Pagina 1 di 1

Brioche ai profumi di Giorilli

Inviato: 14 ottobre 2013, 16:59
da ginger
vi metto il link al sito dove l'ho trovata
http://www.coquinaria.it/tavola_rotonda/

allora,vedo che la quantità di sale è la solita che si usa nel pane e la quantità di burro nella pasta brioche è elevata in confronto a quello usato per il panetto....non potevo non provarci,non fosse altro per capire qualcosina in più sui lievitati,ma cavoli,come è difficile fare una buona sfoglia!!!
ogni volta,(e mannaggia non lo faccio) dovrei studiare bene la ricetta ancor prima di pesare gli ingredienti,così almeno mi eviterei un sacco di piccoli errori X(
vi riassumo cosa penso di aver sbagliato,poi sarebbero gradite altre opinioni (gracias)

1-temo aver impastato troppo la pasta sviluppando troppo la maglia e poi non contenta gli ho fatto una bella pirlatura
2-causa soliti intoppi,tra un giro e l'altro ho lasciato troppo tempo la pasta in frigo che ogni volta ha ripreso la lievitazione irrigidendo la maglia
3- diminuito troppo la quantità di lievito previsto dalla ricetta pensando allo stazionamento di 12 ore in frigo a fine impasto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

mi manca foto della sezione,che aggiungerò a breve,comunque vi anticipo che mi sono venute più come una pasta brioche che un cornetto...ok che il burro del panetto è poco,ma mi sarei aspettata un prodotto diverso.

voi avete già fatto questa preparazione del Maestro?
come devono venire?

Re: Brioche ai profumi di Giorilli

Inviato: 14 ottobre 2013, 17:14
da nicodvb
dentro com'è?
La pirlatura no, eh? Poi diventa impossibile sfogliare. 'sta sfogliatura è l'incubo di tutti a quanto pare. ;)

Re: Brioche ai profumi di Giorilli

Inviato: 14 ottobre 2013, 17:40
da ginger
:lol:
ci ho pensato anch'io dopo che l'ho fatta......ho fatto proprio una pirlata! :lol:
mannaggia,tra l'altro come si vede,ho chiuso con quasi 28°C.... ymwhisle :oops:

Re: Brioche ai profumi di Giorilli

Inviato: 15 ottobre 2013, 10:17
da ginger
ecco la sezione interna di due brioches... disastro annunciato :lol:
Immagine

Immagine

Re: Brioche ai profumi di Giorilli

Inviato: 15 ottobre 2013, 10:48
da Lia1971
Salve,
non ne capisco affatto di queste cose ma il risultato mi sembra davvero invitante ;)

Re: Brioche ai profumi di Giorilli

Inviato: 15 ottobre 2013, 19:21
da ginger
grazie,
ma non è il risultato giusto :(( ,le stratificazioni della pasta non ci sono,per cui vuol dire che il panetto è stato assorbito in fase di sfogliatura dal pastello...ed è quello che bisogna evitare...mannaggia mannaggia

Re: Brioche ai profumi di Giorilli

Inviato: 15 ottobre 2013, 19:52
da Lia1971
Salve,
ripeto che non ne capisco affatto, però non scoraggiarti: riprova e postaci le tue esperienze ;)

Re: Brioche ai profumi di Giorilli

Inviato: 15 ottobre 2013, 19:59
da Napoli72
Ciao Ginger....io non mollo....questo we ci riprovo con la stessa ricetta...vediamo chi la spunta se io o il burro colante :lol:

Re: Brioche ai profumi di Giorilli

Inviato: 15 ottobre 2013, 20:02
da Lia1971
Napoli72 ha scritto:Ciao Ginger....io non mollo....questo we ci riprovo con la stessa ricetta...vediamo chi la spunta se io o il burro colante :lol:
Salve,
e se verranno come dici vengo di corsa da te prima che finiscono!!!
Dario a proposito: ho chiesto ad Anna x la ricetta che mi hai chiesto ma nemmeno lei la conosce, però non mollo e devo chiedere ad un amico pasticciere ma, giacché ci vediamo di rado, devo inventarmi qualche pretesto per carpire qualcosa, eheheheh.

Re: Brioche ai profumi di Giorilli

Inviato: 15 ottobre 2013, 20:06
da Napoli72
Lia1971 ha scritto:
Napoli72 ha scritto:Ciao Ginger....io non mollo....questo we ci riprovo con la stessa ricetta...vediamo chi la spunta se io o il burro colante :lol:
Salve,
e se verranno come dici vengo di corsa da te prima che finiscono!!!
Dario a proposito: ho chiesto ad Anna x la ricetta che mi hai chiesto ma nemmeno lei la conosce, però non mollo e devo chiedere ad un amico pasticciere ma, giacché ci vediamo di rado, devo inventarmi qualche pretesto per carpire qualcosa, eheheheh.
Grazie Liano !!!!! Mi piacciono troppo i cornetti crema e amarena napoletani....