Pagina 1 di 2

VERACE IDRATATA IN ECCESSO

Inviato: 7 giugno 2020, 11:51
da Napoli72
Ieri sera ho avuto qualche problema a gestire l’impasto.
L’ambiente dove pizzo era troppo caldo e troppo umido e, a causa di un errore durante l’impastamento, ho aggiunto troppa acqua con la conseguenza che l’impasto si è ritrovato con oltre il 72% di idro finale. Pur avendo usato il 5% di LM e controllato per la più gran parte del tempo la temperatura, l’impasto non ha retto molto. Sono situazioni che detesto perché alla fine ti ritrovi a dover usare molta farina per aggiustare.
Anche la gestione del disco nel forno a legna, di conseguenza, diventa molto più problematica.

Pubblico giusto per la cronaca:

Immagine

Immagine

Re: VERACE IDRATATA IN ECCESSO

Inviato: 7 giugno 2020, 12:02
da senzaetichetta
Ugualmente molto bella ma capisco il problema...
Una domanda: credo che con il forno a legna l'impasto possa avere qualche punto in meno di idratazione senza peggiorare il risultato, vedo che tu preferisci spingerti verso l'alto, perché? Che migliorie riscontri?
Curiosità mia :-)

Re: VERACE IDRATATA IN ECCESSO

Inviato: 7 giugno 2020, 16:14
da lorenzo
non me ne sarei accorto................belle.
Dobbiamo cambiare il condimento.
Fior di zucca, gamberi, stracchino e noci, lardo di colonnata..........insomma ragazzi

Re: VERACE IDRATATA IN ECCESSO

Inviato: 7 giugno 2020, 19:24
da Pere153
Se sai gia' che avevi troppa umidità oltre a diminuire l'idratazione, aumenta il sale, cmq. ste pizze sono favolose.

Re: VERACE IDRATATA IN ECCESSO

Inviato: 7 giugno 2020, 19:57
da lorenzo
Pere153 ha scritto: 7 giugno 2020, 19:24 Se sai gia' che avevi troppa umidità oltre a diminuire l'idratazione, aumenta il sale, cmq. ste pizze sono favolose.
Bravo
Aumentare quanto, non credo sia favole

Re: VERACE IDRATATA IN ECCESSO

Inviato: 7 giugno 2020, 20:38
da Pere153
lorenzo ha scritto: 7 giugno 2020, 19:57
Pere153 ha scritto: 7 giugno 2020, 19:24 Se sai gia' che avevi troppa umidità oltre a diminuire l'idratazione, aumenta il sale, cmq. ste pizze sono favolose.
Bravo
Aumentare quanto, non credo sia favole
Non so quanto ne h messo, ma direi 55 gr/L.

Re: VERACE IDRATATA IN ECCESSO

Inviato: 7 giugno 2020, 20:42
da lorenzo
GRAZIE

Re: VERACE IDRATATA IN ECCESSO

Inviato: 7 giugno 2020, 21:22
da Napoli72
senzaetichetta ha scritto: 7 giugno 2020, 12:02 Ugualmente molto bella ma capisco il problema...
Una domanda: credo che con il forno a legna l'impasto possa avere qualche punto in meno di idratazione senza peggiorare il risultato, vedo che tu preferisci spingerti verso l'alto, perché? Che migliorie riscontri?
Curiosità mia :-)
Grazie Gaetano :)

Diciamo che più che il forno a legna, è la combinazione di quest’ultimo con una cottura veloce (inferiore al minuto) che ti permette di ridurre l’idratazione. Io volevo un’idratazione non oltre il 66% ma per sbaglio ho versato troppa acqua...

Re: VERACE IDRATATA IN ECCESSO

Inviato: 7 giugno 2020, 21:22
da Napoli72
lorenzo ha scritto: 7 giugno 2020, 16:14 non me ne sarei accorto................belle.
Dobbiamo cambiare il condimento.
Fior di zucca, gamberi, stracchino e noci, lardo di colonnata..........insomma ragazzi
Grazie Lorenzo :)

Le varietà di condimenti non mi mancano ma per me l‘apoteosi della pizza è soprattutto margherita :)
La prossima volto vado comunque più di fantasia, promesso ;)

Re: VERACE IDRATATA IN ECCESSO

Inviato: 7 giugno 2020, 21:26
da Napoli72
Pere153 ha scritto: 7 giugno 2020, 19:24 Se sai gia' che avevi troppa umidità oltre a diminuire l'idratazione, aumenta il sale, cmq. ste pizze sono favolose.
Grazie Pere :)

Il sale è vero ti aumenta la shelf life, il problema per me però è stato anche la gestione di un impasto così idratato nel forno a legna, che come sai è tutta un’altra storia rispetto al forno elettrico...pensa che il disco mi si attaccava continuamente alla pala di legno...roba da prendere il nervoso a ogni infornata....