Eccomi qua con il mio primo reportage sulle ultime prove con lms, io per comodita utilizzo preimpastare con un polish impasto la sera pari farina caputo blu e acqua e aggiungo 25/30g di lms per litro d acqua e dopo circa 12 ore chiudo con il resto della farina e i restanti ingredienti aggiungendo anche lievito di birra circa 2g/litro, breve puntata e poi appretto circa 6 ore, idtatazione circa 57% un po bassina ma ho fatto pure prove al 65%. Il lms sembrerebbe in buone condizioni conservato in cella e rinfrescato un paio di volte a settimana in genere prima d impastare, non ha forza e il ldb lo aggiungo apposta, le pizze non mi vengono propio bene, la maglia tiene, ma se sono basso di idratazione incorda un po troppo e in cottura perdo un sacco di tempo che mi secca la pizza, i profumi non mancano, uso un fal a volta alta arriva anche a 350 gradi ma rispetto a un impasto con solo ldb impiego 2 volte il tempo per cuocere. L ultima prova di cui ho pure 2 foto, ho ridotto al minimo l utilizzo del lms circa 20g/litro, polish con una farina forte circa W320 e poi a chiudere con la caputo blu ma il problema in cottura e rimasto lo stesso, profumo meno accentuato ma presente cmq. Il pane al contrario viene che una bellezza soffice, alveolato regolare, profumato, mai ottenuto risultati del genere prima. La pizza comunque era buonissima modestamente
ps: perdonatemi la punteggiature la tastiera e inglese
edit: dimenticavo anche il cornicione fatica a crescere..