Alternativa alla Coera

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Rafbor
Messaggi: 1286
Iscritto il: 5 novembre 2016, 9:47
Località: France

Alternativa alla Coera

Messaggio da leggere da Rafbor »

Salve a tutti, rieccomi tra voi ;)

La resistenza Coera va molto bene, ma costa tanto, 50€ oggi. Non ci sono altre semplici scelte per cuocere in meno di 1 min nei nostri fornetti ?
Ho già presentato QUI il mio mod del Delizia con una resistenza 1600w per forni ventilati. Gli ultimi aggiornamenti si trovano QUI con l'aumento della camera di cottura.

Ecco qualche verace delle ultime settimane. Quello che mi piace è che questa resistenza con solo 19.5cm di diametro, mi cuoce bene tutta la periferia della pizza, proprio come la Coera che ha 24cm.
Solite ricette 1h TA + 23h TC 18°C, lievito da RafCalc.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

E adesso con 65mm di altezza, posso cuocere panuozzi e calzoni gonfiati senza problemi di bruciatura
Immagine

Immagine

Unico problema che ho incontrato, qualche volta dopo la pizzata ho trovato residui sulla pietra che assomigliano alla calamina, non so ancora se sia la cupola del forno che li ha prodotti, o la resistenza... A seguire.
Immagine
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Alternativa alla Coera

Messaggio da leggere da Pere153 »

Molto, molto belle @Raf ;festeggiare drink

Stendi con la semola?
Avatar utente
Nappinerone2
Messaggi: 1521
Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
Località: Vibo Valentia Marina

Re: Alternativa alla Coera

Messaggio da leggere da Nappinerone2 »

Le pizze sono veramente belle, ma veramente lo dico. L'unico neo mi sembra di vedere che non hanno un diametro grande.
Ciò non toglie che la cottura è strepitosa.
Per i residui non sei l'unico, io li trovo a forno spento,quando comincio a riscaldare. Si formano dopo che faccio la pirolisi. Però ho notato che provengono dalle resistenze. Secondo me sono decimi di millesimo di usura. Fino a quando va ,va. Poi prendo una resistenza come la tua ,per ventilati che costa pure pochissimo.
Bravo @raf.
FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi

Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Alternativa alla Coera

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Tutto molto interessante.
Belle pizze ;festeggiare drink
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Alternativa alla Coera

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravissimo ! :applausi small veramente cotte a mestiere !
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Alternativa alla Coera

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Pere153 ha scritto:Molto, molto belle @Raf ;festeggiare drink

Stendi con la semola?
Molto belle, quoto.

Anch‘io vedendole pero‘ mi sono chiesto se usi la semola perché il cornicione ha un effetto „creta“
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Alternativa alla Coera

Messaggio da leggere da lorenzo »

Napoli72 ha scritto:
Pere153 ha scritto:Molto, molto belle @Raf ;festeggiare drink

Stendi con la semola?
Molto belle, quoto.

Anch‘io vedendole pero‘ mi sono chiesto se usi la semola perché il cornicione ha un effetto „creta“
Mi vuoi spiegare.........." effetto creta" è LA PRIMA VOLTA CHE LO SENTO
Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Alternativa alla Coera

Messaggio da leggere da lorenzo »

Bravo il mio francesino...................un bacione al nipotino ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
Rafbor
Messaggi: 1286
Iscritto il: 5 novembre 2016, 9:47
Località: France

Re: Alternativa alla Coera

Messaggio da leggere da Rafbor »

Grazie a tutti per i complimenti ;)

@Pere e @Napoli: stendo nella farina, uso la semola (Staccapizza esattamente) solo sulla pala.
L'effetto creta (penso di avere capito cosa è) credo che mi viene perché stendo sul banco e poi metto sulla palla per condire. Forse la semola si attacca di più facendo cosi, so pure che ne metto troppo.

@nappi, grazie.
I residui, anch'io le ho visto dopo la pirolisi, ma guardando bene, ne ho trovato una volta sulla pizza !
Sono rassicurato sapere che hai già visto questo.
Le pizze le faccio sempre di 24-25cm. Forse hai ragione, non so se con un diametro più grande si cuocerebbe nello stesso modo. Pero, penso che l'altezza maggiorata fa la differenza, perché con le resistenze originale ci voleva la parabola in alluminio per cuocere bene il bordo, e il pezzo di alluminio che ho aggiunto per rialzare il coperchio non è lucido, credo che non riflette bene il calore.
lorenzo ha scritto:un bacione al nipotino ;festeggiare drink
;)
Immagine
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Alternativa alla Coera

Messaggio da leggere da Napoli72 »

lorenzo ha scritto:
Napoli72 ha scritto:
Pere153 ha scritto:Molto, molto belle @Raf ;festeggiare drink

Stendi con la semola?
Molto belle, quoto.

Anch‘io vedendole pero‘ mi sono chiesto se usi la semola perché il cornicione ha un effetto „creta“
Mi vuoi spiegare.........." effetto creta" è LA PRIMA VOLTA CHE LO SENTO
L‘effetto creta è quando il cornicione appare particolarmente secco e screpolato, quasi rugoso...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”