Glass bread o Pane di Cristallo o quasi Ciabatta :-)

Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Glass bread o Pane di Cristallo o quasi Ciabatta :-)

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Pane di cristallo. Un pane particolare caratterizzato dall'alta idratazione 110% e dalla presenza di ingredienti che rendono particolare l'interno e...l'esterno :-)
Volevo provare la spinta del nuovo forno e vedere cosa tiravo fuori.
Ricetta.
Farina di grano tenero W330 1000 g
Acqua 1100 g
Lievito madre liquido ( 100% idro ) 160 g
Lievito di birra compresso 3 g
Sale 30 g
Olio evo 50 g
Zucchero 25 g
Puntata 3 ore appretto 90 minuti circa
IMG_20170804_213839.jpg
IMG_20170804_214023.jpg
IMG_20170804_214308.jpg
IMG_20170804_214317.jpg
Croccante fuori morbidissimo dentro...però io amo un altro genere di pane :-) anche se ogni tanto mi diverte realizzare il pane di cristallo.
Don Gaetano
videotape
Messaggi: 761
Iscritto il: 18 agosto 2015, 19:20

Re: Glass bread o Pane di Cristallo o quasi Ciabatta :-)

Messaggio da leggere da videotape »

Molto molto bello, complimenti ;festeggiare drink :YMAPPLAUSE:
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Glass bread o Pane di Cristallo o quasi Ciabatta :-)

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

videotape ha scritto:Molto molto bello, complimenti ;festeggiare drink :YMAPPLAUSE:
Grazie :wink: sempre gentile. Pensa che a dispetto dell'idratazione molto alta è un pane quasi banale da realizzare, basta un'impastatrice normale e una vaschetta rettangolare in cui fare puntare l'impasto e poi si lavora di racla su un piano ben spolverato di farina.
La vaschetta rettangolare è un piccolo dettaglio low cost molto utile quando si lavora con masse molto idratate ( e non solo )
A tal proposito inserisco un video che spiega molto bene cosa e come fare.
phpBB [video]

al minuto 3.08 si spiega bene come procedere.
Piccoli dettagli che aiutano a realizzare un buon prodotto e forniscono lo spunto per una riflessione personale: non servono strumenti costosi o complessi per realizzare un buon pane. Lo dico a beneficio di chi vorrebbe cimentarsi con l'autoproduzione del pane e si arena spaventato dalla mancanza di attrezzature che alcuni fanno credere fondamentali. Il pane si è sempre fatto con strumenti poveri...mai dimenticarlo.
Avatar utente
Issietto
Messaggi: 1318
Iscritto il: 29 ottobre 2016, 0:01

Re: Glass bread o Pane di Cristallo o quasi Ciabatta :-)

Messaggio da leggere da Issietto »

Se ci fosse stato anche l'audio del crunch al taglio, avresti trasmesso in pieno le caratteristiche del pane di cristallo. Bravo Gae ;festeggiare drink
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Glass bread o Pane di Cristallo o quasi Ciabatta :-)

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Issietto ha scritto:Se ci fosse stato anche l'audio del crunch al taglio, avresti trasmesso in pieno le caratteristiche del pane di cristallo. Bravo Gae ;festeggiare drink
Si quando affetti sembra che tagli un albero =)) =)) ma torno presto al mio sciapo o ai pani della tradizione :wink: per me non hanno rivali.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Glass bread o Pane di Cristallo o quasi Ciabatta :-)

Messaggio da leggere da lorenzo »

Non ti posso lasciare che mi combini una delle tue.
Bellissime.
Nomino Don Gaetano Boulanger del forum.
Credo che abbiamo altri molto ma molto bravi.
Dovremmo ria
PS
Dovremmo rilanciare la sezione " Pane" e capirne di più. Un buon pane è sempre bello. dare più risalto al pane senza glutine. Ci sono sempre più celiaci.
PS 2
Mandate della pioggia al sudde
Immagine
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Glass bread o Pane di Cristallo o quasi Ciabatta :-)

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

lorenzo ha scritto:Non ti posso lasciare che mi combini una delle tue.
Bellissime.
Nomino Don Gaetano Boulanger del forum.
Credo che abbiamo altri molto ma molto bravi.
Dovremmo ria
PS:
Dovremmo rilanciare la sezione " Pane" e capirne di più. Un buon pane è sempre bello. dare più risalto al pane senza glutine. Ci sono sempre più celiaci.
PS 2
Mandate della pioggia al sudde
Grazie. Tu lo sai quanto ho a cuore il pane e la sua realizzazione....avrei mille idee in merito ma bisogna sempre capire la direzione in cui andare e questo non spetta a me.... io posso fare la mia parte, e cerco di farlo, il resto deve essere volontà di chi coordina il forum. Non è lavarmi le mani e cercare "scuse" per non fare quanto potrei ma si può partire solo se c'è una direzione comune o chiarezza di intenti. Io sogno una sezione autoproduzione pane... è il mio pallino, seguire chi vuole iniziare a farsi il pane in casa per il gusto di mangiarlo con la propria famiglia, dei tecnicismi estremi a me non interessa nulla o almeno poco. Capisco anche che il forum è in qualche misura di tutti e il tema principale è la verace, giusto che sia così, è nato per questo. Credo che il mio sogno resterà sempre utopia e non può essere diversamente visto che di utenti nuovi ne arrivano pochissimi e forse è anche sbagliato cercare qualcosa nella sede..."sbagliata". Sbagliata nel senso che questo forum nasce con un target ben preciso: la Verace. Forse non aiuta nemmeno il tecnicismo estremo che a volte pervade un po' tutti noi e così i nuovi utenti trovano un terreno poco fertile per avvicinarsi e la cosa è deleteria in quanto crea un forum chiuso e stagnante. Oppure...chi arriva in questa sede è mosso più dall'intento di avere "dritte", informazioni, perché qui ci sono utenti bravissimi. Il rischio è: "quanto lievito per un 24 ore?" per poi sparire o peggio testare altrove le "dritte".
Intendiamoci: non è una condanna verso chi scrive in altri luoghi ( cosa che faccio pure io ) il punto è cosa si scrive e come si partecipa a questo forum.
Scusate il piccolo O.T.
Don Gaetano
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Glass bread o Pane di Cristallo o quasi Ciabatta :-)

Messaggio da leggere da lorenzo »

senzaetichetta ha scritto:
lorenzo ha scritto:Non ti posso lasciare che mi combini una delle tue.
Bellissime.
Nomino Don Gaetano Boulanger del forum.
Credo che abbiamo altri molto ma molto bravi.
Dovremmo ria
PS:
Dovremmo rilanciare la sezione " Pane" e capirne di più. Un buon pane è sempre bello. dare più risalto al pane senza glutine. Ci sono sempre più celiaci.
PS 2
Mandate della pioggia al sudde
Grazie. Tu lo sai quanto ho a cuore il pane e la sua realizzazione....avrei mille idee in merito ma bisogna sempre capire la direzione in cui andare e questo non spetta a me.... io posso fare la mia parte, e cerco di farlo, il resto deve essere volontà di chi coordina il forum. Non è lavarmi le mani e cercare "scuse" per non fare quanto potrei ma si può partire solo se c'è una direzione comune o chiarezza di intenti. Io sogno una sezione autoproduzione pane... è il mio pallino, seguire chi vuole iniziare a farsi il pane in casa per il gusto di mangiarlo con la propria famiglia, dei tecnicismi estremi a me non interessa nulla o almeno poco. Capisco anche che il forum è in qualche misura di tutti e il tema principale è la verace, giusto che sia così, è nato per questo. Credo che il mio sogno resterà sempre utopia e non può essere diversamente visto che di utenti nuovi ne arrivano pochissimi e forse è anche sbagliato cercare qualcosa nella sede..."sbagliata". Sbagliata nel senso che questo forum nasce con un target ben preciso: la Verace. Forse non aiuta nemmeno il tecnicismo estremo che a volte pervade un po' tutti noi e così i nuovi utenti trovano un terreno poco fertile per avvicinarsi e la cosa è deleteria in quanto crea un forum chiuso e stagnante. Oppure...chi arriva in questa sede è mosso più dall'intento di avere "dritte", informazioni, perché qui ci sono utenti bravissimi. Il rischio è: "quanto lievito per un 24 ore?" per poi sparire o peggio testare altrove le "dritte".
Intendiamoci: non è una condanna verso chi scrive in altri luoghi ( cosa che faccio pure io ) il punto è cosa si scrive e come si partecipa a questo forum.
Scusate il piccolo O.T.
Don Gaetano
Sante parole ragazzo.......... purtroppo quasi tutti ci stanno lasciando. Evidentemente non è il Forum che sognavano e, Dario credo sia super super occupato.
L'importanza è fare del nostro meglio e DIVERTIRSI, condividendo tutto.
Una piccola critica, spero costruttiva, non sperimentare di tutto di più.
Prefiggiti un certo tipo di pane o di baguette e falla al 110%. Ho difficoltà a starti dietro. Quindi 2/3 tipi di pane, ma al Top........ non mi sparare :)) :oops:
Immagine
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Glass bread o Pane di Cristallo o quasi Ciabatta :-)

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

@lorenzo Ci devo pensare...in parte giusto quello che dici ma la curiosità di provare cose nuove è troppo forte...vero anche che arriva un momento in cui ti devi fermare... e tu sai bene che presto arriverà :lol: :lol:
Gaetano
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Glass bread o Pane di Cristallo o quasi Ciabatta :-)

Messaggio da leggere da lorenzo »

senzaetichetta ha scritto:@lorenzo Ci devo pensare...in parte giusto quello che dici ma la curiosità di provare cose nuove è troppo forte...vero anche che arriva un momento in cui ti devi fermare... e tu sai bene che presto arriverà :lol: :lol:
Gaetano
Stai diventando troppo saggio............ questo mi preoccupa :lol: Non ci lasciare anche tu ;festeggiare drink
Immagine
Rispondi

Torna a “Metodiche indiretti con lievito compresso”