Pagina 1 di 2

Tra focaccia e teglia

Inviato: 23 gennaio 2018, 21:49
da senzaetichetta
Ispirato da @Paolopf3 ho deciso che dovevo provare qualcosa di diverso, ho trovato una ricetta che mi incuriosiva e in un attimo mi sono ritrovato con le mani immerse nella farina =)) =))
La ricetta è presa da questo sito https://www.dissapore.com/ricette/pizza ... o-in-casa/
Leggermente rivista per le mie esigenze.
Farina Tre Mulini Pizza 680 g
Acqua 400 g
Sale 18 g
Lievito di birra compresso ( fresco ) 1,7 g
La ricetta non parla di puntata a TA ma io ho fatto 1 ora prima di mettere in frigo.
La puntata in frigo l'ho ridotta a 12 ore e poi ho stagliato e ho fatto lievitare in teglia per 11 ore.
Ho volutamente utilizzato 550 g di pasta per teglia 30x40 non desideravo una focaccia altissima e volevo vedere come si stendeva con "poca" pasta.
Lady ha gradito particolarmente, io mi riservo di riprovarla per trarre conclusioni meno sommarie :lol:
Croccante il fondo e morbida dentro.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Gaetano
P.S. era anche una prova per "scimmiottare" una nota pizza di una nota catena :lol: :lol:

Re: Tra focaccia e teglia

Inviato: 23 gennaio 2018, 21:56
da paolopf3
Ciao Etichetta,
io non avrei fatto il frigo, con un impasto duro non c'è bisogno di farine forti a mio parere

Non so la farina che hai usato se è forte ma penserei di si vista la maturazione.

Forse un po troppo poco lievito.


Cmq nel complesso non mi sembra male.



Vabbè poi parlo io che ne so meno di una pianta sulle focacce :lol: :lol: :lol:



Io me la sarei mangiata tutta.







Paolo

Re: Tra focaccia e teglia

Inviato: 23 gennaio 2018, 22:00
da lorenzo
Sembra poco lievitata.
Per una teglia 30x40 altina, io avrei messo 700 gr di pasta.
Osvy dice 30x40:2= 600 (normale) altina 700.
Come mai così poco lievito? ;festeggiare drink

Re: Tra focaccia e teglia

Inviato: 23 gennaio 2018, 22:26
da senzaetichetta
paolopf3 ha scritto:Ciao Etichetta,
io non avrei fatto il frigo, con un impasto duro non c'è bisogno di farine forti a mio parere

Non so la farina che hai usato se è forte ma penserei di si vista la maturazione.

Forse un po troppo poco lievito.


Cmq nel complesso non mi sembra male.



Vabbè poi parlo io che ne so meno di una pianta sulle focacce :lol: :lol: :lol:



Io me la sarei mangiata tutta.







Paolo
Ciao Paolo, d'accordo con te il frigo era previsto dalla ricetta ma non mi ha convinto molto.
L'impasto era molto duro già di suo e il frigo non aiuta in questi casi.
La farina credo che non superi W250 e credo che sia arrivata un po' al limite.
Si un filo di lievito in più non guastava e forse la quantità di pasta ideale è circa 600/650 g per questa teglia/focaccia ( per me è solo focaccia )
Gaetano
P.S. tu puoi parlare di tutto e non sei mai scontato o banale....massima stima per la tua preparazione. Si era buona al netto di tutte le tare del fornaio :lol: :lol:

Re: Tra focaccia e teglia

Inviato: 23 gennaio 2018, 22:30
da senzaetichetta
lorenzo ha scritto:Sembra poco lievitata.
Per una teglia 30x40 altina, io avrei messo 700 gr di pasta.
Osvy dice 30x40:2= 600 (normale) altina 700.
Come mai così poco lievito? ;festeggiare drink
Volevo provare una teglia "bassa", quando voglio il materassino metto anche 850 g per teglia 30x40.
Prossimo giro niente frigo, farina debole ( 8 g proteine ) e lievito come piace a me :lol: la quantità di pasta sarà 600/650 g
Posso dirti che il gusto non era affatto male e con un po' di più di TA verrà ancora migliore.
Da riprovare.

Re: Tra focaccia e teglia

Inviato: 24 gennaio 2018, 10:16
da Sauzer
Bravo Gaetà :applausi small premetto che non mi intendo nulla di teglie.. a me piace molto quella con il formaggio fuso 8-)

Re: Tra focaccia e teglia

Inviato: 24 gennaio 2018, 11:54
da lorenzo
senzaetichetta ha scritto:
lorenzo ha scritto:Sembra poco lievitata.
Per una teglia 30x40 altina, io avrei messo 700 gr di pasta.
Osvy dice 30x40:2= 600 (normale) altina 700.
Come mai così poco lievito? ;festeggiare drink
Volevo provare una teglia "bassa", quando voglio il materassino metto anche 850 g per teglia 30x40.
Prossimo giro niente frigo, farina debole ( 8 g proteine ) e lievito come piace a me :lol: la quantità di pasta sarà 600/650 g
Posso dirti che il gusto non era affatto male e con un po' di più di TA verrà ancora migliore.
Da riprovare.
Ci fidiamo molto delle foto, delle belle foto.
E' il gusto quello che conta.
Pure io sono molto brutto, ma molto buono e simpatico.............ahahahah ;festeggiare drink

Re: Tra focaccia e teglia

Inviato: 24 gennaio 2018, 16:39
da Nappinerone2
Bhe che dire, io di teglia non ne capisco proprio,ma vi seguo.
Eccome che vi seguo :lol: ;festeggiare drink

Re: Tra focaccia e teglia

Inviato: 25 gennaio 2018, 8:41
da senzaetichetta
Sauzer ha scritto:Bravo Gaetà :applausi small premetto che non mi intendo nulla di teglie.. a me piace molto quella con il formaggio fuso 8-)
;festeggiare drink grazie Renato.
Quella con il formaggio fuso doveva "copiare" la pizza Spontini che mi ha chiesto un amico ( è una focaccia normalissima che sta facendo furore al nord )

Re: Tra focaccia e teglia

Inviato: 25 gennaio 2018, 8:43
da senzaetichetta
Nappinerone2 ha scritto:Bhe che dire, io di teglia non ne capisco proprio,ma vi seguo.
Eccome che vi seguo :lol: ;festeggiare drink
Bravo :wink: è un una pizza facile che consente di sfamare la famiglia ;festeggiare drink ottima anche il giorno dopo...
Gaetano