Pagina 1 di 1
Da una costola dell'impasto precedente.
Inviato: 12 agosto 2019, 0:20
da senzaetichetta
Oggi ho cotto 4 panetti provenienti dall'impasto del giorno precedente.
Quello che mi ha colpito è che l'impasto ha fatto 8 ore a TA e poi 21 ore in frigo e le ultime 3 nuovamente a TA il tutto con farinetta Tre Mulini W150
Non pensavo che avrebbe retto invece i panetti erano belli tonici, anche troppo, avrebbero voluto 4 ore di appretto...
Riproverò ancora perché mi ha incuriosito molto.
IMG_20190811_194914.jpg
IMG_20190811_195114.jpg
Ok che era un 62% di idratazione, ok sale 40g/l ma con questa farinetta non mi aspettavo che reggesse.
La mia idea è che forse conta tantissimo cosa fai e come lo fai, intendo dire che staglio e manipolazione/rigenero possono incidere tantissimo sul panetto e sulla sua tenuta.
Gaetano
Re: Da una costola dell'impasto precedente.
Inviato: 12 agosto 2019, 8:44
da Sauzer
La mia idea è che forse conta tantissimo cosa fai e come lo fai, intendo dire che staglio e manipolazione/rigenero possono incidere tantissimo sul panetto e sulla sua tenuta.
Gaetano[/quote]
Esatto.. la tua ideo è giusta

soprattutto la parte finale tra lo staglio e la manipolazione del paniello prima della stesura , ha una grande importanza sul risultato finale.
Anche in questa tua prova , l'impasto è ben riuscito .. solito problema in cottura .
Re: Da una costola dell'impasto precedente.
Inviato: 12 agosto 2019, 12:47
da lorenzo
Re: Da una costola dell'impasto precedente.
Inviato: 12 agosto 2019, 15:09
da Nappinerone2
Non oso pensare che risultati con un forno professionale
Che alveolatura ,
grande Don Gaetano

Re: Da una costola dell'impasto precedente.
Inviato: 12 agosto 2019, 15:12
da senzaetichetta
Nappinerone2 ha scritto:Non oso pensare che risultati con un forno professionale
Che alveolatura ,
grande Don Gaetano

Per ora mi faccio le ossa con questo

sempre gentile grazie.
Re: Da una costola dell'impasto precedente.
Inviato: 12 agosto 2019, 15:13
da senzaetichetta
Grazie Lorenzo, per le pizze c'è ancora tanto da fare...
Re: Da una costola dell'impasto precedente.
Inviato: 9 settembre 2019, 15:02
da Silvia46
Risultato notevole!
Re: Da una costola dell'impasto precedente.
Inviato: 9 settembre 2019, 23:29
da senzaetichetta
Silvia46 ha scritto:Risultato notevole!

gentilissima grazie Silvia
Re: Da una costola dell'impasto precedente.
Inviato: 11 settembre 2019, 13:01
da Pere153
Woww!!! Di sicuro la tua Napoletana più bella in assoluto!!! Complimenti

Re: Da una costola dell'impasto precedente.
Inviato: 11 settembre 2019, 13:30
da senzaetichetta
Pere153 ha scritto:Woww!!! Di sicuro la tua Napoletana più bella in assoluto!!! Complimenti

Grazie, vediamo cosa riesco a fare appena trovo un forno decente
