Ancora Polselli

Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Ancora Polselli

Messaggio da leggere da mastanto »

Ciao, ecco la mia ultima pizzata

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Sempre pizze abbondati e grandi come la pala da F1 di Ustica
Antonio
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Ancora Polselli

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Ciao Antonio, questa volta il cornicione ti è uscito molto più bruno del solito (almeno così mi pare).

Da cosa dipende ? (sicuramente non dalla pala di Ustica, che saluto, di cui conosco la qualità dei prodotti :) )
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Lia1971
Messaggi: 268
Iscritto il: 26 settembre 2013, 9:39
Località: NA Prov.
Contatta:

Re: Ancora Polselli

Messaggio da leggere da Lia1971 »

Salve,
rispondo io: ha fatto una diretto e non una mastomix :)

p.s.: lo so xché letto da altra parte e, come anche su FB, rinnovo i complimentissimi ad Antò.
Saluti
Lia1971 ;)
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Ancora Polselli

Messaggio da leggere da emalimo »

Bravo Antonio. Mi sembra un ottimo risultato. Io comunque continuo con la Caputo Pizzeria.
Ciao Ema
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: Ancora Polselli

Messaggio da leggere da mastanto »

Ciao ragazzi grazie a tutti... vi svelo un segreto, non ho fatto un nuovo diretto ma questi sono dei panetti del primo test fatto la farina Polselli... Per la precisione il 24h 60%
A fine pizzata ho messo i panetti singoli nelle bustine per surgelare e surgelati(venerdì 20 settembre) sabato scorso(28 settembre) li ho tirati fuori e messi a scongelare in frigo tutta la notte e verso le 11 di domenica ho rimesso i panetti a TA, dopo aver riformato le palline) e quindi sono stati circa 10h a riposo.

Ecco il risultato, pizza leggerissima, non sembrava un diretto e non aveva il minimo segno di sovrammaturazione.
Sono rimasto veramente sorpreso, quasi quasi tutti i diretti li farò così con questa farina :P

Antonio
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Ancora Polselli

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Belle Antonio, mooolto.. :)
l'unico piccolo appunto, anche io le avrei cotte leggermente meno... è stato voluto?
congelare i panielli fa sempre comodo... poi se i risultati sono questi!
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: Ancora Polselli

Messaggio da leggere da mastanto »

Sì Fede è voluto.
Il colore è ancora la reazione di Maillard, ripeto, non c'era sovrammaturazione, cottura in 1 minuto e 45(che è poco a casa mia)

Grazie
Antonio
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Ancora Polselli

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

ok, bene... :)
ultimamente anche il mio F1 fa fatica a cuocere in 80-90 sec.... oppure sono io che vado leggermente alto di maturazione e mi viene da tenerla un po di più...
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: Ancora Polselli

Messaggio da leggere da mastanto »

Fede, forse sovrammaturi :D
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Ancora Polselli

Messaggio da leggere da Pere153 »

Antò: Smetti già di Pizzare o hai qualcos'altro ancora in frigo :lol:
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Rispondi

Torna a “Simil-napoletana (a cura di Erminio78)”