Pagina 1 di 2

Teglia di prova

Inviato: 28 ottobre 2018, 1:48
da Nappinerone2
Come dicevo oggi mi sono sbizzarrito facendo di tutto e di più.
Non credo che la teglia sia il mio forte ma ci ho provato volentieri. La ricetta è quella classica.
Acqua 700 GR
Farina 1000gr
5 GR ldb fresco
Sale 25 grwe

Re: Teglia di prova

Inviato: 28 ottobre 2018, 8:02
da lorenzo
Bravissimo...............proprio bella.
Adesso Sauzer ti chiederà la sezione

Re: Teglia di prova

Inviato: 28 ottobre 2018, 10:17
da Sauzer
Anche qui molto bella.. :razz: ma come ha appena scritto Lorèèèè , la foto della sezione ??? :D felice
a parte tutto.. per la teglia è la vera prova del 9 8-)

Re: Teglia di prova

Inviato: 28 ottobre 2018, 10:58
da Nappinerone2
Grazie Lorenzo, ero indeciso a fare qualcosa ma mia figlia ha chiesto l'impasto per la teglia che ho fatto, poi mi sono detto " e se non basta per tutti", e ho fatto la classica verace :D felice. Infine ho aperto la credenza e non c'era pane,
Vabbbbbene :ymhug: facciamo il pane.
Ha@aaa dimenticavo la sezione :mrgreen:
Ho steso le teglie e aiutato nella farcitura ma la cottura l'ho lasciata a mia figlia . :D
Insomma non è stata proprio " cavernosa" :sad: , biscottate di sotto .
ho bisogno di qualche consiglio per la cottura in forno di casa.
Renato grazie , hai ragione , ma ti garantisco che non ne è rimasta neanche un pezzo.
Qui preferiscono sia la teglia che la tonda bassa e scrocchia.
Saluti. ;festeggiare drink

Re: Teglia di prova

Inviato: 29 ottobre 2018, 9:59
da Issietto
Ciao Nappi, con la teglia potrai toglierti belle soddisfazioni. Queste non sono male ma nel forno di casa si può fare meglio.
Cerca di alzare l’idratazione almeno al 75/80% e metti un 2% di olio extra vergine di oliva.
Con il forno al massimo metti la teglia nella parte più bassa dove la temperatura è più alta e riesce a dargli la botta di calore. Dopo circa 10/12’ se sotto è dorata, la puoi trasferire per qualche minuto nella parte più alta. Non andrei oltre i 15’ altrimenti si biscotta troppo. ;festeggiare drink

Re: Teglia di prova

Inviato: 29 ottobre 2018, 14:45
da Nappinerone2
Issietto ha scritto:Ciao Nappi, con la teglia potrai toglierti belle soddisfazioni. Queste non sono male ma nel forno di casa si può fare meglio.
Cerca di alzare l’idratazione almeno al 75/80% e metti un 2% di olio extra vergine di oliva.
Con il forno al massimo metti la teglia nella parte più bassa dove la temperatura è più alta e riesce a dargli la botta di calore. Dopo circa 10/12’ se sotto è dorata, la puoi trasferire per qualche minuto nella parte più alta. Non andrei oltre i 15’ altrimenti si biscotta troppo. ;festeggiare drink
Grazie @issietto,
Questi consigli sono come le "sacre scritture" :D felice
Adesso me le annoto e poi ti faccio vedere io.
Haaaa perdonami ,dimenticavo la quantità del panetto che ci vuole per la teglia in dotazione. Non vorrei tirare troppo l'impasto e che mi venisse bassino.
;festeggiare drink

Re: Teglia di prova

Inviato: 29 ottobre 2018, 18:28
da Issietto
Segui la regola lato x lato diviso 2. Es. Teglia 40x30 = 1200/2 = 600 grammi d’impasto. Se ti piace più o meno alta, puoi aumentare o diminuire un 10/15%. ;festeggiare drink

Re: Teglia di prova

Inviato: 29 ottobre 2018, 21:43
da Nappinerone2
Issietto ha scritto:Segui la regola lato x lato diviso 2. Es. Teglia 40x30 = 1200/2 = 600 grammi d’impasto. Se ti piace più o meno alta, puoi aumentare o diminuire un 10/15%. ;festeggiare drink
:applausi small grazie 1000.
;) ;festeggiare drink

Re: Teglia di prova

Inviato: 29 ottobre 2018, 23:21
da senzaetichetta
;festeggiare drink
Bravo la teglia in famiglia è sempre gradita e risolve parecchie cene :lol:

Re: Teglia di prova

Inviato: 1 novembre 2018, 16:35
da parent87
Bella Nappi,vedo che ti stai appassionando anche alla teglia....ottimo lavoro ;festeggiare drink