Pagina 1 di 2

Pizza tipo Romana "vecchio stile"

Inviato: 2 marzo 2018, 20:00
da senzaetichetta
Si la pizza mi piace...in tutte le sue declinazioni :smile:
Vorrei fare la pizza romana tipo romana "vecchi stile"...e il problema è che non l'ho mai mangiata....
Chiedo ai romani: com'è questa pizza? mi sembra di intuire che giocale sue caratteristiche sul fatto di essere bassa e tendente al croccante, sbaglio?
Ho letto che la fanno in pala o in teglia e io vorrei replicarla perché a intuito mi ispira tantissimo come gusto/consistenza
Metto alcuni link a foto che possono aiutare a replicare il prodotto.
http://idreamofpizza.com/2011/05/pizza- ... forno.html
https://www.tripadvisor.com/LocationPho ... Lazio.html
La ricetta che ho trovato.
http://www.identitagolose.it/sito/it/20 ... a.html?p=0
Romani e non graditi consigli ;festeggiare drink

Re: Pizza tipo Roscioli

Inviato: 2 marzo 2018, 20:54
da lorenzo
Chi è sto Roscioli?????????????

Re: Pizza tipo Roscioli

Inviato: 2 marzo 2018, 20:58
da Issietto
Pizza tipica dei forni romani, quella di Roscioli è un must. Bassa, scrocchiarella e molto “bbona”. Il segreto è che deve essere tanto unta di olio. ;festeggiare drink

Re: Pizza tipo Roscioli

Inviato: 2 marzo 2018, 21:01
da lorenzo
Ma il latte bisogna per forza metterlo?

Re: Pizza tipo Roscioli

Inviato: 2 marzo 2018, 21:02
da senzaetichetta
Issietto ha scritto:Pizza tipica dei forni romani, quella di Roscioli è un must. Bassa, scrocchiarella e molto “bbona”. Il segreto è che deve essere tanto unta di olio. ;festeggiare drink
Immaginavo dovesse essere croccante ;festeggiare drink
Grazie, vediamo se riesco a provarla...

Re: Pizza tipo Roscioli

Inviato: 2 marzo 2018, 21:13
da senzaetichetta
lorenzo ha scritto:Ma il latte bisogna per forza metterlo?
Temo serva per dare quel pizzico di morbicezza che altrimenti sembra di mangiare un disco volante :lol:
Scherzi a parte ha l'aria di qualcosa che in parte ho già provato e credo che meriti.
Sono incuriosito anche dalla tempistica...punta a TA per 7/12 ore e posi in teglia per 30 minuti...il sospetto che generi una pizza croccante e vada a cambiare anche il sapore...in fondo tutto si gioca sempre sulle tempistiche.
Gaetano

Re: Pizza tipo Roscioli

Inviato: 2 marzo 2018, 21:47
da indisciplinato
Ma Roscioli è una insegna, un marchio, ancorché non fosse registrato, non credo si possa autorizzare a scrivere "tipo Roscioli" al pari di un prodotto locale come la Focaccia di Recco.
Vabbuo'se gli si porta pubblicità non penso l'abbiano a male.

Re: Pizza tipo Roscioli

Inviato: 2 marzo 2018, 22:05
da senzaetichetta
indisciplinato ha scritto:Ma Roscioli è una insegna, un marchio, ancorché non fosse registrato, non credo si possa autorizzare a scrivere "tipo Roscioli" al pari di un prodotto locale come la Focaccia di Recco.
Vabbuo'se gli si porta pubblicità non penso l'abbiano a male.
Modificato, lungi da me fare pubblicità ;festeggiare drink

Re: Pizza tipo Romana "vecchio stile"

Inviato: 2 marzo 2018, 22:12
da indisciplinato
ma facciamola anche la pubblicità ma occhio alle parole quando si parla di un marchio o di un autore. Ho un libro che ad esempio descrive la ricetta della focaccia di Voltri. Non esiste la focaccia di Voltri, ma esistono due panifici Priano e Marinetta che producono due prodotti analoghi ma differenti e, al pari della pizza di Roscioli, sono arrivati a un pubblico più grande delle persone che hanno avuto la fortuna di assaggiarlo.

Il problema non è la pubblicità. È che non sai mai come la pensano :)

Hanno in comune l'infornata ad allungare

Re: Pizza tipo Romana "vecchio stile"

Inviato: 2 marzo 2018, 22:24
da senzaetichetta
indisciplinato ha scritto:ma facciamola anche la pubblicità ma occhio alle parole quando si parla di un marchio o di un autore. Ho un libro che ad esempio descrive la ricetta della focaccia di Voltri. Non esiste la focaccia di Voltri, ma esistono due panifici Priano e Marinetta che producono due prodotti analoghi ma differenti e, al pari della pizza di Roscioli, sono arrivati a un pubblico più grande delle persone che hanno avuto la fortuna di assaggiarlo.

Il problema non è la pubblicità. È che non sai mai come la pensano :)

Hanno in comune l'infornata ad allungare
Grazie per il suggerimento eviterò di nominare marchi o autori.
Gaetano
P.S. per la pala ok, avevo visto anche i video....per la teglia? io credo che ci sia molto più da discutere sull'impasto non trovi?