Pagina 1 di 1

Teglia senza impasto parte 2

Inviato: 25 agosto 2018, 15:05
da senzaetichetta
Ieri ho stagliato l'impasto e lasciato una parte per il giorno seguente a puntare in frigo.
Devo ricredermi, meritava una seconda prova.
Ho voluto provare il giorno seguente perchè avevo capito che avri tratto beneficio da una puntata lunga e così è stato.
Questa teglia si presta per tutti coloro i quali non dispongono di attrezzature particolari ( impastatrici ) ma vogliono ugualmente mangiarsi un buon prodotto :smile:
La ricetta è la solita di ieri :lol:
Farina manitoba preparato per pane 1000 g
Acqua 900 g
Sale 25 g
Lievito non saprei...era già messo nella busta =))
Puntata fuori frgio 1 ora circa poi frigo e appretto di 3 ore
La mia preferita estiva: bresaola rucola e grana con pomodorini ben innaffiato il tutto da evo pugliese ;festeggiare drink
forum1.jpg
forum2.jpg
forum3.jpg
Bianca semplicissima
forum4.jpg
forum5.jpg
Molto buona, devo riprovare con più pazienza nella fase iniziale, pena dover gestre un blob...
Gaetano

Re: Teglia senza impasto parte 2

Inviato: 25 agosto 2018, 15:28
da Nappinerone2
senzaetichetta ha scritto:Ieri ho stagliato l'impasto e lasciato una parte per il giorno seguente a puntare in frigo.
Devo ricredermi, meritava una seconda prova.
Ho voluto provare il giorno seguente perchè avevo capito che avri tratto beneficio da una puntata lunga e così è stato.
Questa teglia si presta per tutti coloro i quali non dispongono di attrezzature particolari ( impastatrici ) ma vogliono ugualmente mangiarsi un buon prodotto :smile:
La ricetta è la solta di ieri :lol:
Farina manitoba preparato per pane 1000 g
Acqua 900 g
Sale 25 g
Lievito non saprei...era già messo nella busta =))
Puntata fuori frgio 1 ora circa poi frigo e appretto di 3 ore
La mia preferita estiva: bresaola rucola e grana con pomodorini ben innaffiato il tutto da evo pugliese ;festeggiare drink
forum1.jpg
forum2.jpg
forum3.jpg
Bianca semplicissima
forum4.jpg
forum5.jpg
Molto buona, devo riprovare con più pazienza nella fase iniziale, pena dover gestre un blob...
Gaetano
Io quando vedo queste sezioni me ne innamoro.
Proprio bella Gaetano, per me favolosa. Ma l'hai fatta nel forno di casa??
Ma non è che @pere ti ha prestato @photoshop per caso ??? =)) =)) =)) ;)

Re: Teglia senza impasto parte 2

Inviato: 25 agosto 2018, 17:18
da senzaetichetta
Mi hai scoperto =)) =))
Il forno non è quello di casa ma il mio "serio" da 350°C e termostati indipendenti
Questo
forno.jpg
Grazie ;festeggiare drink

Re: Teglia senza impasto parte 2

Inviato: 26 agosto 2018, 11:33
da Issietto
Pur non essendo un amante del no-knead, in molti riuscite ad ottenere ottimi risultati. Questa tua pizza ne è la conferma. ;festeggiare drink

Re: Teglia senza impasto parte 2

Inviato: 26 agosto 2018, 13:58
da senzaetichetta
Issietto ha scritto:Pur non essendo un amante del no-knead, in molti riuscite ad ottenere ottimi risultati. Questa tua pizza ne è la conferma. ;festeggiare drink
Pure io in realtà non sono un estimatore del no knead...però amo avere nel "repertorio" più possibilità.
Grazie ;festeggiare drink

Re: Teglia senza impasto parte 2

Inviato: 26 agosto 2018, 17:02
da Napoli72
Bravissimo Gaetano, è la prima volta che vedo un’alveolatura simile con il metodo no-knead...

Re: Teglia senza impasto parte 2

Inviato: 26 agosto 2018, 17:09
da senzaetichetta
Napoli72 ha scritto:Bravissimo Gaetano, è la prima volta che vedo un’alveolatura simile con il metodo no-knead...
Ti ringrazio ;festeggiare drink
Si anche io sono rimasto sorpreso ma ci sono parecchi aspetti che devo ancora indagare...la sensazione è che la farina mi abbia aiutato molto ( leggi acido ascorbico nel preparato ) e credo che con impasto si possa fare anche meglio, almeno da un punto di vista estetico.