Pagina 1 di 2
Focaccia barese del 28 ottobre 2017
Inviato: 29 ottobre 2017, 11:17
da smilletta
Ciao, ieri dopo tanto tempo ho rifatto la focaccia barese così come l'ho imparata da questo video
Dosi:
300 gr. farina di grano tenero.
Io ho usato Molino DallaGiovanna
200 gr. semola rimacinata io avevo Polselli
Questa

100 gr. patate lesse e schiacciate
50 gr. olio
10 gr. sale
350 gr. acqua
200 gr. lievito madre
Ed ecco l'impasto ricco d'olio
Diviso per due panetti
l'impasto dopo 7 ore
Stesa e condita.
Sarebbe stato troppo facile fare tutta la procedura senza imprevisti. Olio finito sul più bello! Ne andava messo un pizzichino in più.
Poi in cottura, la prima focaccia uscita un pò bruciacchiata perchè giustamente il telefono squilla sempre quando non deve
Ed ecco il risultato.
Re: Focaccia barese del 28 ottobre 2017
Inviato: 29 ottobre 2017, 11:34
da Pere153
Molto invitante, complimenti
Non ho mai fatto la Focaccia, è una pasta morbida vero?
Dove hai cotto?
Re: Focaccia barese del 28 ottobre 2017
Inviato: 29 ottobre 2017, 11:42
da smilletta
Grazie Pere
Cotto in F1 per 18 minuti 300 gradi platea e 280 cielo.

Re: Focaccia barese del 28 ottobre 2017
Inviato: 29 ottobre 2017, 12:57
da felice avellino
Tipo quella di Polignano....bravissimo...spero sia stato di compagnia un buon vino
Re: Focaccia barese del 28 ottobre 2017
Inviato: 29 ottobre 2017, 13:06
da smilletta
felice avellino ha scritto:Tipo quella di Polignano....bravissimo...spero sia stato di compagnia un buon vino
Yes!! Come da foto allegata, proveniente dalla mia amata Canosa (BT)

Re: Focaccia barese del 28 ottobre 2017
Inviato: 29 ottobre 2017, 15:38
da Nappinerone2
Hei smilletta, molto invitante.
La sezione non è niente male.
Anche io non ho mai fatto una teglia e non me la sento di fare una figuraccia , ma prometto di farla più in là.
La teglia intendevo ,non la figuraccia
Per il vino io vado sempre di nero d Avola, fatto da me.
Saluti pasquale.
Re: Focaccia barese del 28 ottobre 2017
Inviato: 29 ottobre 2017, 16:36
da smilletta
Nappinerone2 ha scritto:Hei smilletta, molto invitante.
La sezione non è niente male.
Anche io non ho mai fatto una teglia e non me la sento di fare una figuraccia , ma prometto di farla più in là.
La teglia intendevo ,non la figuraccia
Per il vino io vado sempre di nero d Avola, fatto da me.
Saluti pasquale.
Grazie mille Nappi

Re: Focaccia barese del 28 ottobre 2017
Inviato: 29 ottobre 2017, 16:42
da Sauzer
Wow

che bella la focaccia Barese

e chissà che buona
Veramente ben fatta ! Bravo !
Re: Focaccia barese del 28 ottobre 2017
Inviato: 29 ottobre 2017, 16:55
da smilletta
Sauzer ha scritto:Wow

che bella la focaccia Barese

e chissà che buona
Veramente ben fatta ! Bravo !
Grazie Sauzer.
E' l'unico motivo per tenere ancora in vita il mio lievito madre. Dovrò decidermi ad utilizzarlo anche per la Verace.
Re: Focaccia barese del 28 ottobre 2017
Inviato: 29 ottobre 2017, 18:59
da lorenzo
Bravo ragazzo molto bella e buona...... 5gg fa sono stato a Canosa