Intervento su vecchio forno

Avatar utente
bakker
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 agosto 2014, 22:38

Intervento su vecchio forno

Messaggio da leggere da bakker »

Ok! Mi sono appena presentato e sono già qui a chiedere pareri e consigli. :roll:
Questa è la situazione: vecchio forno a legna da trasformare e migliorare.
Il forno in questione è un vecchio forno per pane, quindi con volta molto alta, e con bocca molto ampia. A causa di questo la cottura di una napoletana risulta un'impresa: continua alimentazione della fiamma e perdita velocissima di calore, in particolare dalla platea. Inoltre, data la sua età, il forno inizia a dare dei cedimenti (i mattoni della volta cascano di tanto in tanto).
Avevo intenzione di trasformare il forno in modo da avvicinarlo alla tipologia di forno per pizza napoletana.

I problemi da superare sono questi:

- Dispersione di calore
- Ridurre distanza platea-volta
- Ridurre ampiezza bocca
- Sistemare i mattoni della volta

I primi 3 punti dovrebbero essere risolvibili alzando la platea, così da ridurre distanza platea-volta, rimpicciolire la bocca, e impedire di conseguenza la dispersione di calore.
Molti mi hanno consigliato di ricoprire la vecchia volta con lana-ceramica, sale e cenere e coprire con biscotto Saputo.

Per quanto riguarda l'ultimo punto, pensavo di reinserire i mattoni caduti con della malta refrattaria e rivestire tutta la superficie, sempre con malta, così da ottenere una volta "liscia" e impedire che altri mattoni cadano.

Secondo voi il tutto è realizzabile e, soprattutto, funzionale? Ditemi di si! :((

Vi allego un paio di foto del forno...

La pala è da circa 28 cm circa. Giusto per rendere le proporzioni :lol:

Immagine Immagine
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: Intervento su vecchio forno

Messaggio da leggere da lorenzo »

Ciao Raf alcune delle tue domande sono già state affrontate, ti posto il link. Vedrai che molti ti verranno in aiuto.
Sauzer ha appena cambiato la platea , con il biscotto Saputo e si trova da Dio. Carlo, della Saputo ti verrà in aiuto.
Immagine
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Intervento su vecchio forno

Messaggio da leggere da Sauzer »

Ciao ! il tuo forno è un buon forno.. ma ha sicuramente delle grosse problematiche da affrontare.
Come diceva Lorenzo io ho apportato una modifica sulla platea con l'aggiunta del biscotto saputo , ma tu hai prima altri problemi..
Sicuramente il fatto che si staccano dei mattoni dalla volta non è buon segno. Abbassarla non è intervento da "fai fa te".
Io ti consiglio vivamente di farti assistere da un artigiano della tua zona in grado di mettere mano al tuo forno.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Intervento su vecchio forno

Messaggio da leggere da Sauzer »

A memoria.. mi sembra di aver già visto questo forno..sul sito..
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
bakker
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 agosto 2014, 22:38

Re: Intervento su vecchio forno

Messaggio da leggere da bakker »

Posso chiederti come hai proceduto per la tua modifica? Quali materiali isolanti hai utilizzato?
Ah ecco! Per acquistare il biscotto, a chi dovrei rivolgermi? E soprattutto, li spediscono?

In ogni caso, non è un vero abbassamento della volta. Quella rimane lì, ma la platea verrebbe alzata.

Visto qui sul forum??
Avatar utente
Rafbor
Messaggi: 1286
Iscritto il: 5 novembre 2016, 9:47
Località: France

Re: Intervento su vecchio forno

Messaggio da leggere da Rafbor »

Sauzer ha scritto:A memoria.. mi sembra di aver già visto questo forno..sul sito..
Anch'io mi lo ricordo, era sulla CdP: Ristrutturare vecchio forno

@bakker: per quasi un anno non l'hai usato di nuovo ?
Immagine
Avatar utente
bakker
Messaggi: 15
Iscritto il: 18 agosto 2014, 22:38

Re: Intervento su vecchio forno

Messaggio da leggere da bakker »

Rafbor ha scritto:
Sauzer ha scritto:A memoria.. mi sembra di aver già visto questo forno..sul sito..
Anch'io mi lo ricordo, era sulla CdP: Ristrutturare vecchio forno

@bakker: per quasi un anno non l'hai usato di nuovo ?
Ah si si... Ho scritto tempo fa sulla confraternita.

No, in realtà l'ho usato varie volte. L'ultima volta durante le vacanze di Natale
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Intervento su vecchio forno

Messaggio da leggere da Sauzer »

bakker ha scritto:
Rafbor ha scritto:
Sauzer ha scritto:A memoria.. mi sembra di aver già visto questo forno..sul sito..
Anch'io mi lo ricordo, era sulla CdP: Ristrutturare vecchio forno

@bakker: per quasi un anno non l'hai usato di nuovo ?
Ah si si... Ho scritto tempo fa sulla confraternita.

No, in realtà l'ho usato varie volte. L'ultima volta durante le vacanze di Natale
vedi che non ricordavo male ..
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Intervento su vecchio forno

Messaggio da leggere da sub »

Immagine

Perlcrete: 6 parte di perlite 1 parte di cemento.
io uso un traduttore ! dispiace
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Intervento su vecchio forno

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Sub, quando ripizzerai?
Rispondi

Torna a “Forno a Legna”