UNA VERACE COL...TRUCCO

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Salve ragazzi,

E’ tantissimo che non pizzo piu’....non ricordo nemmeno quando sia stata la mia ultima volta :-s
Avevo promesso a tanti di voi che lo avrei fatto in agosto...ci ho provato ieri ma ho avuto un problema con la cella di fermentazione #-o e sono stato costretto ad adottare un trucchetto per essere sicuro di portare a casa un risultato decente. Trucchetto di cui credo non aver mai parlato e che magari può essere utile ad altri in caso di difficoltà. Per questo ho deciso di pubblicare questo post.

Ora vi racconto...ma iniziamo con la ricetta che avrei dovuto seguire...

Farina: CAPUTO RICCA (tra l’altro era la prima volta che la provavo e devo dire che sono rimasto molto contento....)
Idratazione: attorno al 66%
LM: 5% sulla farina
Sale: 55 gr. Lt
Impastatrice: braccia tuffanti
Autolisi: 3h ca. TA (Più o meno il tempo del rinfresco del LM)
Riposo in vasca: 1h ca. TA
TA: ca. 30 gradi
Puntata: 19h @18 gradi
Appretto: 5h @18 gradi
FORNO A LEGNA ACUNTO @480-500 gradi

Purtroppo durante la notte tra venerdì e sabato è saltato il fusibile della cella e la temperatura è passata dai 18 impostati a 25 gradi TA.... :-SS

L’impasto era in stato avanzato di lievitazione e la maglia non sarebbe arrivata a sera...per questo ho deciso di adottare due accorgimenti: 1) ho fatto l’appretto a 15 gradi e 2) ho lavorato i panielli a “freddo” (li ho fatti riposare a TA solo 30 min prima di utilizzarli).
Già in passato notai che raffreddare il paniello irrigidisce la sua maglia e se il procedimento è fatto con criterio esso non incide né sulla lavorabilità del disco né sul risultato finale.

Le pizze infatti erano davvero ottime, cornicioni ben gonfi e il sapore dato dal LM e dalla Caputo Ricca si è rivelato superlativo.

Le foto purtroppo questa volta lasciano un po’ a desiderare...a parte ciò (per chi ancora non lo sapesse) non sono un amante della forma tonda della pizza :)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Sauzer »

Dario !! :applausi small innanzitutto bentornato con questa tua Pizzata !! :razz:
La tua mano è inimitabile .. viste le problematiche che hai descritto direi che il risultato è eccellente. Non pensavo riuscisse un risultato con un cornicione come quello con appretto a 15 °, è interessante..
Complimenti ! e speriamo in un proseguo :wink:
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Al netto dei problemi avuti le pizze sono stupende....per una volta al diavolo la forma :lol:
Gaetano
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Grazie Renato,

Sull’uso del panetto a freddo si potrebbero dire tante cose.... Tra l’altro ci sono anche dei marchi distintivi sul risultato finale: a parità di maturazione dell’impasto la maculatura del cornicione risulta leggermente più grande....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Napoli72 »

senzaetichetta ha scritto:Al netto dei problemi avuti le pizze sono stupende....per una volta al diavolo la forma :lol:
Gaetano
Grazie mille Gaetano
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Aggiungo un paio di foto (paniello già più caldo):

Immagine
Immagine

Questo per dimostrare come la forma della maculatura possa dipendere anche dalla temperatura del paniello.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

La misura della pizza è la solita?
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Napoli72 »

senzaetichetta ha scritto:La misura della pizza è la solita?
Uso sempre due misure di paniello. Una standard per gli adulti e una leggermente più piccola per i bambini. Te ne accorgi dal piatto.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da Pere153 »

Sei rientrato col botto! :applausi small Bravo belle pizze.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: UNA VERACE COL...TRUCCO

Messaggio da leggere da lorenzo »

Bravo ragazzo
Devi pizzare piu Spesso
La Mano non sembra Quella del Maestro
Comunque Ben tornato
Immagine
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”