troppo la maglia con una fermentazionea TA elevata a 24h e sfruttare piuttosto la spinta di maturazione data dalla PDR.

Non escludo un flop ma mi ispira :lol:

Se qualcuno vuole già provare e raccontarci come è andata è il benvenuto (Pere? Johnnymanetta?)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: LA VERACE SECONDO NAPOLI72 --- SPUNTI PER UNA RICETTA ES

Messaggio da leggere da Pere153 »

Eccomi qua, sono pronto :D felice

La settimana prossima la provo eccome, io no ho il termometro per alimenti, allora come faccio a misurare la temperatura dell'acqua 0,5ºC, la vedo dura...

-L'impastino(PdR), va messo subito in frigo per 12h? e poi altre 12h a TA, si puo fare il contrario? cioè 12h TA e poi 12h in frigo?

-Nel vero impasto a che temperatura si usa l'acqua?

-Curiosità, vedo spesso scritto c.a., cosa significa?
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: LA VERACE SECONDO NAPOLI72 --- SPUNTI PER UNA RICETTA ES

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Pere153 ha scritto:Eccomi qua, sono pronto :D felice

La settimana prossima la provo eccome, io no ho il termotro per alimenti, allora come faccio a misurare la temperatura dell'acqua 0,5ºC, la vedo dura...

-L'impastino(PdR), va messo subito in frigo per 12h? e poi altre 12h a TA, si puo fare il contrario? cioè 12h TA e poi 12h in frigo?

-Nel vero impasto a che temperatura si usa l'acqua?
Temperatura dell'acqua nell'impasto finale 0.5 gradi (corretto la ricetta).
Se non hai il termometro metti l'acqua nel congelatore e aspetta che si formi il primissimo strato di ghiaccio...

Per la PDR puoi anche invertire frigo/TA ma te lo sconsiglio già solo perché usando solo in seconda battuta il frigo ti ritroverai con una PDR bella fredda che ti aiuterà nel mantenere bassa la temperatura dell'impasto finale....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: LA VERACE SECONDO NAPOLI72 --- SPUNTI PER UNA RICETTA ES

Messaggio da leggere da Pere153 »

Ok.

A me le maturazioni di 12h mi spiacciono,

devo impastare alle ore 07-08 del mattino, per finire l'impasto verso le 09h, per pizzare alle 21h.

Solo posso farlo il sabato, quindi devo svegliarmi presto.
Ultima modifica di Pere153 il 25 luglio 2013, 21:54, modificato 1 volta in totale.
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
johnnymanetta
Messaggi: 145
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:32

Re: LA VERACE SECONDO NAPOLI72 --- SPUNTI PER UNA RICETTA ES

Messaggio da leggere da johnnymanetta »

Presente........
Pere io ultimamente stavo provando a fare la pdr con 24 ore frigo + 24 ore TA e mi trovavo benissimo fino a quando le temperature non sono aumentate...quindi mi associo a Dario dicendo 12 frigo + 12 TA.

Prima prova per me sabato sera........l'unica cosa che mi preoccupa è l'idratazione visto che non sono mai sceso sotto al 65% e mi preoccupa di perdere la morbidezza e l'alveolatura....sto sparando caxxate?!?!?!
E poi apprezzo molto la caputo pizzeria a 24 ore..........

E se divido gli impasti e ne faccio vari con diverse procedure? mmmm mi sembra una bella prova, che ne dite?

Impasto 1:
Idro 65% con 24 ore a TA

Impasto 2:
Idro 60% con 24 ore a TA

Impasto 3:
Idro 65% con 12 ore a TA

Impasto 4:
Idro 60% con 12 ore a TA

Stessi quantitativi di LBF e PDR
Minchia mi sto avventurando in un brutto sentiero!!!!!!!.............mi date l'ok???? :D felice :D felice :D felice :D felice
Intanto comincio a preparare la PDR..........to be continued......ahahahaha
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: LA VERACE SECONDO NAPOLI72 --- SPUNTI PER UNA RICETTA ES

Messaggio da leggere da Napoli72 »

johnnymanetta ha scritto:Presente........
Pere io ultimamente stavo provando a fare la pdr con 24 ore frigo + 24 ore TA e mi trovavo benissimo fino a quando le temperature non sono aumentate...quindi mi associo a Dario dicendo 12 frigo + 12 TA.

Prima prova per me sabato sera........l'unica cosa che mi preoccupa è l'idratazione visto che non sono mai sceso sotto al 65% e mi preoccupa di perdere la morbidezza e l'alveolatura....sto sparando caxxate?!?!?!
E poi apprezzo molto la caputo pizzeria a 24 ore..........

E se divido gli impasti e ne faccio vari con diverse procedure? mmmm mi sembra una bella prova, che ne dite?

Impasto 1:
Idro 65% con 24 ore a TA

Impasto 2:
Idro 60% con 24 ore a TA

Impasto 3:
Idro 65% con 12 ore a TA

Impasto 4:
Idro 60% con 12 ore a TA

Stessi quantitativi di LBF e PDR
Minchia mi sto avventurando in un brutto sentiero!!!!!!!.............mi date l'ok???? :D felice :D felice :D felice :D felice
Intanto comincio a preparare la PDR..........to be continued......ahahahaha
Figa se ti do l'ok domenica ti ricoverano 8-} 8-} ~X( ~X( =)) =))

Io dico questo: di principio l'idratazione che riduci all'inizio viene recuperata in parte dall'umidità dell'aria che ti bagna l'impasto....comunque credo che puoi anche stare sui 1600-1650 perché in fondo facciamo solo 12h....quasi quasi provo anche io 1600 gr....non vorrei pentirmene pero' e intossicarmi subito con la prima pizza estiva :red calore :arrabbiato - nuvole
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
johnnymanetta
Messaggi: 145
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:32

Re: LA VERACE SECONDO NAPOLI72 --- SPUNTI PER UNA RICETTA ES

Messaggio da leggere da johnnymanetta »

Certo che hai ragione.........casomai mi divido i compiti in 2 settimane!!!!!!!
Per questa volta provo l'impasto 1 e 4....vedo come va e mi regolo!!!!!!
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: LA VERACE SECONDO NAPOLI72 --- SPUNTI PER UNA RICETTA ES

Messaggio da leggere da Napoli72 »

johnnymanetta ha scritto:Certo che hai ragione.........casomai mi divido i compiti in 2 settimane!!!!!!!
Per questa volta provo l'impasto 1 e 4....vedo come va e mi regolo!!!!!!
Guarda che mi ero dimenticato di specificare di usare farina conservata in frigo (ora ho corretto)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: LA VERACE SECONDO NAPOLI72 --- SPUNTI PER UNA RICETTA ES

Messaggio da leggere da Pere153 »

La farina quante ore la tieni in frigo, tra l'altro a 4ºC, vero?
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: LA VERACE SECONDO NAPOLI72 --- SPUNTI PER UNA RICETTA ES

Messaggio da leggere da Napoli72 »

6-8h
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”