Pagina 1 di 4

semola rimacinata

Inviato: 9 luglio 2017, 19:23
da erminio78
tutta semola rimacinata, selezione casillo semole d'autore per pizza.
85% idro;
15% pasta madre rinfrescata due volte;
2% sale;

solita procedura, impasto con spirale, poi tutto al raddoppio e cottura a 250° a scalare

Immagine
Immagine
Immagine

Re: semola rimacinata

Inviato: 9 luglio 2017, 19:41
da Pere153
:shock: ;festeggiare drink

Re: semola rimacinata

Inviato: 13 luglio 2017, 11:53
da Silvia46
Guarda cosa è passato inosservato! Bellissimo. Nel tuo caso in quanto tempo è stato pronto il pane? Cioé quanto ha lievitato tra puntata e fornatura?
Ho questa semola e ancora non l'ho usata. Ho comprato tutta la linea tempo fa.

Re: semola rimacinata

Inviato: 13 luglio 2017, 16:24
da Sauzer
Grande !! che pane ragazzi :applausi small :applausi small come sempre un top class ;festeggiare drink

Re: semola rimacinata

Inviato: 13 luglio 2017, 22:18
da erminio78
grazie :smile:
Allora è arrivato al raddoppio in 6h, poi ho formato e sono passate altre 3h prima di andare in forno

Re: semola rimacinata

Inviato: 13 luglio 2017, 22:22
da Silvia46
Grazie, Ermy!

Re: semola rimacinata

Inviato: 13 luglio 2017, 23:57
da videotape
Gran bel pane davvero

Re: semola rimacinata

Inviato: 14 luglio 2017, 12:05
da erminio78
Grazie :smile: :smile:
Non perdete tempo ad andare dietro tanti libri e santoni... la teoria è si importante, più che altro conoscere i processi e le reazioni che avvengono all'interno degli impasti, conoscere le farine, la loro reologia e soprattutto i lieviti e batteri, a livello base diciamo perchè più approfondito ci vorrebbe un corso di laurea...
ma aprite la mente e soprattutto fare girare l'impastatrice

Re: semola rimacinata

Inviato: 14 luglio 2017, 12:33
da Pere153
Ermy, in termini di gusto differenze con il tuo pane fatto con farina?

Re: semola rimacinata

Inviato: 14 luglio 2017, 14:40
da erminio78
con la semola la mollica è morbidissima e si mantiene così per giorni.