Impasto Poolish per Teglia e Napoletana!

Moderatore: Juanta

Orex31
Messaggi: 171
Iscritto il: 30 giugno 2014, 21:16

Impasto Poolish per Teglia e Napoletana!

Messaggio da leggere da Orex31 »

Salve a tutti…

questa volta, ho voluto provare un impasto Poolish utilizzandolo sia per Teglia e sia per Napoletana...e devo dire che ne sono molto soddisfatto !…

Ho utilizzato la tecnica del Poolish, adattandola in base ai tempi che desideravo ottenere dall’impasto, cambiando la percentuale di lievito da utilizzare nel Poolish…

...solitamente, nel Poolish, la percentuale di lievito da utilizzare (ed anche la percentuale stessa di Poolish da impiegare all’interno dell’impasto stesso), è molto inferiore rispetto alla quantità di lievito che si utilizzerebbe in un impasto diretto, e questo perché nel Poolish, la maturazione rende molto…io invece sono andato controcorrente, e cioè, ho semplicemente calcolato le dosi, come in un semplice impasto diretto, ed utilizzato la quantità di lievito, che normalmente andrebbe utilizzato in un impasto diretto, ma utilizzandolo nel Poolish e riducendo le ore del Poolish stesso...inoltre, ho impiegato il Poolish nella stessa percentuale dell’idratazione stessa dell’impasto...mi spiego meglio elencando le dosi dell’impasto:

FARINA 1 (50 %) – TRE MULINI (W 220 – PROTEINE: 11,1 GR.): 304 GR.

FARINA 2 (50 %) – PANETTONE Z – MOLINO DELLAGIOVANNA (W 360 – PROTEINE: 15 GR.): 304 GR.

TOT. FARINA (W 300 – PROTEINE: 13 GR.): 608 GR.

ACQUA: 395 ML (65 % IDRATAZIONE)

LDB: 1,34 GR (3,40 GR A LITRO)

SALE: 16 GR. (40 GR A LITRO)

DOSI IMPASTO POOLISH (UTILIZZO AL 65 % SUL TOTALE IMPASTO):

ACQUA: 395 ML (TUTTA)

LDB: 1,34 GR.

FARINA (GIA MIXATA): 395 GR.

ORE 10:00 / 18:00 (8 ORE MATURAZIONE POOLISH A T.A. DI 24 GRADI)

ORE 18:00 – CHIUSURA IMPASTO CON FARINA RIMANENTE (213 GR.) E SALE (16 GR.)

ORE 18:00 / 20:00 – PUNTATA IMPASTO A T.A. DI 24 GRADI

ORE 20:00 / 15:00 (GIORNO SUCCESSIVO) – PUNTATA IMPASTO IN FRIGO

ORE 15:00 – STAGLIO IMPASTO “A FREDDO” ED APPRETTO DI 5 ORE A T.A. DI 24 GRADI.

TOT. ORE: 34 ORE.

P.S. L'impasto, in fase di puntata in frigo, regge bene anche fino a 48 ore e successivo staglio ed appretto a T.A. !

Eccovi alcune foto, ed un filmato...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Test Morbidezza Napoletana:

phpBB [video]


:D
Ultima modifica di Orex31 il 28 giugno 2017, 8:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Impasto Poolish per Teglia e Napoletana!

Messaggio da leggere da Sauzer »

Molto bella , e complimenti per il video della sezione cornicione :applausi small assoluta morbidezza.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Orex31
Messaggi: 171
Iscritto il: 30 giugno 2014, 21:16

Re: Impasto Poolish per Teglia e Napoletana!

Messaggio da leggere da Orex31 »

Sauzer ha scritto:Molto bella , e complimenti per il video della sezione cornicione :applausi small assoluta morbidezza.
Ti ringrazio !...diciamo che per arrangiare, va bene così...si fa quel che si può...ahahahahaha
videotape
Messaggi: 761
Iscritto il: 18 agosto 2015, 19:20

Re: Impasto Poolish per Teglia e Napoletana!

Messaggio da leggere da videotape »

Belle pizze, ma l'impasto credo sia più adatto alla teglia, che alla napoletana.
Orex31
Messaggi: 171
Iscritto il: 30 giugno 2014, 21:16

Re: Impasto Poolish per Teglia e Napoletana!

Messaggio da leggere da Orex31 »

videotape ha scritto:Belle pizze, ma l'impasto credo sia più adatto alla teglia, che alla napoletana.
Ti ringrazio...diciamo che mi piace sperimentare...
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Impasto Poolish per Teglia e Napoletana!

Messaggio da leggere da Pere153 »

La teglia è proprio bella, se devo cercare il pelo nell'uovo, io avrei tagliato la mozzarella a cubetti per la pizza in teglia ;festeggiare drink
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”