Ricominciare dopo tutto questo tempo non e' mai facile...certi automatismi, anche se non si dimenticano, inevitabilmente un po' si arrugginiscono...
Cio' che e' grandioso pero' e' riscoprire i nostri sensi - che meravigliosamente si risvegliano - quando riconfrontati con l'arte bianca....il contatto con la farina e il suo profumo...l'impastamento, con i suoi tempi e la topicita' dei suoi momenti ...la massa...con le sue fragranze colte nelle varie fasi della sua maturazione...la mozzatura dei panetti...e il vederli crescere.....l'attesa e la speranza che vada tutto bene....la stesura, la fase creativa, il trascinamento del disco sulla pala....l'infornata....non vi nascondo l'intensita' delle emozioni provate, al punto di domandarmi piu' volte....ma perche' ho atteso tutto questo tempo?.....
Gia', perche'?
Ricetta di oggi:
1,5 kg Caputo Rossa
1kg acqua a 4 gradi
5% LML
50 gr. Sale
1 ora di autolisi a 25 gradi (condizionatore)
Impasto con la tuffanti a 25 gradi
1 ora di riposo in vasca a 25 gradi
Riposo in cella a 18 gradi per 19h
Staglio e appretto a 18 gradi per 4h
Appretto a ta (33-35 gradi) per 1h minimo
Non sono molto soddisfatto, soprattutto della gestione del forno (non ho potuto prepararlo qualche giorno prima)....ma visto il tempo trascorso diciamo che poteva andare molto peggio...
Qualche foto:





A proposito della gestione del fal, vi ricordate questo mio 3d http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... =34&t=3000 ? Qualcuno di voi ha qualche esperienza da condividere? Forza, forza.....
