Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
A mio giudizio è un ottima farina.
Per meglio avvalorare il test bisognerebbe preparare 2 impasti San felice e Caputo e procedere con le stesse condizioni di temperatura ambiente durante l'impasto e stessa temperatura nel locale di maturazione/lievitazione.
Ieri è stata una giornata umida e piovosa e le temperature sono calate. I commensali hanno riscontrato una legggera gommosità che anch'io avevo notato. Ho cercato di far finta di niente ma qui ormai non puoi sgarare, o sei sempre al top o niente.
Nettamente migliore l'impasto fatto in settimana. Ovviamente non ho fatto i dovuti aggiustamenti che richiedeva la farina, che non è la Caputo, e come detto, le temperature.
Ho fatto dieci ore di appretto. Stranamente i contenitori in legno hanno assorbito più umidità delle altre volte e comunque la temperatura era intorno ai 21°.
Appena steso il primo panetto tolto dal contenitore ho capito che qualcosa non andava. era molto piu compatto delle altre volte sembrava proprio più asciutto........comunque va bene cosi anche perche il metro di riferimento era l'impasto di mercoledi e quello penso sia stato il miglior impasto di sempre.
Sappiamo benissimo che ogni farina ha una diversa lavorazione e tempi diversi cosa che io non ho fatto o meglio o solo diminuito l'idratazione.
La pagnotta, nonostante la alta idratazione la vedo bella asciuta perfetta, gli fai le pieghe? se sì, quante serie e distanziate di quanti minuti? 15 minuti circa?
Senza ombra di dubbio è molto più saportita della Caputo pizzeria. Lo si capisce già assaggiando la farina.
Detto questo, visto la mia prova, non si può pretendere di trattarla per quanto riguarda idratazione/sale/lievito e tempistica come si tratta la Caputo pizzeria.
Mauro ha avuto un buon risultato dando una maturazione di 8 ore probabilmente questo è il primo accorgimento da fare.
@Ema: "una maturazione di 8 ore probabilmente questo è il primo accorgimento da fare"
Sono molto simile, entrambe sono farine di media forza intorno al W240-260? secondo te, con la San Felice Verace, ci occorre una maturazione più breve rispetto alla Caputo Pizzeria? c'è tanta differenza in termini di maturazione?
Io ho fatto la mia solita 12 ore.
Ho aggiunto 100 gr di pdr quando da mesi ne metto solo 50 gr.
Ho diminuito il sale e l'acqua.
Queste sono le cose che ho fatto di diverso rispetto all'impasto di mercoledi che ripeto era S T R A T O S F E R I C O.....
Quali sia la variante che abbia fatto si che l'impasto sia risultato leggermente gommoso dopo pochi minuti dalla sfornata non lo so.
Stai certo che in settimana ritorno al passato. Ovviamente se avessi aggiunto la parte grassa, olio o strutto che sia, tutto era ok.