Pagina 1 di 1

Il forno di casa etichetta

Inviato: 9 gennaio 2018, 22:17
da senzaetichetta
Condenso in un unico thread alcuni prodotti fatti negli ultimi 4/5 giorni.
Mi scuso per aver accorpato tutto ma il tempo è tiranno e spero che per questa volta mi perdonerete.
Iniziamo dalla focaccia.
Ultimamente la sto facendo spesso ed è uno dei prodotti che gusto maggiormente per semplicità e sapore.
Volevo ottenere un prodotto gustoso e semplice da realizzare e che avesse tempistiche rapide e flessibili...insomma non poco :lol: :lol:
Io prediligo una focaccia alta e molto soffice e il mio impasto cerca di andare in quella direzione.
Ricetta
Farina ( molto debole 8/9 g di proteine ) 1000 g
Acqua 700 g
Olio evo 25 g
Sale 25 g
LDB 25 g
Puntata in massa al raddoppio e appretto in teglia dopo averla spianata bene.
Le tempistiche variano in funzione del tempo a disposizione, spesso faccio puntata ( subito ) in frigo e poi 2 ore di appretto in teglia.
Il risultato è un materassino soffice e dal sapore deciso :smile:
Immagine
Immagine
Immagine
Può mancare del pane? certamente no :wink:
Approfittando di un licoli in buono stato ( ci farò un panettone ) ho fatto un pane semplice
Farina 1000 g
Acqua 650 g
Licoli 120 g
Sale 20 g
Puntata al raddoppio appretto al raddoppio
Immagine
Immagine
Sapore ottimo.
Lady voleva anche una teglia....
Idro 80% e 24 ore con frigo.
Condimento: salsiccia, verza e mozzarella.
Decisamente buona :D felice
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Alla prossima ;festeggiare drink
Gaetano

Re: Il forno di casa etichetta

Inviato: 10 gennaio 2018, 1:36
da indisciplinato
Più morbida di così la focaccia la puoi fare solo aggiungendo amidi. L'olio impastando a mano quando lo aggiungi?

Re: Il forno di casa etichetta

Inviato: 10 gennaio 2018, 8:24
da senzaetichetta
indisciplinato ha scritto:Più morbida di così la focaccia la puoi fare solo aggiungendo amidi. L'olio impastando a mano quando lo aggiungi?
Alla fine dell'impasto che incordo poco ( a mano ) e lascio abbastanza lento. La morbidezza è difficile da "trasmettere" attraverso una foto ma ti assicuro che è ottima oltre non mi servirebbe. A tal proposito credo che tenere la superficie superiore "bagnata" sia il miglior sistema per conservare l'impasto morbido anche in cottura.

Re: Il forno di casa etichetta

Inviato: 10 gennaio 2018, 9:20
da Sauzer
Gaetano ;festeggiare drink veramente una bellissima teglia e pane top :applausi small
anche tu ormai sei a pieno regime :D felice

Re: Il forno di casa etichetta

Inviato: 10 gennaio 2018, 23:23
da paolopf3
:YMAPPLAUSE:

Re: Il forno di casa etichetta

Inviato: 10 gennaio 2018, 23:34
da senzaetichetta
Sauzer ha scritto:Gaetano ;festeggiare drink veramente una bellissima teglia e pane top :applausi small
anche tu ormai sei a pieno regime :D felice
Grazie gentilissimo...è un periodo che impasterei dalla mattina alla sera, ho mille idee e mille prove che vorrei fare ;festeggiare drink

Re: Il forno di casa etichetta

Inviato: 10 gennaio 2018, 23:34
da senzaetichetta
paolopf3 ha scritto::YMAPPLAUSE:
Grazie Paolo ;festeggiare drink