Dopo la tempesta il sereno, é il mio capolavoro......

Moderatore: Juanta

Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Dopo la tempesta il sereno, é il mio capolavoro......

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Ieri ho fatto flop....complice la farina e chissà cosa....mi è rimasto l amaro in bocca....

Ieri sera dopo cena da amici alla una circa ho deciso di riprovare....con diversa farina

Impasto San Felice Verace, diretto 12 ore tutto appretto.

Acqua 1000
Farina 1550
Ldb 2
Sale 45

Temperatura in casa 20 gradi circa

Messa acqua, tutto il sale, due terzi farina fatto girare 3 minuti e messo LDB, poi poco ore volta l altra farina.

Impasto 12 minuti poi stop 10 minuti, 3 minuti poi stop 10 minuti, 2 minuti poi stop di 5 ed infine 2 minuti sempre a velocità 2

Temperatura uscita 23,4

Staglio subito, panetti da 230-250 in cassette di legno.

Stesura senza problemi, Forno con platea a 450 460.... Non so il tempo di cottura per non rischiare le giravo in continuazione....

Che soddisfazione! Una meglio dell altra.....profumi e sapori fantastici, cornicione vuoto, pasta morbida....

Insomma dopo la tempesta c e sempre il sereno.....mai stato così contento!

Immagine

Immagine

Immagine


Mauro
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Dopo la tempesta il sereno, é il mio capolavoro......

Messaggio da leggere da emalimo »

Bravo Mauro, Grandissimo rsultato che ti ripaga dell'amarezza di ieri.
Penso che tu abbia confermato che con le 12 ore la San Felice dà il meglio.
Ciao Ema
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Dopo la tempesta il sereno, é il mio capolavoro......

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Grazie ema! Si credo che questa tempistica unità al "solo appretto" esprima i migliori profumi ed i sapori di sue sta farina!

Adesso la sfida e quella di replicare con LNL.....

Mauro
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Dopo la tempesta il sereno, é il mio capolavoro......

Messaggio da leggere da Pere153 »

Mauro, questa è davvero un CAPOLAVORO, meglio di così...Complimentíssimi

L'unica pecca la tempistica devi impastare al mattino, quando inzi a contare le 12 ore di fermentazione, a fine impastamento o appena cominci l'impastamento


Ciao
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Dopo la tempesta il sereno, é il mio capolavoro......

Messaggio da leggere da Vespa72 »

complimenti Mauro :applausi small
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Dopo la tempesta il sereno, é il mio capolavoro......

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Mauro, bellissima, non hai fatto neanche pieghe quindi?
I panielli sembrano perfetti...
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Dopo la tempesta il sereno, é il mio capolavoro......

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Togliendo l impasto dalla macchina. L ho messo in una ciotola....
Ho dunque solo amalgamato il tutto è stagliato subito.

Fai conto che il tempo complessivo di impasto e stato di 45 minuti dei quali solo 19 di lavoro della impastatrice il resto riposto.....

Ho visto in questo modo che l impasto e enormemente più morbido ed ossigenato .....alla costa era liscissimo ed al tatto vellutato e come un pongo .....

Mauro
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Dopo la tempesta il sereno, é il mio capolavoro......

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

ok Mauro, grazie
tu che impastatrice usi?

Io la verace la impasto a mano e per renderlo liscio uso fare delle pieghe distanziate di 10-15min...
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Dopo la tempesta il sereno, é il mio capolavoro......

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Io uso la MEC b10, in alternativa a mano con la maida ......non c e differenza se non la fatica di farlo a mano.....( ed un po' più di attenzione)

I tempi si raddoppiano comunque. Se si vuole ottenere un impasto ben ossigenato e morbido...

Poi ci sono linee di pensiero che portano a non incordare.....e quindi impastare per un tempo molto breve.....io preferisco incordare ed ossigenare bene rendendo l impasto omogeneo e liscio. Ed tutto vantaggio del prodotto finale.

Mauro
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Dopo la tempesta il sereno, é il mio capolavoro......

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

ok Mauro, chiaro il tuo pensiero... grazie
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”