Pagina 1 di 3
Teglia con biga
Inviato: 1 marzo 2018, 0:16
da senzaetichetta
Inseguendo @issietto

ma chi lo prende...troppo bravo
Teglia con biga...a modo mio.
Ho preparato la biga per il pane e ho pensato di farci anche una teglia....
Biga a 18 ore fermentatata a 19°C
Farina tipo 1 W300 88 g
Acqua 39 g
Lievito compresso 0.9 g
Impasto finale: tutta la biga 128 g
Farina tipo 1 273 g
Acqua 249 g
Lievito di birra secco 1 g
Sale 9 g
Impasto chiuso a 26°C puntata 40 minuti a TA poi friigo e staglio dopo 18 ore poi appretto 4 ore a TA
Condimento rucola e salmone.

Buona ma meritava un appretto un filo più lungo...
Inseguirò ancora @issietto
Gaetano
Re: Teglia con biga
Inviato: 1 marzo 2018, 0:38
da Pere153

Davvero OTTIMA!!!
I miei complimenti.
Come mai hai chiuso l'impasto a quella temperatura?
Re: Teglia con biga
Inviato: 1 marzo 2018, 0:43
da senzaetichetta
Pere153 ha scritto:

Davvero OTTIMA!!!
I miei complimenti.
Come mai hai chiuso l'impasto a quella temperatura?
Grazie
Chiuso a 26°C perchè non uso mai acqua gelata e mi piace far partire al galoppo i lieviti
Gaetano
Re: Teglia con biga
Inviato: 1 marzo 2018, 1:09
da Issietto
Per essere la prima con la biga è andata bene.
A che temperatura hai cotto?. La mollica si è aperta pienamente solo in alcune parti, mentre in altre è rimasta ammassata. I condimenti mi piacciono.

Re: Teglia con biga
Inviato: 1 marzo 2018, 1:13
da senzaetichetta
Issietto ha scritto:Per essere la prima con la biga è andata bene.
A che temperatura hai cotto?. La mollica si è aperta pienamente solo in alcune parti, mentre in altre è rimasta ammassata. I condimenti mi piacciono.

Cielo 300°C e platea 320°C. Si non ho steso bene, devo ancora lavorarci molto
Grazie
Gaetano
Re: Teglia con biga
Inviato: 1 marzo 2018, 1:16
da Pere153
Forse dovresti salire ancora un pò con la temperatura della Platea, intorno ai 350ºC, no?
Re: Teglia con biga
Inviato: 1 marzo 2018, 9:09
da Sauzer
Gaetà !! se posso dire la mia .. spettacolo ! tra un paio di settimane farò la mia prima teglia con la ricetta di Issi

vediamo...cosa esce

Re: Teglia con biga
Inviato: 1 marzo 2018, 9:24
da lorenzo
Questa è da Oscar.................................
Devo replicare, non posso permetterti di fare meglio di me

Re: Teglia con biga
Inviato: 1 marzo 2018, 14:25
da senzaetichetta
Pere153 ha scritto:Forse dovresti salire ancora un pò con la temperatura della Platea, intorno ai 350ºC, no?
Sto valutando....ma non so se addirittura possa essere meglio abbassare la platea a 300°C e il cielo a 280°C...devo provare.
Il timore è che alzando la plateaa 350°C l'impasto "strappi" con più facilità...
Re: Teglia con biga
Inviato: 1 marzo 2018, 14:29
da senzaetichetta
Sauzer ha scritto:Gaetà !! se posso dire la mia .. spettacolo ! tra un paio di settimane farò la mia prima teglia con la ricetta di Issi

vediamo...cosa esce

Grazie gentilissimo, provala non te ne pentirai
Gaetano
P.S. Io credo che tutti gli impasti hanno un denominatore comune e chi sforna prodotti come i tuoi ha tutte le competenze del caso per potrr valutare con cognizione di causa.