Pagina 1 di 2

Il pane come piace a me

Inviato: 7 luglio 2017, 20:23
da senzaetichetta
In realtà non è il pane che preferisco realizzare o meglio incontra solo in parte le mie preferenze. Ultimamente ho abbassato l'idratazione e scelto tempistiche che sono legate alla frenesia della vita di tutti i giorni, devo conciliare impegni diversi e non sempre tutto fila liscio. Questo pane rappresenta bene la sintesi di tutto questo.
Inizia così: ore 8.00 ( sono già in ritardo tanto per cambiare ) tolgo dal frigo il lievito ( Pascualino ormai così ribattezzato ) e preparo il prefermento, lo ripongo con un telo bagnato a fare da tappo e lo metto in cella a fare il suo lavoro :-)
Ore 13 arrivo dal lavoro e preparo l'impasto finale, da questo momento incominceranno le disavventure :sad:
Nessuno è in casa e io rientrerò solo alle 18.30 per cui "spero" che l'impasto non vada troppo oltre....so già che sarà così ma il frigo era impraticabile per diversi motivi. Al rientro l'impasto si presenta triplicato e "lento" con poca struttura e capisco subito che non sarà una passeggiata gestirlo.
C'è solo un modo per rimediare ad un impasto andato oltre, eseguire una preformatura decisa in cui fare un rigenero all'impasto. Riesco a ridargli una struttura che mi consente di formarlo, anche se la farina debole e l'idratazione del 70% non aiutano in questo.
Formo e metto nel cestino...altro imprevisto....devo recuperare la moglie e starò via diverso tempo....frigo sempre impraticabile....inizio a temere.
Dopo circa due ore arrivo a casa e l'impasto è al limite...accendo in volata il forno e spero che regga ancora 30/40 minuti, iniziava a fessurarsi, chiaro segno che da lì a poco sarebbe collassato. Il forno scalda veloce e riesco ad infornare ma devo farlo senza praticare tagli altrimenti l'impasto si sarebbe sgonfiato come un palloncino bucato :ympray:
Alla fine il punto di infornata è al limite ma corretto, io non amo anticipare troppo.
Tutto questo sta a significare che comprendere le fasi di "lavorazione" serva anche ad evitare i disastri che a noi amatori possono sempre succedere.
La ricetta? ok eccola :D felice
Farina LIDL pizza ( non la amo ma in casa avevo quella ) 1000 g
Acqua 700 g ( anche un goccio in più )
Sale 20 g
Prefermento 1000 g così composto 200 g lievito 400 g acqua 400 g farina
Puntata 5 ore abbondanti appretto 150 minuti
IMG_20170707_070756.jpg
IMG_20170707_073236.jpg
Sapore buono ma mi ha fatto sudare :-)
Gaetano

Re: Il pane come piace a me

Inviato: 7 luglio 2017, 20:49
da lorenzo
A me piace.................. vai con il liscio. L'importanza è DIVERTIRSI ;festeggiare drink

Re: Il pane come piace a me

Inviato: 7 luglio 2017, 21:57
da senzaetichetta
lorenzo ha scritto:A me piace.................. vai con il liscio. L'importanza è DIVERTIRSI ;festeggiare drink
Si sempre e comunque ;festeggiare drink

Re: Il pane come piace a me

Inviato: 8 luglio 2017, 8:43
da Sauzer
Bravo Gaetano :applausi small la sezione parla da se.. bel prodotto.

Re: Il pane come piace a me

Inviato: 8 luglio 2017, 10:21
da Issietto
Bravo Gae, gran bella struttura il tuo pane. Mi piace molto ;festeggiare drink

Re: Il pane come piace a me

Inviato: 8 luglio 2017, 11:59
da senzaetichetta
Sauzer ha scritto:Bravo Gaetano :applausi small la sezione parla da se.. bel prodotto.
Grazie sempre gentile.

Re: Il pane come piace a me

Inviato: 8 luglio 2017, 12:00
da senzaetichetta
Issietto ha scritto:Bravo Gae, gran bella struttura il tuo pane. Mi piace molto ;festeggiare drink
Grazie, mi devo dare da fare altrimenti Lorenzo dice che i ragazzi non sanno fare il pane =)) =)) =))
Gaetano

Re: Il pane come piace a me

Inviato: 8 luglio 2017, 14:12
da Pere153
Ottimo sto pane, complimenti :YMAPPLAUSE:

Re: Il pane come piace a me

Inviato: 8 luglio 2017, 15:44
da senzaetichetta
Pere153 ha scritto:Ottimo sto pane, complimenti :YMAPPLAUSE:
Grazie ;festeggiare drink

Re: Il pane come piace a me

Inviato: 8 luglio 2017, 17:57
da videotape
Bel pane, dà l'idea di un pane leggero. Sbaglio? Tu hai sempre impastato a mano da autodidatta?