Pagina 1 di 1

PIZZA BIANCA con guanciale di maiale e radicchio tondo di Treviso

Inviato: 6 novembre 2013, 22:44
da emalimo
Buona sera a tutti.
Come già scritto nell'altro 3D stasera ho provato un nuovo condimento, radicchio e guanciale di maiale

PROCEDIMENTO
Ho tostato il guanciale con un goccio di olio evo per poi sfumarlo con mezzo bicchiere di Lambrusco

Immagine

ho poi aggiunto il radicchio tondo di Treviso tagliato e lavato

Immagine

e portato a cottura a fuoco medio per circa dieci minuti.

la pizza

Immagine

Il guanciale tostato e sfumato con il vino si è ulteriormente saporito.......eccellente, da provare.

Re: PIZZA BIANCA con guanciale di maiale e radicchio tondo di Treviso

Inviato: 6 novembre 2013, 22:50
da emalimo
Per l' impasto ho fatto un mix di farine:

CAPUTO PIZZERIA 900 gr
MOLINO SAN FELICE 150 gr
ESSELUNGA 00 450 gr 1

quindi
Acqua 1000 gr
Farina 1500 gr
sale 45 gr
lievito 1,6 gr

LIEVITAZIONE/MATURAZIONE 12 ORE
PUNTATA 4 ORE
APPRETTO 8 ORE

Re: PIZZA BIANCA con guanciale di maiale e radicchio tondo di Treviso

Inviato: 6 novembre 2013, 22:53
da fpizzari77
E beh, da acquolina in bocca... :applausi small :applausi small
L'impasto invece? Come ti è sembrato con questo mix ?

Re: PIZZA BIANCA con guanciale di maiale e radicchio tondo di Treviso

Inviato: 6 novembre 2013, 23:01
da emalimo
Ho fatto questo impasto per due motivi, il primo per tentare di abbassare il W della Caputo Pizzeria, ci sono riuscito ???? boooh....... il secondo finire San Felice ed Esselunga e qui obbiettivo centrato
Una cosa è certa, ottimo risultato in fatto di fraganza. Nei prossimi due impasti mando a fine la Caputo pizzeria mixandola con la 00 esselunga facendo un 50% Caputo e 50% Esselunga.

Re: PIZZA BIANCA con guanciale di maiale e radicchio tondo di Treviso

Inviato: 6 novembre 2013, 23:02
da Pere153
Come sempre Strepitose sia l'impasto che il condimento, complimenti :applausi small

Re: PIZZA BIANCA con guanciale di maiale e radicchio tondo di Treviso

Inviato: 7 novembre 2013, 7:55
da emalimo
Grazie Pere. L' obbiettivo è quello di creare nuovi condimenti un po come fanno gli amici pizzaioli Napoletani ed adattarsi anche alle farine che si hanno in dispensa senza andare alla ricerca della farina "magica ".