Pagina 1 di 2
Polselli Classica 18H @ 18°
Inviato: 12 giugno 2018, 10:36
da sub
Ciao ragazzi,
ho finalmente testato il forno con la nuova resistenza da 2100W !
Ho aggiunto una guarnizione per chiudere l'apertura della parte inferiore della sportello
Ecco l'impasto :
Polselli Classica
68% idratazione
50g sale - 1,14g ldb
12+6 @ 18°
Margherita con 'Nduja

Panetto 260 gr Cottura 50"
con la biscotto a 6,5-7 cm del resistenza, la cottura era troppo veloce (brucia dopo 50 secondi)
lo abbasserò la pietra per la prossima volta

Re: Polselli Classica 18H @ 18°
Inviato: 12 giugno 2018, 11:17
da Sauzer
Wow

bravo Sub ! , l'impasto è ottimo , la cottura è un buon test , sicuramente come hai detto tu, abbassando un po la distanza verrà perfetta
Re: Polselli Classica 18H @ 18°
Inviato: 12 giugno 2018, 12:02
da Pere153

Gran belle pizze, complimenti, ci manchavano le tue pizze

Re: Polselli Classica 18H @ 18°
Inviato: 12 giugno 2018, 13:42
da Nappinerone2
Gran bella verace @sub,
Fiamme fuori e fiamme anche dentro la pizza con la 'nduja, una delle mie preferite
Complimenti

Re: Polselli Classica 18H @ 18°
Inviato: 12 giugno 2018, 19:09
da Issietto
Bravo Sub, molto veraci.

Re: Polselli Classica 18H @ 18°
Inviato: 12 giugno 2018, 19:51
da sub
Sauzer ha scritto:Wow

bravo Sub ! , l'impasto è ottimo , la cottura è un buon test , sicuramente come hai detto tu, abbassando un po la distanza verrà perfetta
Grazie !
i impastare a mano per 20 minuti (con 30 minuti di autolisi) e una serie di pieghe dopo 30 minuti.
Pere153 ha scritto:
Gran belle pizze, complimenti, ci manchavano le tue pizze

Grazie Pere ! cercherò di rendere le future pizze migliori, ho bisogno di esercitarmi sono arrugginito
Nappinerone2 ha scritto:Gran bella verace @sub,
Fiamme fuori e fiamme anche dentro
la pizza con la 'nduja, una delle mie preferite
Complimenti

Grazie, a me anche !
Issietto ha scritto:Bravo Sub, molto veraci.

Grazie Issietto
Re: Polselli Classica 18H @ 18°
Inviato: 13 giugno 2018, 13:59
da Pere153
@Sub, le pizze sono belle su questo non ci piove, anche secondo me un pò meno cotte sarebbero state estrepitose.
Prova ad aumentare l'altezza della camera, cioè rimuovere il rialzo oppure cuocere ad una temperatura pìu "dolce", 520-530ºC.
Salutoni

Re: Polselli Classica 18H @ 18°
Inviato: 13 giugno 2018, 21:26
da parent87
Ciao sub,belle pizze.
A che temperatura hai cotto?

Re: Polselli Classica 18H @ 18°
Inviato: 13 giugno 2018, 21:56
da senzaetichetta
Pizza bella

sempre interessante quello che scrivi e che fai, ti leggo sempre con molta attenzione.
Che resistenza usi? io dovrei riuscire a mettere insieme un forno da verace

ma per ora devo valutare bene.
Ho un vecchio forno da cucina di quelli da incasso e delle resistenze con cui pasticciare vediamo...
Re: Polselli Classica 18H @ 18°
Inviato: 14 giugno 2018, 8:14
da sub
Pere153 ha scritto:@Sub, le pizze sono belle su questo non ci piove, anche secondo me un pò meno cotte sarebbero state estrepitose.
Prova ad aumentare l'altezza della camera, cioè rimuovere il rialzo oppure cuocere ad una temperatura pìu "dolce", 520-530ºC.
Salutoni

sì, una volta che il forno è stato domato sarà meglio
parent87 ha scritto:Ciao sub,belle pizze.
A che temperatura hai cotto?

Grazie !
troppo caldo, +520° io penso, il fondo delle pizze era ben colorato.
senzaetichetta ha scritto:Pizza bella

sempre interessante quello che scrivi e che fai, ti leggo sempre con molta attenzione.
Che resistenza usi? io dovrei riuscire a mettere insieme un forno da verace

ma per ora devo valutare bene.
Ho un vecchio forno da cucina di quelli da incasso e delle resistenze con cui pasticciare vediamo...
Grazie senzaetichetta,
è un resistenza di 2100W Fagor / Brandt 74x2310, Ho visto delle belle pizze uscire da un forno domestico con la funzione di pirolisi, il problema è il lungo tempo di preriscaldamento, dovresti cercare un forno dedicato per pizza su subito.
