Info utilizzo nuova farina
Inviato: 8 giugno 2018, 9:49
Salve a tutti !...è da un pochino che non pubblico più niente di nuovo, ma più che altro, perchè faccio sempre gli stessi tipi di impasti pubblicati in precedenza...
Desideravo ricevere info riguardo la farina del MOLINO VIGEVANO VERACE ORO W 200 / 230 TIPO 0 CON GERME DI GRANO (PROTEINE: 11,2 GRAMMI).
Quale tipo di impasto o tempistiche consigliate di adottare ?...considerate che in casa ho sui 26 / 27 °C (e quando accendo l F1, arrivo anche a 28 °C, ma potrei spostare i panielli altrove durante la fase di appretto a T.A.).
Ho notato che, a stento, riesce ad assorbire un 60 % idratazione !...strano...avrei preferito almeno riuscire ad arrivare al 65 %...
Dalla scheda tecnica, consigliano una maturazione complessiva di 4 / 6 ore a t.a. !
Io, se possibile, vorrei portarla almeno a 12 / 18 ore tutte a t.a. o almeno anche a 24 ore (con uso frigo).
Quale è il vostro parere ?...graze.
Desideravo ricevere info riguardo la farina del MOLINO VIGEVANO VERACE ORO W 200 / 230 TIPO 0 CON GERME DI GRANO (PROTEINE: 11,2 GRAMMI).
Quale tipo di impasto o tempistiche consigliate di adottare ?...considerate che in casa ho sui 26 / 27 °C (e quando accendo l F1, arrivo anche a 28 °C, ma potrei spostare i panielli altrove durante la fase di appretto a T.A.).
Ho notato che, a stento, riesce ad assorbire un 60 % idratazione !...strano...avrei preferito almeno riuscire ad arrivare al 65 %...
Dalla scheda tecnica, consigliano una maturazione complessiva di 4 / 6 ore a t.a. !
Io, se possibile, vorrei portarla almeno a 12 / 18 ore tutte a t.a. o almeno anche a 24 ore (con uso frigo).
Quale è il vostro parere ?...graze.