Pagina 1 di 2

Principiante Impasto Pizza

Inviato: 15 gennaio 2018, 22:00
da Francesco00
Ciao a tutti ragazzi sono tornato a scrivere dopo 6 mesi e vi avevo lasciato con questa "pizza" se cosi si poteva chiamare hahahaha http://www.laverace.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=4482

Questa volta ho provato cosi:
1K di Farina di cui 800gr barilla 00 e 200 gr manitoba forza 400W inoltre ho aggiunto farina ad occhio perchè l'impasto era molto appiccicoso
600ml di Acqua
4gr di Lievito fresco
30 gr di sale

Ho fatto lievitare 24H In frigo e dopo aver cacciato l'impasto ho fatto i panetti facendoli riposare 6H.
Ovviamente cottura con forno elettrico a 250°.

Ho trovato l'impasto molto appiccicoso tant'è che ho dovuto aggiungere un po di farina oltre ad 1KG dell'impasto
Sapete come posso farlo bello liscio? Inoltre nella stesura dovevo stare molto attento e non potevo tenerla tra le due mani facendo i movimenti di stesura che subito si bucava.

Non fate caso alle pizzettine, le ho messe giusto perchè sono "belle" da vedere ahahha, ma erano anche buone e croccanti!

Grazie mille.

Re: Principiante Impasto Pizza

Inviato: 16 gennaio 2018, 0:11
da Nappinerone2
Da prima che aggiungessi la farina ,eri al 61% che è strano che l'impasto era umido. Secondo me non hai impastato fino ad incordare. Ripeto, secondo me è un problema di finitura dell impasto. Con una serie di pieghe avresti forse risolto. Da non dimenticare che prima di finire limpastamento ,lo stesso deve riposare per almeno 15 minuti. Poi finisci fino alla corda.
Saluti Pasquale. ;festeggiare drink

Re: Principiante Impasto Pizza

Inviato: 16 gennaio 2018, 0:51
da Francesco00
Nappinerone2 ha scritto:Da prima che aggiungessi la farina ,eri al 61% che è strano che l'impasto era umido. Secondo me non hai impastato fino ad incordare. Ripeto, secondo me è un problema di finitura dell impasto. Con una serie di pieghe avresti forse risolto. Da non dimenticare che prima di finire limpastamento ,lo stesso deve riposare per almeno 15 minuti. Poi finisci fino alla corda.
Saluti Pasquale. ;festeggiare drink
Mhhh E' possibile avendolo fatto a mano magari ho sbagliato il momento in cui chiuderlo... ci riproverò anche se non è la prima volta che ho avuto questo tipo di problema.
Un altra cosa, quando lo metto a riposare una volta chiuso, cioe prima di metterlo nella vaschetta a lievitare, sotto conviene metterci farina o Olio ? Per non far attaccare l'impasto?
La farina caputo la trovo su internet solo? Ho girato vari ipermercati ma niente.
Grazie mille
Comunque vi metto anche queste altre foto

Re: Principiante Impasto Pizza

Inviato: 16 gennaio 2018, 8:58
da Sauzer
Ciao Francesco . Per essere all'inizio e aver cotto a 250° è andata ancora bene..
Ti consiglio di partire con farina di cui devi conoscere la forza e assorbimento , l'idratazione non lavora in modo uguale per tutte le farine.
La caputo è più semplice trovarla su internet.
Secondo consiglio .. parti con impasto diretto così da poter capire come si sviluppa fino alla cottura.

Re: Principiante Impasto Pizza

Inviato: 16 gennaio 2018, 10:28
da Francesco00
Sauzer ha scritto:Ciao Francesco . Per essere all'inizio e aver cotto a 250° è andata ancora bene..
Ti consiglio di partire con farina di cui devi conoscere la forza e assorbimento , l'idratazione non lavora in modo uguale per tutte le farine.
La caputo è più semplice trovarla su internet.
Secondo consiglio .. parti con impasto diretto così da poter capire come si sviluppa fino alla cottura.
Per Impasto diretto intendi fare subito i panetti e farli riposare ? O appena fatto l'impasto cuocerlo subito
Ok grazie

Re: Principiante Impasto Pizza

Inviato: 16 gennaio 2018, 13:35
da Sauzer
Francesco , ti allego il link del grande Ramirez.... così da chiarirti un po le idee con le metodologie di impasto.

http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =130&t=685

Re: Principiante Impasto Pizza

Inviato: 16 gennaio 2018, 15:27
da Francesco00
Sauzer ha scritto:Francesco , ti allego il link del grande Ramirez.... così da chiarirti un po le idee con le metodologie di impasto.

http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =130&t=685
Ok ci proverò, col forno a legna sarebbe venuta meglio che dici?
Meglio olio o farina per non far attaccare l'impasto?

Re: Principiante Impasto Pizza

Inviato: 16 gennaio 2018, 15:56
da Pere153
Ma certo!

Re: Principiante Impasto Pizza

Inviato: 16 gennaio 2018, 22:04
da Francesco00
Pere153 ha scritto:Ma certo!
Quindi usando un forno a legna sarebbe completamente diverso... il problema è trovarlo ahahah

Ma va bene l'olio o meglio la farina per non far attaccare l'impasto?

Re: Principiante Impasto Pizza

Inviato: 17 gennaio 2018, 20:56
da paolopf3
Francesco00 ha scritto:
Pere153 ha scritto:Ma certo!
Quindi usando un forno a legna sarebbe completamente diverso... il problema è trovarlo ahahah

Ma va bene l'olio o meglio la farina per non far attaccare l'impasto?

Puoi spiegarti meglio?
Grazie



Inoltre 24h la farina che hai usato non li può reggere, lo dimostra il fatto che tendeva a bucarsi.
Con il mix che hai scelto fai un 8h, con 1 gr in più di lievito.
Altrimenti usa farine di qualità e vedrai che ti cambia la vita :wink:


Se questi sono i primi impasti che fai hai iniziato con un impasto impegnativo. L'uso del frigo è impegnativo.
Come suggerito fai un bel diretto a 8h, fragrante e meno impegnativo.
Inoltre fai lievitare il disco in teglia NON MENO di 4h. Quanto più sta tanto più sarà morbida dopo cotta. Fai attenzione, quando stendi, a non lasciare il disco troppo doppio altrimenti diventa una focaccia.
Penso che un panetto da 230 gr sia ideale per la teglia tonda.

Metti un pentolino di acqua nel forno all'accensione, servirà per umidificare l'ambiente.


Attenzione: queste info sono per fare un prodotto morbido!


Facci sapere :razz:




Paolo