Devo imparare un sacco......migliorare. Verace in famiglia

Moderatore: Juanta

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Devo imparare un sacco......migliorare. Verace in famiglia

Messaggio da leggere da lorenzo »

8 panetti + 2 pinse dell'amico pizzaiolo
Ricetta di Don Pedro
1095 farina di cui 90% cap. rossa, 10% tipo 1 bio
idro 711
sale 34
ldb .60
17+10 a 19°
Impastato con spirale. 17 di puntata e 10 di appretto in cassetta in legno
Impasto, una nuvola................stesura un disastro. Non sono stato capace di stenderla come volevo.
Come potete notare sembra più una focaccia.
Secondo l'amico pizzaiolo, molte ore di puntata.
Avevo fatto delle esercitazioni e, riuscivo a stendere bene. Ieri invece nulla.
Si accettano consigli..........anche gratis ;festeggiare drink

PS
Il panuozzo è stato farcito alla nutella...........172 kg
Immagine
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Devo imparare un sacco......migliorare. Verace in famiglia

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo Lorenzo.. l'impegno è sempre parte integrante della sua voglia di far pizza :applausi small
Effettivamente qualcosa nella stesura è andato storto. Eccessivo l'uso di farina di spolvero sul cornicione e poi.. senza vedere come stendi
la pizza è difficile dare consigli.
Com'era il paniello prima della stesura ?
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Devo imparare un sacco......migliorare. Verace in famiglia

Messaggio da leggere da lorenzo »

Grazie Renato....io allargo sul tavolo con le due mani. Ho cercato anche di farlo con lo slap....niente da fare, si ritirava. Il panetto era bello morbido e non appiccicoso.
Come spolvero, ho usato una farina di riso cotta.
Pare che non si attacca molto al panetto.
Circa la pinsa romana. c'era molto spolvero (semola) essendo un precotto, va abbondata di semola come tu mi insegno.
Faro meglio.
Comprerò una farina poco costosa e farò panetti da stendere e buttare.
Immagine
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Devo imparare un sacco......migliorare. Verace in famiglia

Messaggio da leggere da Sauzer »

Purtroppo come tutte le cose.. anche stendere la pizza o girarla dentro al forno richiedono tante prove.
Chi ha la fortuna di lavorare in pizzeria ne fa decine se non centinaia al giorno, ovviamente la loro bravura è solo data delle innumerevoli volte che eseguono lo stesso tipo di movimento. Una volta imparato è gioco è fatto. Ovvio per noi che pizziamo (parlo per me).. una volta ogni 2 settimane quando va bene .. ci vogliono anni.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Devo imparare un sacco......migliorare. Verace in famiglia

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Provo a dirti la mia.
Puntata troppo lunga, condivido con quanto detto dal tuo amico pizzaiolo.
Da calcoli veloci mi sembra che siamo a 65% di idro e con una puntata così lunga, e quelle farine, forse è meglio o alzare idro o fare puntata corta e appretto lungo.
Forse anche la tipo 1 non aiuta a rendere estensibile l'impasto.
Anche la stesura ha la sua parte: quella stesura sul banco non è il massimo specie se sale l'idratazione.
Da considerare anche come e quanto hai impastato, la spirale può creare un glutine molto "rigido" specie se ti fermi troppo tardi.
In ultimo, eresia: perché non metti il farro invece della tipo 1? avresti un'estensibilità pazzesca senza ricorrere a autolisi o altro.
Nella verace non si fa... ma se come me non "rispetti" le regole....fallo =)) =))
Gaetano
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Devo imparare un sacco......migliorare. Verace in famiglia

Messaggio da leggere da lorenzo »

senzaetichetta ha scritto:Provo a dirti la mia.
Puntata troppo lunga, condivido con quanto detto dal tuo amico pizzaiolo.
Da calcoli veloci mi sembra che siamo a 65% di idro e con una puntata così lunga, e quelle farine, forse è meglio o alzare idro o fare puntata corta e appretto lungo.
Forse anche la tipo 1 non aiuta a rendere estensibile l'impasto.
Anche la stesura ha la sua parte: quella stesura sul banco non è il massimo specie se sale l'idratazione.
Da considerare anche come e quanto hai impastato, la spirale può creare un glutine molto "rigido" specie se ti fermi troppo tardi.
In ultimo, eresia: perché non metti il farro invece della tipo 1? avresti un'estensibilità pazzesca senza ricorrere a autolisi o altro.
Nella verace non si fa... ma se come me non "rispetti" le regole....fallo =)) =))
Gaetano
Devo picchiare Don Pedro è lui che mi ha dato la ricetta............visto che mi odia lo ha fatto di proposito
Tra i francesi e spagnoli, non capisco più nulla.
Prossima volta Caputo pizzeria 12 h 6+6. Idro 62
Immagine
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Devo imparare un sacco......migliorare. Verace in famiglia

Messaggio da leggere da Pere153 »

Caro Lorè... Con questa ricetta non si può sbagliare!!!

Io di solito con questa ricetta faccio 12+12 e non ho riscontrato mai nessun problema (ed io ci metto anche meno sale)
Riesco ad ottenere con un panetto da 260 gr un disco di oltre 35cm!!! Ma lo faccio da 33-34cm.
Secondo me e' solo questione di Manico :mrgreen: :mrgreen:
felice avellino
Messaggi: 1149
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 20:34

Re: Devo imparare un sacco......migliorare. Verace in famiglia

Messaggio da leggere da felice avellino »

Amico mio buongiorno,
premesso che non mi sono scervellato a fare calcoli per verificare le % le tue pizze anche se di aspirazione verace sembrano sempre più inclini a sembrare prodotti da forno...il fatto che fai prediligi la pizza in teglia ed il pane secondo me ti condiziona....
Dedicati per un tot di tempo solo alla VERACE e credo che i risultati non tarderanno
;festeggiare drink
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Devo imparare un sacco......migliorare. Verace in famiglia

Messaggio da leggere da lorenzo »

Pere153 ha scritto:Caro Lorè... Con questa ricetta non si può sbagliare!!!

Io di solito con questa ricetta faccio 12+12 e non ho riscontrato mai nessun problema (ed io ci metto anche meno sale)
Riesco ad ottenere con un panetto da 260 gr un disco di oltre 35cm!!! Ma lo faccio da 33-34cm.
Secondo me e' solo questione di Manico :mrgreen: :mrgreen:
Dove si vende il manico.....hai ragione. Il panetto si ritirava.
Troppa incordatura? Staglio troppo stretto. Poco manico? ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Devo imparare un sacco......migliorare. Verace in famiglia

Messaggio da leggere da lorenzo »

felice avellino ha scritto:Amico mio buongiorno,
premesso che non mi sono scervellato a fare calcoli per verificare le % le tue pizze anche se di aspirazione verace sembrano sempre più inclini a sembrare prodotti da forno...il fatto che fai prediligi la pizza in teglia ed il pane secondo me ti condiziona....
Dedicati per un tot di tempo solo alla VERACE e credo che i risultati non tarderanno
;festeggiare drink
Felice prima di tutto bentornato...........Io cerco di fare la verace. Ho anche fatto delle prove di stesura con una farina da 29 c dell'Eurospin. Perfetti
Quando invece ho usato la Caputo rossa ed altro ed altro, nulla da fare.
Oltre a piangere cosa devo fare ;festeggiare drink
Immagine
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”