Pagina 1 di 4

Un saluto a tutti voi da ramirez

Inviato: 31 gennaio 2018, 12:03
da ramirez
Buona giornata e ben ritrovati
Mi sono affezionato in qualche maniera a facebook e quindi interagisco molto spesso in questo social , come dire.......... ho smesso in qualche maniera di partecipare ai forum attratto da questo social . Come sapete più che altro sono più teorico che pratico :D felice :D felice anche se ogni tanto mi cimento a produrre pizza in teglia ad alta idro :D felice . Quindi sono attratto dalle discussioni che hanno una connotazione teorica e quindi è abbastanza frequente ritrovarmi a fare il debunker. Simona Lauri mi ha dato spazio per scrivere qualche articolo sul suo Quotidie Magazine sempre nella funzione di smontare le bufale o le fake news.
Ecco il motivo per il quale non sono presente su questo forum, però se avete a volte necessità di fare focus su qualche argomento sono qui(Pedro a volte l'ha fatto ) , ogni tanto do un'occhiata al forum.

Buon proseguimento e sopratutto buone pizze!

Re: Un saluto a tutti voi da ramirez

Inviato: 31 gennaio 2018, 12:13
da Sauzer
Ramirez grazie per il tuo saluto.. :razz: e tutti sappiamo quanto sia preziosa la tua presenza e i tuoi consigli.

Re: Un saluto a tutti voi da ramirez

Inviato: 31 gennaio 2018, 23:31
da indisciplinato
Gabriele ti avviso. Per gente come te Facebook rischia di essere molto tossico. Purtroppo il debunking è del tutto inutile su chi fonda le proprie ragioni su pregiudizi consolidati e non beneficia mai del dubbio. Lasciali nel loro brodo. Ne ricaverai solo salute.

Re: Un saluto a tutti voi da ramirez

Inviato: 1 febbraio 2018, 14:57
da ramirez
Indisciplinato , grazie del consiglio , toglimi una curiosità sei sempre quello dell'altro forum?

Re: Un saluto a tutti voi da ramirez

Inviato: 1 febbraio 2018, 15:16
da Pere153
Ciao Gabriele, che piacere rinsentirti!!!
...però se avete a volte necessità di fare focus su qualche argomento sono qui
ymwhisle Colgo l'occasione... Perchè non parliamo di Lievito Naturale: le mille domande :D felice

- Che rapporto dovrebbe avere tra acetico e lattico?
- Che acido conferisce estensibilità all'impasto?
- E' vero che prima di metterlo in frigo devvi aspettare alla completa maturazione?
- Si deve per forza utilizzare una farina forte?
- Se lo si fa fermentare a 25 gradi avremmo un LM acetico invece a 28º sarà lattico?
- L'acqua a TA o tiepida?
- Se lo facciamo fermentare a TA (intorno ai 18-20 gradi) non avremmo mai un LM in forma?

Vabbè mi fermo qua :mrgreen: Grazie in anticipo.

Re: Un saluto a tutti voi da ramirez

Inviato: 1 febbraio 2018, 16:53
da indisciplinato
ramirez ha scritto:Indisciplinato , grazie del consiglio , toglimi una curiosità sei sempre quello dell'altro forum?
No, sono peggiorato :D

Re: Un saluto a tutti voi da ramirez

Inviato: 1 febbraio 2018, 18:13
da ramirez
indisciplinato ha scritto:
ramirez ha scritto:Indisciplinato , grazie del consiglio , toglimi una curiosità sei sempre quello dell'altro forum?
No, sono peggiorato :D
:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Un saluto a tutti voi da ramirez

Inviato: 1 febbraio 2018, 22:15
da lorenzo
Ciao Gabi e bentornato......mi sa che approfitteremo un pò tutti.
Sai ultimamente sto lavorando un pò sugli impasti senza glutine. Ho messo a punto, scopiazzando, un buon lievito madre senza glutine grazie alla tapioca.
Mi piacerebbe sapere da te, grande esperto, cosa si potrebbe aggiungere in un impasto senza glutine affinchè diventi più morbido e meno c'era pongo.
Molti mettono del bicarbonato di sodio, evo ed altre cose per legare.
Cosa consigli? Hai mai lavorato su queste farine o impasti.
Grazie
Vienici a trovare più spesso

Re: Un saluto a tutti voi da ramirez

Inviato: 1 febbraio 2018, 22:16
da videotape
Ben ritrovato :YMPEACE: :YMPEACE:

Re: Un saluto a tutti voi da ramirez

Inviato: 1 febbraio 2018, 22:18
da lorenzo
Pere153 ha scritto:Ciao Gabriele, che piacere rinsentirti!!!
...però se avete a volte necessità di fare focus su qualche argomento sono qui
ymwhisle Colgo l'occasione... Perchè non parliamo di Lievito Naturale: le mille domande :D felice

- Che rapporto dovrebbe avere tra acetico e lattico?
- Che acido conferisce estensibilità all'impasto?
- E' vero che prima di metterlo in frigo devvi aspettare alla completa maturazione?
- Si deve per forza utilizzare una farina forte?
- Se lo si fa fermentare a 25 gradi avremmo un LM acetico invece a 28º sarà lattico?
- L'acqua a TA o tiepida?
- Se lo facciamo fermentare a TA (intorno ai 18-20 gradi) non avremmo mai un LM in forma?

Vabbè mi fermo qua :mrgreen: Grazie in anticipo.
Don Pedro, lo hai bloccato x i prossimi mesi. Lascialo anche a noi ;festeggiare drink