Garofalo w260 - 15h TC 18°C

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Rafbor
Messaggi: 1286
Iscritto il: 5 novembre 2016, 9:47
Località: France

Garofalo w260 - 15h TC 18°C

Messaggio da leggere da Rafbor »

Pizze di oggi a pranzo con puntata 1h TA + appretto 14h TC 18°C nella cantinetta.

Farina Garofalo w260.
Idro: 65%
Sale: 40g/lit
LdB RafCalc: 1,8g/lit
Acqua durezza 22°f.

Ottima nonostante una scarsa mozzarella.. Confermo che la Garofalo è sempre buona, anche pizza fredda, niente gommosità.
Il cornicione non si è molto sviluppato questa volta, di sicuro perché ci voleva un paio d'ore di maturazione in più.

Polpa, mozza, Fourme d'Ambert, olive taggiasche, tonno.
Cottura ~50s
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Garofalo w260 - 15h TC 18°C

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravissimo Raf :applausi small mi piacciono molto , volendo proseguire il tuo discorso sulla lievitazione, o aumentavi la temperatura da 18 ° a 21/22° o allungavi i tempi. Per il resto ;festeggiare drink
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Rafbor
Messaggi: 1286
Iscritto il: 5 novembre 2016, 9:47
Località: France

Re: Garofalo w260 - 15h TC 18°C

Messaggio da leggere da Rafbor »

Grazie Renato.
La prossima volta allungherò il tempo, voglio continuare ad usare la cantinetta.
Immagine
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Garofalo w260 - 15h TC 18°C

Messaggio da leggere da Pere153 »

:YMPEACE: Veramente Bella sta pizza, complimenti ;festeggiare drink
Non sbagli un colpo.

PS: Di solito la pizza al tonno, è una base bianca con cipolla di tropea e tono.
Avatar utente
Nappinerone2
Messaggi: 1521
Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
Località: Vibo Valentia Marina

Re: Garofalo w260 - 15h TC 18°C

Messaggio da leggere da Nappinerone2 »

Bellissime ste pizze Raf :applausi small
Mi sembrano meglio delle solite.
Da come ho capito il lievito sta alla temperatura come la temperatura sta al lievito. Nel senso che sé alzi la temp. dovresti calare il lievito oppure alzare un po' il sale.
Chiedo conferma sé ho detto una castroneria.
Renato non me ne volere , cerco di capire. :ymhug:
Posso anche sbagliare :roll:
Saluti Pasquale. ;festeggiare drink ;festeggiare drink
FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi

Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
felice avellino
Messaggi: 1149
Iscritto il: 23 febbraio 2014, 20:34

Re: Garofalo w260 - 15h TC 18°C

Messaggio da leggere da felice avellino »

Belle pizze complimenti amico.Raf....nenache.la.mozzarrella di bufala trovi.in qualche negozio Italiano?
Avatar utente
Nappinerone2
Messaggi: 1521
Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
Località: Vibo Valentia Marina

Re: Garofalo w260 - 15h TC 18°C

Messaggio da leggere da Nappinerone2 »

Scusatemi ma noto un problema di orario nel carico dei messaggi.
Guardate il momento in cui postate.
FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi

Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
videotape
Messaggi: 761
Iscritto il: 18 agosto 2015, 19:20

Re: Garofalo w260 - 15h TC 18°C

Messaggio da leggere da videotape »

Belle pizze Raf, ma forse come dici tu serviva qualche ora in più di maturazione. Per avere più spinta secondo me dovresti provare a ridurre l'apretto. Ma i pelati non ti piacciono proprio Raf? :D felice
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Garofalo w260 - 15h TC 18°C

Messaggio da leggere da lorenzo »

Sempre più belle ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
Rafbor
Messaggi: 1286
Iscritto il: 5 novembre 2016, 9:47
Località: France

Re: Garofalo w260 - 15h TC 18°C

Messaggio da leggere da Rafbor »

Pere153 ha scritto::YMPEACE: Veramente Bella sta pizza, complimenti ;festeggiare drink
Non sbagli un colpo.

PS: Di solito la pizza al tonno, è una base bianca con cipolla di tropea e tono.
Grazie @Pere.
Diciamo che l'ho fatto "alla francese". Non sono appassionato delle bianche, anche se le faccio ogni tanto.
Nappinerone2 ha scritto:Bellissime ste pizze Raf :applausi small
Mi sembrano meglio delle solite.
Da come ho capito il lievito sta alla temperatura come la temperatura sta al lievito. Nel senso che sé alzi la temp. dovresti calare il lievito oppure alzare un po' il sale.
Grazie @nappi.
Si è cosi, ma si deve pure trovare il giusto tempo di maturazione adattato alla forza della farina.
Io non voglio alzare il sale per motivo di salute. Questa farina w260 non la conosco bene, l'ho già usata in precedenza tagliandola con la w350 e mi sono trovato bene. Le prossime volte, faro' due prove: una con più lievito, una con più ore.
videotape ha scritto:Belle pizze Raf, ma forse come dici tu serviva qualche ora in più di maturazione. Per avere più spinta secondo me dovresti provare a ridurre l'apretto. Ma i pelati non ti piacciono proprio Raf? :D felice
Grazie @video.
Voglio continuare con una puntata corta prima la TC in cantinetta.
Diciamo che sono un po pigro :) è più facile e veloce usare una polpa o una passata.. pugliese !
felice avellino ha scritto:Belle pizze complimenti amico.Raf....nenache.la.mozzarrella di bufala trovi.in qualche negozio Italiano?
Grazie @felice.
Certo che si trova una buona mozza di bufala, ma martedì sera non ho avuto tempo e sono andato in un negozio francese dove i prodotti italiani erano spariti.
lorenzo ha scritto:Sempre più belle ;festeggiare drink
Grazie @Lorè.
Immagine
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”