Pagina 1 di 2

Quando la semplicità diventa sapore.

Inviato: 21 luglio 2017, 13:34
da senzaetichetta
Forse uno dei pani più semplici che conosco e comunque tra i miei preferiti.
Mi piace farlo con una sola lievitazione, dopo 10/15 minuti che ho terminato l'impasto staglio e formo.
Per me deve essere basso, preferibilmente senza tagli e infornato molto tardi, al limite del collasso :lol:
Non è un pane da alveoli, poco coreografico e fuori moda non è un pane che incontra le spolliciate su facebook....ma il suo gusto è spettacolare e si lega perfettamente con tanti cibi saporiti.
Io lo adoro e ho detto tutto :smile:
Ricetta
Farina 00 debole ( 9 g di proteine ) 600
Acqua 390 g
Sale non pervenuto :lol: :lol:
Pasta di riporto di 2 giorni conservata in frigo e maturata a TA 150 g
LDB compresso...non pesato... credo intorno ai 15 g
Puntata assente...solo 15 minuti per rilassare l'impasto :smile:
Appretto 90 minuti circa ( non ho guardato l'orologio )
Sapore squisito e caratteristico.
IMG_20170721_071209.jpg
IMG_20170721_071355.jpg
Don Gaetano

Re: Quando la semplicità diventa sapore.

Inviato: 21 luglio 2017, 14:18
da lorenzo
bello....... sembra poco lievitato ;festeggiare drink

Re: Quando la semplicità diventa sapore.

Inviato: 21 luglio 2017, 19:16
da Issietto
Anche stasera si affetta :razz: . Grande Gae ;festeggiare drink

Re: Quando la semplicità diventa sapore.

Inviato: 22 luglio 2017, 0:00
da senzaetichetta
lorenzo ha scritto:bello....... sembra poco lievitato ;festeggiare drink
In realtà l'ho massacrato volutamente prima di metterlo nel cestino, per me è un pane che deve restare basso ;festeggiare drink

Re: Quando la semplicità diventa sapore.

Inviato: 22 luglio 2017, 0:02
da senzaetichetta
Issietto ha scritto:Anche stasera si affetta :razz: . Grande Gae ;festeggiare drink
È quasi finito :lol: :lol:
Questa sera ho preparato l'impasto per 10 pale circa 5 kg in totale...naturalmente a mano :-)
;festeggiare drink

Re: Quando la semplicità diventa sapore.

Inviato: 22 luglio 2017, 0:32
da Pere153
Sembra buono. Anche se come ha detto Lorè, sembra poco lievitato.

Re: Quando la semplicità diventa sapore.

Inviato: 22 luglio 2017, 0:38
da senzaetichetta
Pere153 ha scritto:Sembra buono. Anche se come ha detto Lorè, sembra poco lievitato.
Sul buono sono d'accordo sul poco lievitato no :lol:

Re: Quando la semplicità diventa sapore.

Inviato: 22 luglio 2017, 15:16
da erminio78
Pere153 ha scritto:Sembra buono. Anche se come ha detto Lorè, sembra poco lievitato.
l'effetto è quello, un po mattone

Re: Quando la semplicità diventa sapore.

Inviato: 22 luglio 2017, 15:44
da senzaetichetta
erminio78 ha scritto:
Pere153 ha scritto:Sembra buono. Anche se come ha detto Lorè, sembra poco lievitato.
l'effetto è quello, un po mattone
Posso dire questo: il pane nel cestino di lievitazione è ampiamente raddoppiato quindi la lievitazione c'è stata correttamente ( non è riferito alla tua affermazione ), in foto allego l'immagine di come deve essere il pane toscano, io l'ho sempre mangiato sul posto come quello che allego. Il concetto di pane mattone io lo comprendo poco, nella tradizione del pane ci sono diversi pani che hanno mollica molto compatta ma non sono mattoni. Questo pane risulta leggero e ben cotto, il colore è una buona spia della lievitazione, e deve essere dorato e non colore scuro.
Preciso il tutto perché se qualcuno volesse rifarlo non dovrebbe avere timore di vedere una mollica compatta e non molto sviluppata.
Se qualche toscano volesse portare la sua esperienza ( Zio zucchino mi vieni in mente tu ) sarebbe cosa gradita.
Il pane che ho mangiato io in Toscana è del tutto simile a quello realizzato da me, sia per gusto che per aspetto.
Foto
pane-toscano.jpg

Re: Quando la semplicità diventa sapore.

Inviato: 22 luglio 2017, 17:11
da Silvia46
Io in Toscana ho mangiato il peggior pane in vita mia ma solo perché era sciapo, per il resto si presenta così, posso confermarlo. Il Pandittaino è così pure a vederlo..