24h con licoli a temperatura ambiente
Moderatore: Juanta
-
PePe RoSso
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 25 settembre 2016, 10:54
- Località: Lecco
24h con licoli a temperatura ambiente
Ciao a tutti, vorrei fare una prova usando il licoli per la verace a 24 h a ta.
Ho letto le varie tabelle e discussioni qui sul forum, ma sono in dubbio sulla percentuale di lievito che mi risulta.
Essendo che in questi giorni, nonostante i temporali, in casa ci sono circa 24 gradi, seguendo le tabelle, mi risulta una percentuale sulla farina pari a circa l'1%, mi sembra troppo bassa, avrei optato per un 3%.
Feci un primo test circa un mesetto fa, ma in 10 h circa a ta di 20/22°, utilizzando il 10% di licoli, il risultato fu molto soddisfacente, panetti belli gonfi, forse anche troppo, ma avrei preferito un impasto più maturo. Non vorrei optare per il frigo, ne temere una sovralievitazione, anzi vorrei un impasto sottolievitato con cornicione vuoto ma non troppo gonfio, alla Michele. Uso la Caputo pizzeria e di solito prima di utilizzare il licoli gli faccio due rinfreschi al 100% nel giro di 24h per togliergli acidità siccome lo uso una volta a settimana, con quello che avanza ci impasto il pane. Come idratazione calcolerei un 63/64% siccome ho notato che con il licoli l'impasto finale risulta sempre più idratato e vorrei al massimo un 65/66% di idratazione. Non so se dipende in particolare dal mio licoli, che però idrato sempre al 100% (aggiungo gli stessi grammi di farina e acqua del suo peso) e quindi non dovrebbe alterare il rapporto tra farina e acqua per il calcolo dell'idratazione o se invece dipende dal licoli in generale. Potreste darmi qualche consiglio/parere entro domani sera, siccome impasterò sabato sera per cuocerla domenica sera.
Ho letto le varie tabelle e discussioni qui sul forum, ma sono in dubbio sulla percentuale di lievito che mi risulta.
Essendo che in questi giorni, nonostante i temporali, in casa ci sono circa 24 gradi, seguendo le tabelle, mi risulta una percentuale sulla farina pari a circa l'1%, mi sembra troppo bassa, avrei optato per un 3%.
Feci un primo test circa un mesetto fa, ma in 10 h circa a ta di 20/22°, utilizzando il 10% di licoli, il risultato fu molto soddisfacente, panetti belli gonfi, forse anche troppo, ma avrei preferito un impasto più maturo. Non vorrei optare per il frigo, ne temere una sovralievitazione, anzi vorrei un impasto sottolievitato con cornicione vuoto ma non troppo gonfio, alla Michele. Uso la Caputo pizzeria e di solito prima di utilizzare il licoli gli faccio due rinfreschi al 100% nel giro di 24h per togliergli acidità siccome lo uso una volta a settimana, con quello che avanza ci impasto il pane. Come idratazione calcolerei un 63/64% siccome ho notato che con il licoli l'impasto finale risulta sempre più idratato e vorrei al massimo un 65/66% di idratazione. Non so se dipende in particolare dal mio licoli, che però idrato sempre al 100% (aggiungo gli stessi grammi di farina e acqua del suo peso) e quindi non dovrebbe alterare il rapporto tra farina e acqua per il calcolo dell'idratazione o se invece dipende dal licoli in generale. Potreste darmi qualche consiglio/parere entro domani sera, siccome impasterò sabato sera per cuocerla domenica sera.
Forno Effeuno P134H con biscotto Saputo
Fornetto Delizia japimod e biscotto Saputo
Farina Caputo Pizzeria
Farina Caputo di semola
Farina integrale Molino Scoppettuolo
Farina Vigevano Vesuvio
Fornetto Delizia japimod e biscotto Saputo
Farina Caputo Pizzeria
Farina Caputo di semola
Farina integrale Molino Scoppettuolo
Farina Vigevano Vesuvio
Re: 24h con licoli a temperatura ambiente
Io ne metterei un 5-7% su farina.
-
PePe RoSso
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 25 settembre 2016, 10:54
- Località: Lecco
Re: 24h con licoli a temperatura ambiente
Ne ho messo 2%, però 3 sarebbe stato meglio!
Per 4 panetti:
600 caputo pizzeria
380 acqua
20 sale
12 licoli
Per 4 panetti:
600 caputo pizzeria
380 acqua
20 sale
12 licoli
Forno Effeuno P134H con biscotto Saputo
Fornetto Delizia japimod e biscotto Saputo
Farina Caputo Pizzeria
Farina Caputo di semola
Farina integrale Molino Scoppettuolo
Farina Vigevano Vesuvio
Fornetto Delizia japimod e biscotto Saputo
Farina Caputo Pizzeria
Farina Caputo di semola
Farina integrale Molino Scoppettuolo
Farina Vigevano Vesuvio
Re: 24h con licoli a temperatura ambiente
Bravo @Peppe, ottimo risultato, complimenti 
-
PePe RoSso
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 25 settembre 2016, 10:54
- Località: Lecco
Re: 24h con licoli a temperatura ambiente
Grazie Pere...detto da te mi lusinga! Avevo aumentato al 2% perché le t si erano abbassate a 21/22 ma i panetti erano molto spiattellati/bassi prima della cottura e il cornicione si è alzato quel minimo ma non erano belli vuoti. Forse perché per far si che si svuotino con così poco lievito servono effettivamente i 500 e più gradi in cottura che non ho con l’effeuno non modificato...tieni anche conto che per organizzazione familiare e ritardi si sono fatte 12/13 ore di appretto
Forno Effeuno P134H con biscotto Saputo
Fornetto Delizia japimod e biscotto Saputo
Farina Caputo Pizzeria
Farina Caputo di semola
Farina integrale Molino Scoppettuolo
Farina Vigevano Vesuvio
Fornetto Delizia japimod e biscotto Saputo
Farina Caputo Pizzeria
Farina Caputo di semola
Farina integrale Molino Scoppettuolo
Farina Vigevano Vesuvio
Re: 24h con licoli a temperatura ambiente
Devi fare qualche accorgimento, aumenta la percentuale di lievito madre al 3% (avrai più spinta) come hai detto e fai 10 ore di appretto (così i panetti saranno meno spaittelati)
Re: 24h con licoli a temperatura ambiente
Ciao Peppe ! belle Pizze
, come dice Pere dovresti solo aumentare un po il LM per avere più spinta , per la cottura nulla da eccepire .
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Re: 24h con licoli a temperatura ambiente
Fantastiche : riesci a spiegare meglio il procedimento ? Dal impasto alle varie fasi ? Ti prego sono alle prime armi !PePe RoSso ha scritto:Ne ho messo 2%, però 3 sarebbe stato meglio!
Per 4 panetti:
600 caputo pizzeria
380 acqua
20 sale
12 licoli
Alessandro - forno p134h , impastatrice , cella di lievitaZione a temperatura controllata - cuputo pizzeria !
Re: 24h con licoli a temperatura ambiente
Olly1993! ha scritto:Fantastiche : riesci a spiegare meglio il procedimento ? Dal impasto alle varie fasi ? Ti prego sono alle prime armi !PePe RoSso ha scritto:Ne ho messo 2%, però 3 sarebbe stato meglio!
Per 4 panetti:
600 caputo pizzeria
380 acqua
20 sale
12 licoli
Ipotizzo che avrai 20-22ºC in casa. Fai così
Caputo Pizzeria
62% Idro
50 sale
0,7 LdB
18+6H
Re: 24h con licoli a temperatura ambiente
Io uso il LiCoLi ! Ma 18 a 22 gradi e poi faccio lo staglio e la lascio di nuovo riposare altre 6 ore ? Sempre a 22 gradi ? Metto la farina piano piano ? O butto tutti gli ingredienti ? ScusamiPere153 ha scritto:Olly1993! ha scritto:Fantastiche : riesci a spiegare meglio il procedimento ? Dal impasto alle varie fasi ? Ti prego sono alle prime armi !PePe RoSso ha scritto:Ne ho messo 2%, però 3 sarebbe stato meglio!
Per 4 panetti:
600 caputo pizzeria
380 acqua
20 sale
12 licoli
Ipotizzo che avrai 20-22ºC in casa. Fai così
Caputo Pizzeria
62% Idro
50 sale
0,7 LdB
18+6H
Alessandro - forno p134h , impastatrice , cella di lievitaZione a temperatura controllata - cuputo pizzeria !