Pagina 1 di 1

VPN dal Cile.

Inviato: 24 aprile 2017, 2:35
da trimario
Ciao a tutti! Primo post in questo prestigioso forum.

5 Stagioni Pizza Napoletana.
67% Idro.
0,5 LdB.
33 Sale.

P: 18h - A: 6h tutto a TA.

Panetto 225gr.

Re: VPN dal Cile.

Inviato: 24 aprile 2017, 7:54
da lorenzo
Bravo............. dove l'hai cotta?. Un po' albina ;festeggiare drink

Re: VPN dal Cile.

Inviato: 24 aprile 2017, 8:15
da Sauzer
Mario , buon inizio ! a prima vista c'è un problema con la cottura , più che altro la pizza è bianca perché poco cotta. Che forno usi ?

Re: VPN dal Cile.

Inviato: 24 aprile 2017, 18:55
da trimario
Sauzer ha scritto:Mario , buon inizio ! a prima vista c'è un problema con la cottura , più che altro la pizza è bianca perché poco cotta. Che forno usi ?
Grazie mille per rispondere ;festeggiare drink !

Non è un forno molto professionista. È difficilissimo arrivare fino alle 300 gradi. Addesso sto facendo un forno a legna, penso che sarà molto meglio che questo altro.

Re: VPN dal Cile.

Inviato: 24 aprile 2017, 19:19
da Sauzer
ecco il perché del colore del cornicione , per una Napoletana purtroppo il fattore calore è preponderante.
Sicuramente con il forno a legna.. vedrai che risultati.

Re: VPN dal Cile.

Inviato: 24 aprile 2017, 19:22
da Pere153
Concordo con @Sauzer.
Che temperatura avevi in casa?

Re: VPN dal Cile.

Inviato: 25 aprile 2017, 0:19
da trimario
Pere153 ha scritto:Concordo con @Sauzer.
Che temperatura avevi in casa?
Massimo circa 320 gradi. È uno tipico forno di fango del Cile. Il calore si trova in un compartimento separato dove la pizza è cotta. Io uso una pietra refrattaria per ottenere una buona temperatura e cucinare bene il impasto. Sicuramente con un classico forno a legna i risultati saranno migliori!

Grazie mille a tutti per il suo consiglio!!

Re: VPN dal Cile.

Inviato: 25 aprile 2017, 12:02
da Pere153
@trimario: ma non era la temperatura di cottura che volevo sapere, ma la temperatura ambiente :mrgreen:

Re: VPN dal Cile.

Inviato: 25 aprile 2017, 16:10
da trimario
Pere153 ha scritto:@trimario: ma non era la temperatura di cottura che volevo sapere, ma la temperatura ambiente :mrgreen:
Scusatemi per il malinteso #-o ! La TA era di circa 20 gradi. Stiamo a metà dell'autunno adesso.