Pagina 1 di 1

J.Pascual licoli e pane semplice :-)

Inviato: 17 aprile 2017, 11:24
da senzaetichetta
Dopo l'ultima panificazione con questo lievito era rimasto poco contento del risultato generato dal nuovo lievito e ho deciso di riprovare facendo qualche piccola variazione, ma di questo preferisco parlarne nel thread dedicato al lievito.
Ricetta
Farina Tre Mulini pizza tipo 0 ( era in offerta e ne ho presi 10 kg ) 1000 g
Acqua 65%
Lievito madre J.Pascual 300 g
Sale 2%
Puntata 5 ore
Appretto 4 ore e 30 minuti
Gusto ottimo, delicato senza alcun sentore di acido, mollica molto soffice...quasi un effetto da lievito di birra...molto simile al poolish.
IMG_20170417_105004.jpg
IMG_20170417_105137.jpg
Questo giro sono molto contento, la lievitazione mi è piaciuta e il gusto/consistenza lo trovo ottimo.
Merita di continuare questo lievito, inizia a cambiare marcia :-)
Gaetano

Re: J.Pascual licoli e pane semplice :-)

Inviato: 17 aprile 2017, 13:08
da Issietto
Adesso riempi quella bontà con mortadella e frittata di carciofi e la merenda della scampagnata è servita. ;festeggiare drink

Re: J.Pascual licoli e pane semplice :-)

Inviato: 17 aprile 2017, 17:17
da senzaetichetta
Issietto ha scritto:Adesso riempi quella bontà con mortadella e frittata di carciofi e la merenda della scampagnata è servita. ;festeggiare drink
Ottima idea ;festeggiare drink

Re: J.Pascual licoli e pane semplice :-)

Inviato: 17 aprile 2017, 20:47
da lorenzo
Bravo ragazzo................ mangialo tutto

Re: J.Pascual licoli e pane semplice :-)

Inviato: 18 aprile 2017, 0:12
da videotape
Mi piace molto questo pane complimenti. PEr avere una mollica più alveolaTa, ti servirebbe un altro forno?

Re: J.Pascual licoli e pane semplice :-)

Inviato: 18 aprile 2017, 7:34
da senzaetichetta
videotape ha scritto:Mi piace molto questo pane complimenti. PEr avere una mollica più alveolaTa, ti servirebbe un altro forno?
Grazie, gentilissimo. Per l'alveolatura basta la farina giusta e idratazione maggiore...il resto viene da se. Resta il fatto che i "buchi" nelpane,quando essessivi, no sono un pregio...riducono la conservazione e rendono "scomodo" il pane. Io a colazione mangio il pane che mi faccio, la marmellata cade se è troppo alveolato :D felice
In realtà non è dfficile fare un pane tutto buchi, ben diverso è fare un pane buono e ben lievitato :-)
Gaetano
P.S. piccolo inciso: a mio avviso, troppo spesso, ci appigliamo all'attrezzatura per "giustificare" i nostri limiti quando il più delle volte siamo noi a dover migliorare. Questo me lo ripeto spessissimo :wink: Logico che ci sono lavorazioni che richiedono attrezzatura idonea,la verace senza le gisute temperature è irrealizzabile...

Re: J.Pascual licoli e pane semplice :-)

Inviato: 18 aprile 2017, 12:31
da videotape
senzaetichetta ha scritto:
videotape ha scritto:Mi piace molto questo pane complimenti. PEr avere una mollica più alveolaTa, ti servirebbe un altro forno?
Grazie, gentilissimo. Per l'alveolatura basta la farina giusta e idratazione maggiore...il resto viene da se. Resta il fatto che i "buchi" nelpane,quando essessivi, no sono un pregio...riducono la conservazione e rendono "scomodo" il pane. Io a colazione mangio il pane che mi faccio, la marmellata cade se è troppo alveolato :D felice
In realtà non è dfficile fare un pane tutto buchi, ben diverso è fare un pane buono e ben lievitato :-)
Gaetano
P.S. piccolo inciso: a mio avviso, troppo spesso, ci appigliamo all'attrezzatura per "giustificare" i nostri limiti quando il più delle volte siamo noi a dover migliorare. Questo me lo ripeto spessissimo :wink: Logico che ci sono lavorazioni che richiedono attrezzatura idonea,la verace senza le gisute temperature è irrealizzabile...
Grazie Gae ;festeggiare drink