Pizza 17 gennaio 2018 - Caputo Pizzeria 20 ore TA
Inviato: 17 gennaio 2018, 22:07
Buonasera,
Dopo la sostituzione della resistenza inferiore (da 875w a 1400w) ho ripizzato. É andata decisamente meglio! Per i più curiosi dico subito che secondo me ne é valsa la pena. Con entrambi i termostati al massimo il forno é andato in protezione a circa 580 gradi dopo 26 minuti esatti, mentre prima raggiungeva questa temperatura dopo poco più di trenta minuti. Ho iniziato ad infornare dopo una quarantina di minuti ed altra cosa che ho notato é che, dopo le prime due pizze, la resistenza inferiore molto spesso si spegneva (alla fine quasi sempre) mentre con la vecchia resistenza mi pare sia capitato solo un paio di volte da quando uso il forno.
960 gr Caputo pizzeria
40 gr criscito Caputo
650 ml acqua
32 gr sale
0,7 gr LDB
Panetti tra i 220 gr ed i 240 gr.
Impasto chiuso a 23,5 gradi.
Un po' di problemi con la stesura, però questa volta un po' di meno. Non so se ho fatto bene, ma stendo il panetto in due momenti: prendo il panetto e lo metto nella farina da entrambi i lati, poi lo metto sul piano di marmo ed inizio a fare una pressione con i polpastrelli dal centro verso l'esterno. Lascio riposare un 5 minuti e poi inizio con lo slap. Va decisamente meglio!
La resistenza superiore l'ho tenuta intorno ai 450 gradi o anche un pochino meno. Le pizze son venute un po' pallide perché i "commensali" non amano i cornicioni bruciati o i bolloni carbonizzati (e nonostante tutto son venuti).
P.S. dopo aver impastato, posso lasciare la massa sulla base di marmo coperta però da una ciotola? Il marmo ha una temperatura di 20,5 gradi
Dopo la sostituzione della resistenza inferiore (da 875w a 1400w) ho ripizzato. É andata decisamente meglio! Per i più curiosi dico subito che secondo me ne é valsa la pena. Con entrambi i termostati al massimo il forno é andato in protezione a circa 580 gradi dopo 26 minuti esatti, mentre prima raggiungeva questa temperatura dopo poco più di trenta minuti. Ho iniziato ad infornare dopo una quarantina di minuti ed altra cosa che ho notato é che, dopo le prime due pizze, la resistenza inferiore molto spesso si spegneva (alla fine quasi sempre) mentre con la vecchia resistenza mi pare sia capitato solo un paio di volte da quando uso il forno.
960 gr Caputo pizzeria
40 gr criscito Caputo
650 ml acqua
32 gr sale
0,7 gr LDB
Panetti tra i 220 gr ed i 240 gr.
Impasto chiuso a 23,5 gradi.
Un po' di problemi con la stesura, però questa volta un po' di meno. Non so se ho fatto bene, ma stendo il panetto in due momenti: prendo il panetto e lo metto nella farina da entrambi i lati, poi lo metto sul piano di marmo ed inizio a fare una pressione con i polpastrelli dal centro verso l'esterno. Lascio riposare un 5 minuti e poi inizio con lo slap. Va decisamente meglio!
La resistenza superiore l'ho tenuta intorno ai 450 gradi o anche un pochino meno. Le pizze son venute un po' pallide perché i "commensali" non amano i cornicioni bruciati o i bolloni carbonizzati (e nonostante tutto son venuti).
P.S. dopo aver impastato, posso lasciare la massa sulla base di marmo coperta però da una ciotola? Il marmo ha una temperatura di 20,5 gradi